
PALERMO. Il neodeputato dell'Assemblea Regionale Siciliana, Edy Tamajo, dopo l'avvio di un'indagine a suo carico avviata dalla procura di Palermo, si difende su Facebook.
L'accusa è quella di aver comprato voti a 25 euro ciascuno. I reati ipotizzati a carico di Tamajo sono: associazione per delinquere finalizzata alla compravendita di voti e corruzione elettorale.
Nel suo profilo social, il neodeputato, candidato con Sicilia Futura che appoggiava Fabrizio Micari, scrive: "Carissimi Amici, apprendo con stupore l'avvio dell'inchiesta giudiziaria nei miei confronti. Posso affermare, senza timore di smentita, di non aver mai comprato un solo consenso, ma di aver costruito la mia carriera politica sull'attività quotidiana a favore della gente e della collettività. Si tratta di condotte che sono lontano anni luce dal mio modo di fare politica, da quello della mia famiglia e del mio gruppo politico. Ho dato la mia totale disponibilità, nei confronti dell'autorità giudiziaria, per chiarire questa incresciosa vicenda che sono sicuro, grazie al lavoro dei miei avvocati, riuscirò prestissimo a dimostrare che si tratta di un infondato castello di accuse! Starò in silenzio per qualche giorno; un silenzio pieno di rabbia e un cuore lacerato che batte forte. Giunga a tutti voi, cari amici miei (cariche istituzionali comprese), un profondo abbraccio, ed un caloroso incoraggiamento a continuare ad espletare il vostro lavoro con serietà ed onestà, quella che ci ha sempre contraddistinto! Vi voglio bene!".
Persone:
9 Commenti
Maria Terruso
11/11/2017 11:23
Tutta la mia solidarietà a Edy. È un uomo serio, professionalmente ed umanamente.
Cormorano
12/11/2017 09:28
Ma chi lo ha votato gratis come lei, come si deve sentire per adesso?
Cormorano
12/11/2017 10:51
Se gli stipenti del mondo della politica fossero paragonabili a quelli di un operaio ci si candiderebbe per passione e non per interessi
Giovanni Bagnasco
11/11/2017 13:00
Ribadisco la mia solidarietà e stima a Edj e tutta la sua famiglia
Massimo senior
11/11/2017 13:45
Da imparziale; Ma come possono uscire fuori insinuazioni di questo genere, dovrebbero esserci dei fatti meramente tangibile che lo dimostrino . Il seguito della vicenda ci dara' una risposta. E' tutto al momento!
?????
11/11/2017 13:48
W il PD, c'è di chianciri.
Vincirai
11/11/2017 16:00
Giustizialista senza sapere nulla
Marco
11/11/2017 14:17
Giunga a tutti voi, cari amici miei (cariche istituzionali comprese), un profondo abbraccio, ed un caloroso incoraggiamento a continuare ad espletare il vostro lavoro con serietà ed onestà, quella che ci ha sempre contraddistinto!... questa ultima parte dice tutto... tipico linguaggio/messaggio del siciliano!!!
honhil
11/11/2017 15:08
13.984 x 25 =349.600. Quelli che precedono, sono soltanto numeri. Ma può essere anche una realtà molto praticata. Ad ogni elezioni, sottotraccia o con gli onori della cronaca, infatti se ne parla sempre. Anche perché, al riparo dell’ombrello dell’antimafia, tutto è possibile.
Elimo
11/11/2017 17:32
Forse aveva ragione Cancelleri?
Un signore
11/11/2017 20:31
14000 voti nn si comprano ! Si sudano! Tamajo è un signore!
Cittadino palermitano
11/11/2017 21:43
Ahahahaha
Tifosa doc
12/11/2017 15:28
Quando hanno arrestato Cateno de Luca i commenti era diversi. Adesso gli stessi che hanno commentato è condannato de Luca , sono certi dell'onestà di Tamajo,ahaha siete ridicoli.