
Non si ferma il conto delle vittime provocate del crollo del ponte Morandi a Genova: nel corso della notte, secondo gli ultimi dati del Viminale, il bilancio è salito a 37 morti, di cui 5 non identificati. Tra loro anche un bambino di 8 anni e due adolescenti di 12 e 13 anni. I feriti sono 16, di cui 12 in codice rosso.
Le ricerche dei corpi e di eventuali superstiti sono andate avanti tutti la notte e proseguiranno nelle prossime ore. Le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato sui due lati del Polcevera in cui ci concentrano le macerie e anche nel letto del torrente.
Al momento due delle tre aree di ricerca sono state bonificate: si tratta di quella che si trova sul lato sinistro del fiume, dove ci sono i depositi dell’Amiu - l’azienda ambientale del Comune di Genova -, e di quella al centro del Polcevera, dove ci sono i resti di diversi mezzi pesanti e di auto schiacciate da un enorme pezzo di ponte conficcato nel terreno.
Le ricerche invece continuano nella zona della ferrovia, lungo il lato destro del fiume: lì i vigili del fuoco stanno scavando sia attorno ai resti del pilone sia poco più in là, dove sotto un pezzo di ponte crollato si è aperto una sorta di cratere con ancora dei mezzi all’interno.
Intanto oggi a Genova arriveranno anche i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.
Dopo un sopralluogo, i ministri parteciperanno ad una riunione con il premier Giuseppe Conte, rimasto nella notte a Genova e che in mattinata visiterà i feriti ricoverati negli ospedali San Martino e Stalla, e con le autorità locali per fare il punto della situazione e decidere modi e tempi dei primi interventi da realizzare: risolvere il problema della circolazione nel nodo di Genova e abbattere quel che resta del ponte.
2 Commenti
Marco46
15/08/2018 10:39
Bisogna ridurre il traffico pesante da Genova x Francia e spagna allegetendo la A10.E' come dice salvini la Tav va fatta!
Tano
15/08/2018 11:43
Si deve psgare con severità , chi ha delle colpe chiuso in galera e pene severe, L Italia ha le autostrade più care d Europa , e i servizi fanno schifo
Angelo
19/08/2018 04:43
In ke stato vivi?!qui hanno depenalizzato tutto...vai a kiederlo al pd è Ki lo ha appoggiato nel precedente governo...in Carcere nn andrà nessuno..anke se si troveranno i colpevoli... andrà a finire ke la società autostrade pagherà degli indennizzi (dov'è il fisco italiano vorrà ovviamente anke mangiare..) ai parenti delle vittime d quest'assurda strage ... Purtroppo Questa è l'Italia d oggi dov'è c'è un garantismo fin troppo esagerato... ke protegge Vergognosamente Ki commette reati gravi come gli omicidi..stragi..etc.. Quando sento dire da massime cariche dello Stato italiano ...Ke ki sbaglia pagherà ..m'incavolo assai perché non è così...le Leggi Italiane sono troppo morbide.. con sconti d pena.. arresti domiciliari... anke x ki uccide... VORREI UNO STATO CON LEGGI SPECIALI.. GIUSTIZIALISTE..KE KI SBAGLIA COMMETTENDO OMICIDI .. PAGHI IN MODO SEVERO.. SENZA NESSUN DIRITTO UMANO..E NESSUNA PIETÀ!!