
CITTA' DEL VATICANO. «La coscienza della Chiesa è arrivata un po' tardi:
quando la coscienza arriva tardi, i mezzi per risolvere il problema arrivano tardi». E' il pensiero di papa Francesco su come la Chiesa ha affrontato il problema della pedofilia. Sono le parole che ha utilizzato, durante il ricevimento con la Pontificia commissione per la protezione dei minori.
«Lo scandalo dell’abuso sessuale è veramente una rovina terribile per tutta l'umanità, che colpisce tanti bambini, giovani e adulti vulnerabili in tutti i paesi e in tutte le società. Per la Chiesa è stata un’esperienza molto dolorosa. Sentiamo vergogna per gli abusi commessi da ministri consacrati, che dovrebbero essere i più degni di fiducia» dice il pontefice.
Il Papa ha espresso «profondo dolore»: «L'abuso sessuale è un peccato orribile, completamente opposto e in contraddizione con quanto Cristo e la Chiesa ci insegnano. Io sono consapevole di questa difficoltà ma è la realtà e lo dico così: Siamo arrivati in ritardo!».
«Forse l’antica pratica di spostare la gente, di non fare fronte al problema, ha addormentato un p0' le coscienze», ha affermato.
Il Papa inoltre, ha detto che mai concederà la grazia a chi viene condannato per abusi su minori: «Chi viene condannato per abusi sessuali sui minori può rivolgersi al Papa per avere la grazia ma io mai ho firmato una di queste e mai la firmerò».
Persone:
11 Commenti
SERGIO3
21/09/2017 14:10
La chiesa dovrebbe affrontare anche un altro problema: il pagamento IMU sui propri beni nel territorio italiano, versando anche gli arretrati.
Soul
21/09/2017 16:29
Sempre a puntare il dito contro, sempre! Il poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Hebbel diceva: "Conosci te stesso? Potrai rispondere di si, senza paura di sbagliare, quando scoprirai in te stesso più difetti di quanti ne vedano gli altri!. Sergio3, conosci te stesso? Potrai rispondere di si se non punti continuamente il dito contro gli altri, anche a sproposito.
SERGIO3
21/09/2017 17:31
SOUL io non ti ho chiesto se usi carta vetrata o ortica . Provo disgusto a leggere ciò che scrivi.
Soul
22/09/2017 11:49
Forse forse perchè non lo capisci...come temo accada per le notizie che commenti andando sempre fuori tema!
Antonino Pipitò
21/09/2017 14:12
e per risolverlo che fa.... si prende altri 1000 anni magari !
Diego
22/09/2017 09:59
Devi comprendere che la chiesa ha tempi biblici
James G Romano,Usa.
21/09/2017 14:37
'Affrontare ' il problema senza punire nessuno e scambiandoli da un posto all`altro ?? .Anche negli USA fanno la stessa cosa. E chi li punisce mentre la chiesa spende milioni di euro e dollari con avvocati ,accordi e giudizi perduti in corte ? Non mi convince piu` .
SERGIO3
21/09/2017 14:37
Caro Papa, per motivi di lavoro sono stato a Milano. Avendo bisogno di una camera in affitto, mi sono rivolto presso il centro accoglienza OASI DI SAN FRANCESCO di via Arzaga 23 purtroppo a causa del costo elevato ( 610 euro mensili solo cameretta con bagno annesso) senza tv senza frigo, colazione,pranzo o cena pagamento a parte, sono stato costretto a dare le dimissioni. Concludo dicendo che predicate bene ma razzolate male. PAGATE LE TASSE
James G Romano,Usa.
21/09/2017 15:08
Narcisi,Egoisti !
gino2
21/09/2017 17:43
Sergio,oh Sergio, ma cosa centra? forse hai un tantino di confusione, riconnetti il cervello e leggi bene la notizia, l'articolo che evidentemente non hai capito.
SERGIO3
21/09/2017 19:43
Ginuzzu2, io ho semplicemente detto che la chiesa dovrebbe affrontare un altro problema, quello delle tasse (imu) sui beni commerciali. Conventalberghi Istituti scolastici a pagamento Attività commerciali in genere Terreni appartenenti al vaticano, naturalmente su territorio italiano. I loro benefici vanno a discapito dei contribuenti italiani, già tanto tartassati. Quindi Ginuzzu2 riconnetti il tuo di cervello.
giovanni"
21/09/2017 14:49
Una persona che si macchia di un orrendo delitto come la pedofila non ha nulla da chiedere, a nessuno. Nessuno gli può concedere il perdono di quello che ha fatto. Dovrà vivere sempre con la vergogna di aver fatto una cosa che solo lui ha voluto, non certo chi lo ha subito. sottoponendo il seviziato a un ricordo che sicuramente non dimentichera' mai. Neanche dopo un eventuale perdono da parte della chiesa.
gino2
21/09/2017 17:41
Ma vorrei capire cosa centra il fatto che la chiesa debba pagare le tasse o meno, si è vero , ma le leggi e tutto il resto, i Patti lateranensi sono frutto della volontà dello Stato Italiano e dell'accordo dei due Ordini, CHIESA e STATO, Se la chiesa non paga l'Imu che poi al contrario in realtà paga in base a quello che è la destinazione d'uso dell'immobile, ciò dipende dalle leggi Statali che esentano da questa taluni immobili ecclesiastici. Quindi cosa centra il Papa, ma cosa centra con l'argomento della pedofilia? Insomma chi attacca gli immigrati, attacca i musulmani al contempo attacca anche il Pontefice che sta facendo un enorme mea culpa, ma cosa volete? e se non se ne parla e perchè non se ne parla, se se ne parla lo criticate per altro, ma decidetevi , lo ripeto qualcuno è bravo solo a spargere odio, ma cosa cavolo volete?; pensate voi in primis a essere corretti col mondo e con lo Stato prima di guardare agli altri, che certo se l'Italia ha un buco grande di evasione quanto una casa non è certo per la chiesa , ma per chi piange miseria, non paga una lira, si dichiara disoccupato e poi ha case sparse per tutto il mondo. Mi chiedo, ma come mai con tutto questo astio nei confronti di un papa che finalmente dice quello che vorremmo sentirci dire e che cerca di riportare tutto ai dettami di Cristo, come mai la domenica tutti da bravi cristiani ci rechiamo in CHIESA? Se non credete in cio che dice il PAPA, LA CHIESA finite di entrarvi, mantenere l'apparenza di bravi cattolici non vi salverà l'anima.
gaetano
21/09/2017 17:50
questo papa ha distrutto la chiesa.
giovi
21/09/2017 21:01
In tanti commenti (giovanni, sergio3,gaetano e company) si può notare come sia degradata moralmente la nostra società! Sempre pronti a puntare il dito verso il prossimo, sempre pronti a gonfiarci il petto d'orgoglio considerandoci nettamente migliori del prossimo. Se ci applicassimo seriamente alla nostra conversione, avremmo molto meno tempo per sindacare la vita degli altri.
Giovanni
21/09/2017 21:13
La salvezza della nostra anima non è cosa di poco conto. Essa deve essere lo scopo della nostra vita. Ma se rigettiamo la Chiesa non avremo i sacramenti, e senza i sacramenti non c'è salvezza! Contro i sacerdoti l'eterno nemico sferra una lotta spietata, perchè sa che, facendo cadere un sacerdote, susciterà scandalo e raffredderà la fede di molti. I sacerdoti non vengono sostenuti abbastanza nelle lotte che devono affrontare. Preghiamo perchè i sacerdoti siano fedeli, perseveranti, coraggiosi testimoni del Vangelo. Ps: cari contestatori, anzichè mormorare e criticare i ministri di Dio, perchè non aprite le porte del vostro cuore a Gesù, Egli vi ama!
Giovanni
21/09/2017 21:38
Cari contestatori, mi rivolgo a voi: perchè molti non credono? Perchè la dottrina di Cristo in questo mondo non esercita attrazione, perchè non promette cose temporali, ma severamente ammonisce e insegna di mortificare la carne e disprezzare i piaceri del mondo. Perciò non la si ascolta volentieri. Quando la nostra carne si abbandona ai piaceri, la fede di Cristo s'intorpidisce in noi; l'anima, come un fatuo nocchiero a poppa del suo naviglio, si lascia prendere dal sonno; non pensa che un giorno dovrà separarsene. Coloro che ricusano di osservare i precetti di Cristo finiscono senza dubbio col non credere più in Lui. Gli uomini carnali, schiavi dei sensi, non ascoltano più Mose, vale a dire colui che santamente presiede la Chiesa, non i profeti, cioè i santi predicatori e, quello che è peggio, non credono nemmeno a Cristo risorto dai morti. Diventano alla fine cristiani falsi, figli dell'eterno nemico e spergiuri contro Dio, perchè violatori del patto stretto con Lui nel Battesimo. Contro Cristo, da cui poi riceviamo il nome (cristiani), si scagliano dure pietre dei nostri delitti, e ogni giorno cerchiamo di distruggere la fede in Lui!
salvo
21/09/2017 22:02
I peccati contro la carità, contro l'amore del prossimo, la durezza del cuore, l'ostilità,la calunnia; si tutte queste colpe sono tra le colpe più gravi!