
ROMA. La violenza infiammi gli ultimi giorni prima del voto in Italia. Ma il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni prova a rasserenare gli animi. "Minoranze sparute" sono dietro i "gravissimi episodi". Non c'è il rischio di un ritorno al clima degli anni '70, perché "siamo perfettamente in grado di impedire che questi episodi abbiano contagio, diventino diffusi".
Queste le parole del premier, mentre l'attenzione del Viminale è puntata in particolare sulle manifestazioni che vedono sulle strade gli "opposti estremismi", come quella di domani a Palermo (Forza Nuova 'versus' antagonisti e centri sociali). E come quella di ieri sera a Torino, teatro di una guerriglia durante il corteo antifascista contro CasaPound: due agenti sono rimasti feriti e due manifestanti bloccati. Sempre domani a Roma sfileranno gli antifascisti: tremila uomini delle forze dell'ordine vigileranno sul rischio infiltrati.
Cortei e manifestazioni politiche si svolgeranno a Palermo, organizzate da Forza Nuova e dai centri sociali. Previsto un grande spiegamento di forze dell'ordine per garantire il regolare svolgimento delle due iniziative, soprattutto a pochi giorni dall'aggressione di Massimo Ursino, segretario provinciale di Fn.
La manifestazione di Forza Nuova si svolgerà prima con un concentramento in piazza Crispi, poi un corteo, ancora da stabilire, per le vie del centro fino in piazza Verdi, dove si terrà il comizio di Roberto Fiore, leader di Forza Nuova
Per il ministro dell'Interno Marco Minniti "non siamo in una situazione di emergenza per l'ordine pubblico. C'è molta attenzione e non sottovalutiamo nulla. Il voto deve svolgersi garantendo a ciascuno di manifestare la propria opinione e, contemporaneamente, stabilendo un limite invalicabile, l'uso della violenza ed è quello che stiamo facendo".
Quanto a chi invoca lo scioglimento dei partiti neofascisti, per Minniti "deve reggere un percorso, non basta un'iniziativa del ministero dell'Interno. Non può succedere in un Paese antifascista che uno scioglie un movimento per simpatie fasciste e poi il Tar lo rimette in campo".
Il leader di CasPOund Simone Di Stefano protagonista, oggi, di un altro caso: ha girato uno spot elettorale al Sacrario di Redipuglia (Trieste), dove sono custodite le spoglie di circa 100 mila soldati caduti nella prima Guerra mondiale. "Disgustoso" e "inaccettabile", insorgono esponenti di Pd e LeU.
Mentre il deputato Davide Mattiello (Pd) ha presentato alla procura di Torino un esposto contro CasaPound e Forza Nuova, che hanno "raccolto l'eredità politica del Partito Fascista. La giustizia farà il suo corso".
Primi indagati, intanto, a Perugia, per lo scontro avvenuto tra militanti di Potere al popolo e di CasaPound nella notte tra martedì e mercoledì nei pressi di una plancia per l'affissione di manifesti elettorali. Rissa e lesioni i reati ipotizzati per cinque persone (tre militanti di CasaPound e due di Potere al popolo). A Palermo, proseguono le indagini sul pestaggio del segretario provinciale di Forza Nuova, Massimiliano Ursino.
Oggi l'udienza di convalida dei fermi di Giovanni Codraro e Carlo Mancuso, i due giovani esponenti del centro sociale Anomalia che, insieme ad altri sei ragazzi (tra cui una donna), avrebbero aggredito Ursino. Il pm ha parlato di "azione vigliacca" che "non può far dubitare della sussistenza certa del dolo non delle lesioni ma del tentato omicidio".
Il leader di LeU, Pietro Grasso, al forum Facebook-ANSA, condanna "la violenza, da qualsiasi parte possa provenire. Va condannata e va fermata cercando di reprimere sul nascere qualsiasi manifestazione di violenza collegata con la ideologia politica". Alessandro Di Battista (M5S) si dice preoccupato per il clima, "ma fenomeni di violenza e rigurgiti di xenofobia non si contrastano con i minuti di raccoglimento boldriniani quanto rafforzando i diritti economici e sociali dei cittadini". Per Ignazio La Russa (FdI) "bisogna impedire che, con la scusa dell'antifascismo, tornato di moda, anziché parlare dei problemi seri della gente, si dia spazio a violenze e disturbi, come abbiamo visto in questi giorni".
Su InfoAut, sito di riferimento degli antagonisti, si rilancia: "quando qualcuno picchia un fascista il castello di carte crolla. Diventa palese che impedire a questa gente di fare il bello e il cattivo tempo è possibile, che non occorre passare per le urne o per chi sa quali interpretazioni sociologiche, basta fargli pagare il prezzo delle loro arroganza".
16 Commenti
Salvo
23/02/2018 09:40
Bene!!un nuovo sentito grazie al pregetto ed a tutti i responsabili dell ordine pubblico di Palermo. Domani altra giornata di non lavoro per i commercianti del centro dato il blocco del traffico e gli inevitabili scontri tra polizia e forza nuova forza nuova e centri sociali centri sociali e forze dell ordine e forza nuova e centri sociali contro le forze dell ordine Negozi ovviamente con saracinesche abbassate per evitare il prggio.Tipo organizzare tutto lontano da tutti e da tutto tipo foro italico no e?
Padre pronto a tutto
23/02/2018 19:26
Speriamo che anche questa volta i Carabinieri fermino i teppisti dell antifascismo organizzato prima che ci scappi il morto ( vedi bombe da loro utilizzate a Torino con Chiodi e biglie)
Piero
24/02/2018 07:13
È tutta gente che non ha voglia di fare un c. Nella vita li porterei a zappare la terra
Educatore Lulu
24/02/2018 22:36
allora andrebbero prima educati i manifestanti a non invadere le strade centrali della città, altrimenti risultano essere dei decelebrati con a disposizione spazi altrui e, sopratutto, tanta illusione nell' avere argomentazioni valide da manifestare. Basti vedere le faccie dei manifestanti nei video delle notizie: ma davvero questi soggetti vogliono spacciarci di avere delle argomentazioni . Così la democrazia diventa tirannide per chi invece rispetta gli altri in punta di piedi, senza fare caciara nelle strade
lulu
24/02/2018 23:00
oggi è stata tutta una sceneggiata di manifestanti che hanno voluto fare la passeggiata-caffè, atteggiati a rivoluzionari, e alcuni anche a difensori dei proletari , dinfensori sino a quando non devono lavorare veramente da proletari ...si intende. Le giacchette erano tutte firmate . Inneggiare a pseudoideali non credibili sembra piuttosto una strategia per occupare la via principale, bloccare il traffico e giocare a fare i "militanti", tenendosi addosso le giacchette di marca ovviamente. Una strategia che evidentemente è "vincente", anche se portata avanti subdolamente, con prevaricazione e maschere di vittimismi giustificati dalla cosidetta "libertà di espressione", nonostante leda molti altri diritti che evidentemente in una società "giusta" conviene declassare in secondo piano... con quali risultati successivi? uno scenario cittadino dedicato a giri di parole vani? e di chi è la pelle ?
Vito
23/02/2018 10:55
Non si esce questo sabato sera, la pioggia e l'alcool non ci daranno compagnia con amici. Ah la settimana é di sette giorni, perciò ci saranno altre possibilità.
barbara
23/02/2018 13:52
Il problema è certamente, quello che i centri sociali continuano a fare manifestazioni, contro Partiti di destra che stanno facendo campagna elettorale
Vincenzo Viviani
23/02/2018 19:42
il problema sono i partiti neofascisti, illegali per definizione, che dovrebbero essere chiusi immediatamente e d'autorità. I loro responsabili, denunciati.
Fabio
23/02/2018 21:01
Viviani partiti simili al pnf non esistono,la ricostruzione del pnf è vietata.
Pinkopallo
23/02/2018 21:57
Fabio.....,,,va sturia!!!!!
Andrea
23/02/2018 14:41
dovrebbero essere sempre vietato a certi gruppi organizzati, che hanno nel loro programma solo espressioni di odio violenza e razzismo sia di destra che di sinistra, qualsiasi forma di espressione e di protesta. In uno stato che dovrebbe essere civile è assurdo pure vedere questi simboli sulla scheda elettorale! la libertà di espressione finisce sempre con il rispetto di qualsiasi essere umano!
gaetano
23/02/2018 14:46
i veri fascisti sono gli attaccanti della sinistra overo i comunisti.
Luigino
23/02/2018 15:29
Disse bene in TV, un famoso direttore di giornale del nord ad un esponente di sinistra. "Più pericolosi dei fascisti, sono gli antifascisti". Tutto si sintetizza in questa verità. E la prova l'abbiamo avuta in questi giorni.
"picchio"
23/02/2018 15:35
Non avrei aggiunto una virgola.... Ho la politica fino sopra i capelli e mi provoca sindrome da insonnia la notte. Ma agli ultimi fatti di certa "politica" che richiama agli anni bui del passato , ossia dei giovani che si sentono capaci a trasformarsi in assassini e le vittime in eroi forse o neppure involontari, mi sono sentito richiamato a lasciare l' "aratro" nel campo, reclamato dal web per la risata. Sì, perché credo che l' ironia possa servire a mettere in guardia tutti ma proprio tutti, senza distinzione, dell' assurdità di quello che alcuni fanno, probabilmente senza rendersi conto. Serve a frenare l' odio, la violenza. In sintesi , per dirla con un comico, infinite volte superiore a me "nella politica la suddivisione destra e sinistra (centro) non dovrebbe esistere, destra e sinistra (e centro) sono ugualmente fonti di risata". Ne consegue che la migliore politica è sempre quella che riesce a fare ridere di più.
Giufà
23/02/2018 17:45
Mi fa più paura il fascismo degli antifascisti che il fascismo dei fascisti.
Pinkopallo
23/02/2018 21:58
A me fanno paura quelli che dicono le cose che dici tu!!!
Lillo seddio
23/02/2018 17:50
Probabilmente lunedi' avremmo un nuovo Governo, anche qui si vede l' incapacita dell'attuale.
Peppe
23/02/2018 18:39
Forza lega !!!
..
23/02/2018 18:52
Sabato manifestazione violenta ??? Allora auguri di un bis Genova 2001 piazza epaminonda !!!!!!
Dr. Pivetta
23/02/2018 19:07
Speriamo proprio che tu prenda una macchia d'olio mentre corri col motorino
..
23/02/2018 22:34
Dr. Pivetto a te' e sorete !!
Dr. Pivetta
24/02/2018 10:59
Tranquillo che a piazza croci ti si viene a trovare
Vincenzo Viviani
23/02/2018 19:39
Bastava proibire il comizio fascista, il vero pericolo per la democrazia italiana
Fabio
23/02/2018 20:47
Nella sua fantasia.
Franco
23/02/2018 19:56
I centri sociali eversivi e antidemocratici fanno esplodere petardi contenenti pezzi di metallo e altra roba in grado di provocare potenzialmente una strage e nessuno strenuo difensore della libertà e della Costituzione ad oltranza dice nulla? Sciogliere queste realtà illegali che ormai da anni sono tanto coccolate e impunite sarebbe buona cosa, piuttosto che agitare spettri che oramai appartengono solo al passato...
Sario a Franco
24/02/2018 22:42
stessi metodi utilizzati dai terroristi a Berlino ...
viseminara(single, apolitica, vera invalida, non voto poliziotti in politica)
23/02/2018 20:51
Questa è la mera manifestazione, di una politica di destra, non buona ormai obsoleta e sfinita, da non votare assolutamente secondo alle prossime elezioni.
Luigi
23/02/2018 21:01
Gentiloni minimizza dicendo"gruppi sparuti",anche i terroristi non sono un esercito. Provi a dirlo ai poliziotti ed ai cittadini costretti a subire queste violenze.
Marcello
23/02/2018 21:08
Comunismo e fascismo sono due corna dello stesso diavolo: l'oppressione della democrazia.
Alberto
23/02/2018 23:30
E anche un’altra “rivolta” dell’antifascismo, rimango veramente deluso da come ormai si sia ridotta la politica e gli ideali di essa..