
LICATA. Un weekend di sangue sulle strade siciliane: il bilancio è di cinque persone morte in quattro diversi incidenti stradali.
L'ultima tragedia in ordine di tempo stamattina, quando un trentaseienne di Gela, Rocco Saponetto, è morto dopo un incidente stradale verificatosi lungo la statale 115, in contrada Caterlipe a Licata. L’uomo era in sella alla sua motocicletta Yamaha quando, per cause ancora in corso d’accertamento da parte della polizia Stradale, ha sbattuto contro una Ford Fiesta guidata da un pensionato di 73 anni, originario di Alimena.
Nel violento impatto, il trentaseienne ha perso una gamba. E’ stato soccorso e portato all’ospedale di Licata da dove, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasferito, in elisoccorso, all’ospedale Sant'Elia di Caltanissetta.
I medici lo hanno sottoposto ad un intervento chirurgico, ma le condizioni del trentaseienne di Gela non gli hanno lasciato scampo. Ferito, ma non in maniera grave, anche l’anziano. La motocicletta, dopo l’impatto, si è incendiata e sul posto si sono arrivati anche i vigili del fuoco.
La scorsa notte due giovani che erano su uno scooter si sono schiantati a terra e sono morti nello storico rione San Cristoforo di Catania. Le vittime sono sono Kevin Alfonzetti, di 19 anni, e Giuseppe Celano, 22 anni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia municipale, che indaga per ricostruire la dinamica dell'incidente stradale.
Ad Alcamo un è morto un 81enne, Castrenze Lombardo, che è stato investito da un’autovettura dopo essere probabilmente già caduto a terra, come hanno ricostruito i carabinieri. Agonizzante sull’asfalto, l’uomo è spirato poco dopo. Vano l’intervento dei sanitari, giunti con un’ambulanza del 118, nel tentativo di rianimarlo. L’Autorità giudiziaria ha disposto l’autopsia, per fare piena luce sulla causa del decesso. Mentre si sono aperte le indagini anche per accertare le responsabilità della donna che guidava l’auto, una settantenne anche lei alcamese. Il tragico fatto si è verificato ad Alcamo ieri mattina intorno alle ore 11 all’incrocio tra la via Torquato Tasso e la via Niccolò Della Valle.
Altro incidente mortale nel pomeriggio di ieri nel Messinese. Un uomo di 35 anni che si trovava a bordo di una Jeep è uscito fuori strada in contrada Vaccarino di Santa Lucia del Mela, cinque chilometri oltre il ristorante la «Forchetta del Castello». Il conducente, G. V., è deceduto sul colpo dopo che il mezzo è finito in una profonda scarpata. Sono intervenuti l’ambulanza del 118 ed i carabinieri.
3 Commenti
Mclaren
28/01/2018 18:24
Ma che fa lo stato italiano? Niente per far diminuire questi incidenti. Troppi morti.
Map
28/01/2018 19:36
L'incidente può capitare, ma non rispettando nulla potrà solo peggiorare...la situazione.
Chris
29/01/2018 02:56
Perche lo stato? A parte che e un ente fallito, ma in questo caso si tratt di i individui che o non sanno guidare o sono deficenti, cosa dovrebbe fare secondo te lo stato, affidare una balia a ogni automobilista?
Giulio
29/01/2018 07:48
E cosa deve fare lo stato se noi non vogliamo rispettare le regole
Marvia
29/01/2018 12:09
Velocità elevata spesso la causa principale d'incidenti... Poi sonno e ecc....
Domenico Attilio
28/01/2018 22:35
le patenti le regalano ,i carabinieri e forze dell'ordine tutte ,pensano solo a fare cassa .......rischio una denunzia.....forse ,ma purtroppo è la semplice e pura verità .
Non vedo, non sento ma parlo
29/01/2018 06:13
Forse un eccesso di sicurezza, quando guidiamo i nostri eccellenti mezzi, ci fa fare errori contro la prudenza.