
MODENA. In 1.459 candidati per la prima prova psicoattitudinale relativa ad un bando pubblico per diventare istruttore amministrativo che mette a disposizione 17 posti di lavoro.
È successo ieri mattina a Modena, dove i candidati hanno partecipato all’esame all’interno del PalaPanini e della polisportiva Modena Est. Il bando è stato promosso dal Comune di Modena, che mette a disposizione 8 posti, in convenzione con l’Unione Terre dei castelli (6 posti) e i Comuni di San Cesario (2 posti) e di Castelfranco dove è disponibile un posto.
Il profilo professionale di istruttore amministrativo categoria C prevede mansioni di raccolta e gestione di dati e informazioni per la predisposizione di atti, la gestione di procedimenti amministrativi, di attività di segreteria e di pubbliche relazioni, relazioni con il pubblico, con uno stipendio lordo mensile che si aggira sui 1.600 euro.
7 Commenti
Francesco
21/09/2017 10:32
Più facile fare 6 al superenalotto ^_^
Valentina
21/09/2017 11:37
Sono numeri che la dicono tutta sulla situazione occupazionale in Italia. Per intenderci la stessa che il Pd dice essere in netta ripresa grazie alle loro politiche del lavoro.
Kitwil
21/09/2017 12:21
Non ci capisco più niente!!!! Il Governo dice che la disoccupazione è all'11%. Poi leggo notizie come queste e come e come quella del bando in polizia: circa 1000 posti e...... 130.000 candidatiiiiiiiiii! Ma comu si fa? Ci prendono in giro!!!!
sergio
21/09/2017 13:40
E qual è la novità? Concorso per Cancellieri, posti 800 domande 300.000
piero 2018
21/09/2017 18:16
Il lavoro dietro la scrivania e il posto fisso sono ormai una chimera e solo specializzandosi o imparando un mestiere si può aspirare a qualcosa di concreto e alternativo, di ciò ce ne dobbiamo fare una ragione, molti ragazzi ma per fortuna non tutti, vogliono a torto o a ragione, fate voi, rimanere dove sono nati con poche prospettive, non vogliono studiare né imparare alcunché con l'aspirazione della classica iscrizione ad una cooperativa per essere assunti come LUFFIUNA articolisti, precari, falsi formatori, portaborse, lecchini..........mi risulta che molti ragazzi dopo avere conseguito un idoneo titolo di studio sono andati a cercare lavoro al nord o addirittura all'estero e con non pochi sacrifici, freddo, etc... e il lavoro lo hanno trovato.
Peppe
21/09/2017 18:53
Purtroppo la realtà non è cosi semplice...oggi anche emigrare ha un costo quasi proibitivo pertanto tante persone decidono di fare i luffiuna con la speranza di trovare una sistemazione...scelta ovviamente non condivisibile. Il problema principale del lavoro è la totale assenza della meritocrazia. Io introdurrei per tutti un solo tipo di contratto...il provvigionale..poi vediamo quante assenze malattie 104 etc ci sarebbero...
Luisa
21/09/2017 21:35
MEGLIO ASSUMERE PER TITOLI E TEST ON LINE, TANTO PRENDONO SEMPRE I RACCOMANDATI E CI SI RISPARMIANO LE SPESE DI VIAGGIO E ALLOGGIO VISTO CHE CI VOGLIONO UN MARE DI SOLDI PER FARE UN CONCORSO E LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI È POVERA O QUASI.....
petrus
22/09/2017 00:37
concorso per 13 posti per assistenti dell ars sicilia . 50.000 concorrenti!cero anchio!