
PALERMO. La terza sezione del Tribunale di Palermo ha dichiarato prescritto l'abuso d'ufficio per Raffaele Lombardo, ex governatore siciliano, e per l'ex capo di gabinetto Antonino Scimemi. Secondo l'accusa sarebbero stati illegittimi gli incarichi dati a Rino Lo Nigro, nominato direttore dell'agenzia regionale per l'impiego, a Rossana Interlandi, come direttore del dipartimento dell'Energia, e a Nicola Vernuccio, alle attività produttive.
La procura aveva chiesto in un primo momento l'archiviazione ma poi, dopo le nuove indagini disposte dal gip, aveva chiesto il rinvio a giudizio.
La nomina di Lo Nigro sarebbe stata illegittima perché non aveva conseguito la laurea, nonostante l'avesse dichiarata nel curriculum; la Interlandi e Vernuccio, all'epoca della nomina rispettivamente segretario provinciale di Caltanissetta dell'Mpa e commissario a Palermo del partito di Raffaele Lombardo, non avevano altri requisiti necessari per la nomina in termini di esperienza e incarichi dirigenziali pregressi.
Le nomine erano state poi revocate sulla base di un parere legale chiesto dalla Regione a seguito del conflitto di attribuzione sollevato dalla presidenza del Consiglio dei ministri. Ma secondo il giudice che li rinviò a giudizio, la revoca non avrebbe fatto venire meno il dolo della condotta, considerato che la marcia indietro arrivò solo dopo che la Corte dei Conti accese i riflettori sulle nomine. Lombardo è difeso dall'avvocato Massimo Motisi, Scimemi dall'avvocato Nino Caleca.
Persone:
10 Commenti
Rita
13/12/2017 13:43
E tutto finisce a tarallucci e vino....
Blasius
13/12/2017 13:56
Una prescrizione non si nega a nessuno!!!
Williams Wallace
13/12/2017 14:01
Prescrizione non vuol dire assoluzione!! Italia senza speranze...... Nazione dell'ingiustizia, dell'illegalità, della corruzione, dei crimini di Stato, e potrei continuare all'infinito sulla tematica del malaffare!!
filippomaria
13/12/2017 14:17
Assolto!!!!!
Pietro2
13/12/2017 14:39
Purtroppo, come sempre, x loro i giudici fanno passare tanto di quel tempo che i reati vanno in prescrizione. W L'ITALIA, sempre forte con i deboli e debole con i forti.
Davide
13/12/2017 16:11
Ora capisco perchè i politici fanno quello che vogliono!
Tio Pepe
13/12/2017 22:45
Ma allora a cosa servono le Massonerie?
santa
14/12/2017 00:58
un altro miracolo di santa...prescrizione?fu berlusconi a fare approvare una legge che ridusse i tempi per la prescrizione?
figuraccia
14/12/2017 01:02
nonostante la prescrizione la figuraccia resta e forse anche il danno erariale?
corrado
14/12/2017 08:24
mi vergogno di essere ITALIANO!