
PALERMO. Nelle ore in cui l'Italia discute la chiusura dei porti per le navi cariche di migranti trasportati da imbarcazioni straniere, il nostro Paese si prepara a ricevere una nuova, pesante ondata di sbarchi. Accreditate fonti diplomatiche a Bruxelles dicono che nelle ultime 48 ore, in Italia, si stanno facendo sbarcare 12 mila persone, da 22 navi, molte di queste di organizzazioni non governative.
Ma anche se si guarda al bilancio degli arrivi nei primi sei di quest'anno si va verso un nuovo record. Da gennaio a giugno i migranti sbarcati sulle coste italiane sono il 14,42 per cento in più di quelli dello stesso periodo dello scorso anno. Numeri che arrivano direttamente dal ministero dell'Interno, che mostrano come dal primo gennaio al 27 giugno i migranti sbarcati sono stati in tutto 73.380, contro i 64.133 del 2016.
In termini di percentuali di distribuzione nelle regioni italiane la Lombardia è al primo posto con il 13%. Seguono Lazio e Campania con il 9%. Quindi Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna con l'8%. La Toscana, la Puglia e la Sicilia hanno il 7%.
Ma se si guarda alla "classifica" dei porti più interessati dagli sbarchi di quest'anno, sempre fino al 27 giugno, viene fuori come fra i primi dieci posti sette siano occupati da città siciliane: Augusta è in testa con 12.288 arrivi, seguita da Catania (8.830), Pozzallo (7.161), Reggio Calabria (5.606), Lampedusa (5.048), Palermo (4.938), Trapani (4.742), Vibo Valentia (4.657), Messina (3.479), Crotone (3.224).
Sulla ipotesi di chiudere i porti alle navi straniere che salvano i migranti, interviene anche Medici Senza Frontiere che ricorda come da tempo chieda più sostegno dell'Ue alle operazioni di salvataggio, alle quali "dovrebbero partecipare tutti gli Stati"."Le persone salvate in mare dovrebbero essere trasferite nel più vicino porto di sbarco in cui le loro necessità e vulnerabilità possano trovare una risposta rapida".
Inoltre, l'operatività del personale dell'ong verrebbe dimezzata. Msf, infatti, partecipa ai salvataggi con due navi: la Vos Prudence, che martedì è arrivata a Palermo con 877 persone a bordo, batte bandiera italiana, ma non è così per l'altra imbarcazione, 'Aquarius', sulla quale operano i volontari di Msf, ma è gestita in collaborazione con la francese Sos Méditerranée.
18 Commenti
Gianluca
29/06/2017 08:12
Non pubblicate più queste notizie! Ma perchè rovinare l'ennesima giornata a barbara e company? Non capite che ne vale della loro salute mentale già abbastanza compromessa?
Caronte -D.M.L.
29/06/2017 09:01
pubblicano queste notizie perché è una catastrofe ma vuoi buonisti non capite
mino il dentista
29/06/2017 09:52
Li publicano per tutti i finti buonisti che stanno calcolando gli introiti delle loro malefatte.
Valentina
29/06/2017 10:32
Gianluca, mantienili tu e non permetterti di giudicare male chi non la pensa come te, visto che sei tanto tollerante...
Nino
29/06/2017 13:05
Da fin troppo tempo è evidente a tutti che è impossibile, per qualunque paese, reggere una immigrazione illimitata ed incontrollata. Le sinistre hanno continuato a predicare " accogliamoli tutti" per perseguire il loro doppio tornaconto politico e finanziario. Per farlo hanno giocato al tanto peggio tanto meglio azzerando di fatto confini e frontiere . Oggi con la catastrofe alle porte, finalmente si prende coscienza, ma il danno è già stato fatto. Sono circa mezzo milione i clandestini ne nostro paese e non si sa bene cosa faranno e dove vivranno una volta dileguatesi si dai centri di accoglienza. Chi da anni lancia l'allarme invasione è sempre stato bollato come razzista xenofobo, in realtà è solo buon senso ed il governo finalmente lo ha capito.
Sniper
29/06/2017 15:50
Prima gli Italiani....poi il resto del Mondo se rimane qualcosa...sono razzista ??? No sono Italiano...
Francesco
29/06/2017 09:03
Ho sempre detto che è semplice questione di logica e di numeri,considerando i milioni di Africani potenziali migranti e conoscendo i loro ritmi riproduttivi era ovvio che saremmo arrivati a numeri insostenibili,ma i paladini dell'accoglienza no stop ci dicevano che eravamo fascisti,razzisti,xenofobi.... Se un medico ti dice la verità dicendoti che sei malato gravemente e un altro invece ti mente dicendoti che sei sano come un pesce,chi è che sta facendo un cattivo servizio al paziente ?
Chadli Alo.
29/06/2017 09:14
Piccola informazione per quelli che credono che "tanto paga l'Europa". L'italia spende circa 4 miliardi di euro l'anno (lo ha detto il ministro Padoan, non io) per la gestione dell'immigrazione clandestina, soldi che tiriamo fuori noi con le nostre tasse e che avremmo potuto spendere per noi stessi.
Roberto
29/06/2017 09:17
Siamo oltre la semplice accoglienza. Questa si chiama invasione che dura da un bel po..non possiamo accogliere tutti, anche perche quando vengono al nord italia non trovaNo lavoro, non vanno a scuola di italiano, non si integrano..ecc
Giuseppe
29/06/2017 09:18
Non fate bile, finché dura è fortuna. Ma quanto può durare ancora il pianeta?
Antonino Pipitò
29/06/2017 10:00
@ Gianluca nonchè Giuseppe : noi non ci roviniamo affatto la giornata perchè siamo certi della vittoria finale in quanto lo spirito si sopravvivenza l'essere umano lo tiene come marker specifico del DNA quindi è solo questione di tempo e verranno sia bloccati gli sbarchi che rispediti a casa i parassiti scroccanti e magari con loro rispediremo '' a quel paese '' anche questi mercenari senza frontiere che lavorano solo perchè strapagati dagli imbecilli che fanno le donazioni.
Giuseppe
29/06/2017 13:09
Hai perfettamente ragione Antonino. "I giusti erediteranno la terra".
Antonino Pipito'
29/06/2017 14:29
Giuseppe, anche e sicuramente il sotto terra.
Marvia
29/06/2017 15:00
Ma quanto tempo ancora ??? Non si fermeranno gli sbarchi finché non ci sarà la vera volontà di fermarli.....conviene a troppi questi arrivi...
Giuseppe
29/06/2017 15:11
Ragazzi non ve la prendete con me la frase 'i giusti erediteranno la terra' non è mia.
Zoom
29/06/2017 10:09
Fino a qando i migranti avranno la certezza che, ci sara' sempre una nave pronta a dargli un passaggio verso la Sicilia, continueranno a partire.
SERGIO3
29/06/2017 10:18
E basta co sti migranti ogni giorno pasta e cucuzza* *zucchina
Giuseppe
29/06/2017 10:24
PALERMO E' SOLIDALE CON GLI IMMIGRATI. PALERMO E' UMANA E ANTIRAZZISTA
roberto
29/06/2017 10:54
ma cosa c'entra? spiegami..qui non si tratta di essere razzista o buonista ma di affrontare il problema molto serio con buon senso e ragionevolezza..capito?
caronte - D.M.L.
29/06/2017 12:00
vai a zelig!
Giuseppe
29/06/2017 13:24
Gentile omonimo, una cosa è la solidarietà e un'altra è il caos. quello che si è venuto a creare non ha nessuna spiegazione logica. Una volta che c'è di mezzo l'uomo può star sicuro che è tutta una speculazione. Un paese deve accogliere (sono d'accordo) un certo numero di persone, esseri umani, che possa fisiologicamente inserire nel tessuto sociale, non la realtà a cui stiamo assistendo. UTOPIA: perchè non fare in modo di sviluppare i loro paesi? Datti la risposta.
Dario
29/06/2017 10:25
I "profughi" sono solo una piccolissima parte. La massa è costituita da migranti che si muovono a milioni dall'Africa verso l'Europa. Un tempo il povero che nasceva nel villaggio del Senegal o del Congo, viveva e moriva li dove nasceva. Oggi si muovono tutti, in massa. Perchè si è sparsa la voce che in Europa, anche se non lavori, c'è ricchezza, sanità gratuita e gli Stati ti assistono comunque (con i soldi degli occidentali che pagano le tasse). Questo esodo si può fermare benissimo. Basta rispedire le navi al mittente. Non è assolutamente pensabile che l'Europa sopporti un esodo di massa di queste proporzioni. Chi pensa che questo fenomeno sia un onda irrefrenabile è solo un deficiente.
Giuseppe
29/06/2017 11:36
signor pipito', sono giuseppe, non gianluca...qualunque persona di buon senso capirebbe che siamo persone diverse. ci accomuna il doveroso (per ogni essere umano) sentimento di solidarietà verso chi rischia la vita per migliorare il suo futuro...fiero di pensarla come gianluca e non come pipito' e barbarella!
caronte - D.M.L.
29/06/2017 11:59
questi non hanno futuro
Saro
29/06/2017 11:45
Alcuni dicono che questi signori sono una risorsa? Allora possiamo ben dire di essere ricchi, anzi ricchissimi!
barbara
29/06/2017 12:56
...... praticamente in braghe di tela
Enea 72
29/06/2017 12:10
Credo sia giunto il momento di chiudere la missione MARE Nostrum. Questa missione Non ha fatto altro che invogliare le associazioni a delinquere ad imbarcare più emigranti possibili. Il commercio di uomini è evidente. Spero tanto che l'Italia mostri i muscoli e dimostri di essere uno stato sovrano. È inutile continuare a credere nelle false promesse dell'Europa.
Tony
29/06/2017 12:39
E l'Europa? Se ne fotte, tanto ci sono i babbei degli italiani che ci pensano. L'unico aiuto? Risorse economiche, ci trattano come dei pezzenti, come a dire: manciate e state zitti!
Padre Procopio
29/06/2017 13:01
Povera gente, come si fa a rimanere impassibili di fronte a queste situazioni. Bisogna dare loro speranza e futuro, e l'italia è il paese giusto. Hanno bisogno di tutto, vestiario, auto, cellulari (possibilmente con cuffia e ricariche) bivani, trivani e per le famiglie più numerose quadrivani e pentavani. Che la Madonna di Tindari possa toccare i cuori dei nostri politici. n.b. per auto intendo la panda.
mino il dentista
29/06/2017 13:30
Padre, mi sa che lei abbia dimenticato di mettere il Cameriere ; la Donna delle pulizie e la Badante per i numerosissimi FIgli.
Padre Procopio
29/06/2017 13:48
Grazie MINO IL DENTISTA accolgo a braccia aperte il tuo suggerimento, speriamo che i nostri politici possano fare avere a queste persone i camerieri, le badanti e gli autisti per digerire.
Padre Procopio
29/06/2017 19:11
Scusate tutti, ho alzato troppo il gomito nel servire messa.
Tony
29/06/2017 14:47
Allora non avete capito nulla.....qui` ci vuole un TRUMP !!
barbara
29/06/2017 15:17
I tipi come Gianluca, farebbero la fine del sorcio
Luigino
29/06/2017 15:23
Vorrei capire quali siano i più vicini porti di sbarco, così tanto indicati nelle regole del mare. A parte il fatto che mi sembra una definizione arcaica, ripresa dai tempi dei galeoni che dovevano attendere il vento favorevole per arrivare a destinazione quando, oggi, in men che non si dica, qualsiasi porto, italico o meno, è raggiungibile in breve tempo. Dove sta l'urgenza di sbarcarli in Sicilia e comunque in Italia? Dove sono e cosa dicono i politici Siciliani sulla questione?
mino il dentista
29/06/2017 15:35
Primo porto di sbarco dovrebbe essere Malta,ma non ci vá nessuno perche li restano bloccati per diversi anni e non possono circolare liberamente,chiamali fessi!!!!
Ignacio Maria
08/08/2017 18:20
qua bisogna fare solo una cosa,chiudere tutte le frontiere,spedire in Africa a quelli che non possono stare, e vedo che e la maggioranza,l'Africa in Italia non ci sta,mandare via i mussulmani, chiudere le moschee,queste cose si possono fare da domani,un po di buona volonta,prima vengono gli italiani,poi i paesi di religione crisitana,i mussulmani si facessero aiutare dall arabia saudita,qatar ecc.ecc.ecc.