
«Ricerca dei primi posti, gelosie, invidie, intrighi, aggiustamenti e accordi»: da ciò il Papa ha messo in guardia i nuovi cardinali, «una logica che non solo logora e corrode da dentro i rapporti», ma che «chiude e avvolge in discussioni inutili e di poco conto».
«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, ha avvertito Francesco nell’omelia del Concistoro in San Pietro, non permettendo «che le discussioni sterili e autoreferenziali trovino spazio in seno alla comunità», ed evitando accuratamente "gli intrighi di palazzo, anche nelle curie ecclesiastiche».
«A che serve guadagnare il mondo intero se si è corrosi all’interno? A che serve guadagnare il mondo intero se si vive tutti presi da intrighi asfissianti che inaridiscono e rendono sterile il cuore e la missione?», ha affermato. «Non lasciarsi rovinare e imprigionare da logiche mondane che distolgono lo sguardo da ciò che è importante», è stato il suo invito, e "rivolgere lo sguardo, le risorse, le aspettative e il cuore a ciò che conta: la missione": è Gesù, infatti, che «ci insegna che la conversione, la trasformazione del cuore e la riforma della Chiesa è e sarà sempre in chiave missionaria, perché presuppone che si cessi di vedere e curare i propri interessi per guardare e curare gli interessi del Padre».
In questo suo quinto Concistoro, dinanzi a 12 delegazioni nazionali tra cui quella italiana guidata dal vice premier Luigi Di Maio, il Papa ha conferito la «berretta» rossa - segno della disponibilità a comportarsi «con fortezza fino all’effusione del sangue» - e l’anello a 14 nuovi cardinali, di cui 11 'elettori' e tre ultraottantenni. I nuovi votanti in un eventuale Conclave sono l’iracheno Louis Raphael I Sako, patriarca caldeo di Baghdad (che a nome di tutti i neo-porporati ha espresso sostegno per lo sforzo di pace di papa Francesco); Luis Ladaria, spagnolo, prefetto della Dottrina della fede; Angelo De Donatis, vicario di Roma; Giovanni Angelo Becciu, già sostituto della Segreteria di Stato e neo-prefetto per le Cause dei santi; Konrad Krajewski, polacco, elemosiniere pontificio; Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi (Pakistan); Antonio dos Santos Marto, vescovo di Leiria-Fatima (Portogallo); Pedro Barreto, arcivescovo di Huancayo (Perù); Desiré Tsarahazana, arcivescovo di Toamasina (Madagascar); Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell’Aquila; Thomas Aquinas Manyo, arcivescovo di Osaka (Giappone). Gli «over 80», quindi non elettori, sono invece Sergio Obeso Rivera, ex arcivescovo di Xalapa (Messico), Toribio Ticona Porco, ex prelato di Corocoro (Bolivia), e Aquilino Bocos Merino, spagnolo, ex superiore dei Claretiani.
«Questa è la più alta onorificenza che possiamo ottenere, la maggiore promozione che ci possa essere conferita - ha detto loro -: servire Cristo nel popolo fedele di Dio, nell’affamato, nel dimenticato, nel carcerato, nel malato, nel tossicodipendente, nell’abbandonato, in persone concrete con le loro storie e speranze, con le loro attese e delusioni, con le loro sofferenze e ferite». «Nessuno di noi deve sentirsi 'superiorè ad alcuno - ha aggiunto -. Nessuno di noi deve guardare gli altri dall’alto in basso. Possiamo guardare così una persona solo quando la aiutiamo ad alzarsi».
Con la nuova «infornata» di porporati cambiano anche gli equilibri in un ipotetico Conclave: il nuovo Collegio cardinalizio conta 226 membri, di cui 125 votanti e 101 ultra-ottantenni, e con il drappello di 11 nuovi 'elettorì il gruppo dei possibili votanti nominato da Bergoglio (in tutto 59) è ora ampiamente il più numeroso, distanziando quello dei nominati da Benedetto XVI (47) e Giovanni Paolo II (19).
Persone:
5 Commenti
Egiovanni:
28/06/2018 18:40
Promossi. E tante belle parole. Se basta questo.
Carmen
28/06/2018 20:06
Egiovanni, ma non capisci che con i tuoi commenti sei d'imbarazzo verso il prossimo? Dio benedica questi nuovi cardinali!
GIOVANNI
28/06/2018 20:49
Egiovanni, pensa tu ad aprire il tuo cuore a Gesù! Questi nuovi cardinali attirino folle di anime a Gesù! Mi auguro di vero cuore che non si lascino influenzare dal modernismo, dal razionalismo pernicioso; che siano umili, instancabili continuatori della missione del Salvatore; devono lavorare nella vigna del Signore senza ripugnanze, senza orgogli, franto come il buon pane che si dona per dare la vita. Occorre anche tanta generosità, altruismo, carità e giustizia! La Santa Vergine Maria protegga la vostra missione e vi doni sempre il Suo Materno Amore!
Ezio
28/06/2018 21:15
Donaci, o Signore, ministri dalle ginocchia robuste, che sappiano sostare davanti a Te, che sappiano adorarti, impetrare, espiare; che non abbiano altro recapito che il Tuo Santo Tabernacolo.
Egiovanni:
28/06/2018 21:56
Carmen, visto che la frase promossi ti imbarazza, la cambio con sono stati scelti. Le parole che ha espresso il papa sono belle, e le confermo.
Carmen
29/06/2018 09:40
Ti sei salvato in calcio d'angolo! Dio ti colmi di grazie e di benedizioni
wood
29/06/2018 07:39
In ballo c'è un complotto, si danno battaglia, sussurrano le dimissioni di Papa Francesco, ma lui ha nominato in risposta numerosi cardinali che hanno valore di generali. Vediamo dall' ipotetico grafico dei nominati che, più le difficoltà dei pontefici aumentano, maggiormente si fa ricorso a rinforzare la sedia gestatoria dal pericolo che è nella stessa natura del maligno. Ma, in questo caso, satanasso non c' entra.
Tiziano
29/06/2018 09:44
Dal tuo commento si può notare quanto tu sia distante da Dio, quanto sia freddo e indifferente a tale oceano di dolcezza e di amore. Coraggio, non hai nulla da temere, Dio desidera ardentemente il tuo amore! Dio è più vicino a noi dell'aria che respiriamo; il Suo Cuore è un abisso di delizie!
giovi
29/06/2018 09:54
Wood, le falsi luci e le vanità, come fieno, presto passeranno e, se non avrai arricchito la tua anima con le ricchezze del Cielo, sarai sempre povero! L'uomo santo è colui che sottomette la sua libera volontà alla sovranità dell'amore di Dio. più ci distacchiamo dall'amor proprio più riusciamo a congiungerci con la volontà Divina. Più l'anima sarà uniformata alla volontà di Dio, più sarà felice. Il tuo problema principale è il forte amor proprio, questo ti porta a volere detronizzare Dio dalla tua vita. Cerchiamo di vivere cristianamente, cerchiamo di dare a Dio lo spazio che merita, cioè il primo posto! Il Papa insegna a tutti noi la buona dottrina della Chiesa, cerchiamo di farne tesoro!
antonino
29/06/2018 09:28
Altri 14 nuovi SUPERPAGATI prelati che godranno di uno stipendio di oltre 5.000 euro mensili mentre tante belle Figure della Chiesa che agiscono con umanità ricevono sussidi da fame.
salvo
29/06/2018 12:45
Antonino, perchè devi scrivere fandonie solo per mormorare il tuo prossimo? Perchè sei geloso di chi vive in grazia di Dio?
GIOVANNI
29/06/2018 12:52
Antonino, il peccato originale ha lasciato nel tuo cuore la paura di Dio! Questa paura spinge te a nasconderti dal suo volto, a respingere le braccia paterne di un Dio che non aspetta altro che un umile atto di contrizione per stringerti al suo Cuore! Avanti, perchè è proprio quando siamo malati che abbiamo bisogno del nostro Dio Amore, Padre, Madre, Fratello, Medico, Amico.