
Indagato a Campobasso il ministro degli Affari Europei, Paolo Savona, nell'inchiesta del pm Rossana Venditti che coinvolge altre 22 persone per presunta
usura bancaria. Savona all'epoca dei fatti contestati era al vertice di Unicredit.
Il nome del ministro Savona risulta presente dell’atto della Procura della Repubblica di Campobasso relativo alla richiesta di proroga dei termini di durata delle indagini preliminari nell'inchiesta relativa ai parchi eolici di Molise, Puglia e Campania.
È quanto spiegano, confermando quanto riportato dalla stampa locale. «È un atto dovuto in quanto la Cassazione penale impone di indagare i vertici della banche per via del loro ruolo di controllo e garanzia», ha spiegato l’avvocato Luigi Iosa, legale della società Engineering srl, presunta vittima dell'usura bancaria.
Tra i 23 indagati che compaiono nella richiesta di proroga delle indagini preliminari di ulteriori sei mesi della Procura di Campobasso, oltre a quello di Paolo Savona, ci sono anche i nomi di Alessandro Profumo, oggi amministratore delegato di Leonardo, e di Fabio Gallia, attuale amministratore delegato e direttore generale di Cassa Depositi e Prestiti. L'inchiesta su tassi usurai parte dalla denuncia di una società che in passato ha realizzato parchi eolici. I fatti sono riferiti al periodo 2005-2013.
Gli altri nomi dell'inchiesta di Campobasso sono: Federico Ghizzoni, ex numero uno di Unicredit; l'ex sindaco di Ravenna ed ex presidente di Unicredit Aristide Canosani; Franco Bellei, tra i vertici di Banca di Roma e poi Unicredit; Cesare Farsetti, del Cda della Banca agricola e commerciale; Luca Majocchi, ex Unicredit – Pagine Gialle – Spencer Stuart; Roberto Nicastro; Gabriele Piccini; Edoardo Massaglia; Paolo Fiorentino; Alessandro Cataldo; Giovanni Chelo; Dieter Rampl; Giuseppe Vita; Francesco Antonio Ricci; Antonio Ciarallo; Adolfo Toti; Vincenzo De Peppo; Giuseppe D'Onofrio; Nicolangelo Testa; Rosario Spatafora.
Persone:
6 Commenti
Piero. 51
20/07/2018 11:26
Era scontato. Da fastidio ai grandi d'europa e va perseguitato e stroncato. Stia attento Salvini anche lui sta dando tanto fastidio
Pinkopallo
20/07/2018 12:13
È' la solita magistratura Komunista, indagini ad orologeria, Savona sta dando fastidio all'Europa (?) e l'Europa si è rivolta alla Procura di Campobasso per metterlo fuori gioco!!! Ma noi non ci caschiamo . Sigh....Sigh....Sigh....
basito
20/07/2018 13:47
piero51 questa volta sono davvero d'accordo con te; Salvini sta dando fastidio.
pino
21/07/2018 07:39
il mondo è una ruota oggi a me domani a te , ricordate il padre di renzi? ora è lo stesso per loro
Salvo Giunta
20/07/2018 12:44
prima degli emigranti...................... i problemi per gli italiani sono........... GLI USURAI............MILIONARI IN EURO .......EX MILIARDARI IN LIRE..........
wood
20/07/2018 12:52
Strano veramente strano ad esserci altri 22 indagati : se fra loro c''era Profumo. Peccato non ci fosse nessun Deodoro.
Roberto
20/07/2018 12:56
Honestà, honestà, honestà...
Duke
20/07/2018 14:46
Così presto ?
cmely
21/07/2018 10:15
Certo che il tempismo di certi provvedimenti è piuttosto sospetto ...