
ROMA. Un tentativo di rapina in villa fallito per la reazione del proprietario che uccise uno dei banditi, il romeno Nicolas Valentin Barbat.
Accusato di omicidio volontario, Ilario D'Apollonio, 85 anni, l'uomo che il 29 giugno 2013 reagì all'azione dei malviventi, ha ottenuto oggi l'archiviazione della sua posizione dal gip di Roma Gaspare Sturzo. A D'Apollonio il gip ha riconosciuto la legittima difesa.
I quattro rapinatori, uno dei quali armato, si introdussero di notte nella villa dei coniugi D'Apollonio, in via Nomentana, e legarono ed imbavagliarono la padrona di casa, Ilaria Ciocchetti, anch'essa ottantenne, che li aveva sorpresi. Accortosi di quanto stava accadendo D'Apollonio sparò ed uccise Barbat. L'archiviazione del procedimento era stata sollecitata dal pm Elisabetta Ceniccola anche su sollecitazione degli avvocati Diego Perugini e Sonia Battagliese, legali della coppia di anziani vittime del tentativo di rapina.
Nel provvedimento, il pm Ceniccola ha sottolineato che "la condotta omicidiaria sia stata posta in essere da un soggetto in età avanzata nei confronti di un uomo di 35 anni di alta statura e di fisicità robusta al fine di difendere se stesso e sua moglie (impossibilitata a reagire in quanto immobilizzata ed imbavagliata) dalla condotta violenta di più rapinatori travisati di cui almeno uno armato".
Per il pm, dunque, la legittima difesa invocata da D'Apollonio era giustificata dal "pericolo per l'incolumità sua e della moglie". Gli altri tre banditi furono successivamente catturati e condannati a pena varianti tra cinque anni e quattro mesi e quattro anni di reclusione.
13 Commenti
melone
05/06/2017 13:12
Speriamo che qualcuno non impugni questa sentenza.
Roberto
06/06/2017 06:52
Unanimita' totale nei Pareri .. che leggano i politici
Giovanni
05/06/2017 13:32
Nella propria casa dovrebbe essere sempre legittima difesa ..... nei Stati Civili ma noi nn l'ho siamo.......l'altra opzione come vogliono i nostri Governanti offrigli pure la cena e caffè......
Roberto
05/06/2017 13:41
Decisione del giudice che ci riporta pure a noi in una società civile. Mi auguro che questa sentenza faccia giurisprudenza
Marco
05/06/2017 15:04
Visto che siamo noi le vittime in casa e di notte e' sempre legittima difesa, poi visto i tempi che viviamo io sono favorevole al porto d'armi come negli Stati Uniti, vogliamo poterci difendere.
Gianluca
05/06/2017 15:16
Una storia a lieto fine.
Kitwil
05/06/2017 15:23
cosa si deve fare per dare una medaglia a questo giudice?
gae52 da milano
05/06/2017 16:03
e un giudice che non è servile ai partiti, garantendo i diritti di noi cittadini, che molti altri suoi s-colleghi che garantiscono l'immunità ai delinquenti, andando contro la gente onesta. peccato che come lui sia come una goccia sul mare. ora deve stare attento alle ritorsioni e al buonismo becero e falso dei politici di turno.
Fabry
05/06/2017 15:26
Ben fatto.
jack64
05/06/2017 15:44
Giusto
gae52 da milano
05/06/2017 15:56
finalmente un giudice che non interpreta la legge ma la esegue. insomma un giudice con le p........e
Nino
05/06/2017 16:16
ma non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di spendere soldi pubblici per un processo inutile. Ha fatto bene!
Andi
05/06/2017 17:00
Da ladro entri vivo ed esci morto
Virtus
05/06/2017 20:34
Giusto. Prima di tutta la difesa personale
Avv. Sebastiano attardi
05/06/2017 22:40
FINALMENTE UN GIUDICE CHE HA CAPITO CHE ESISTE L'ESIMENTE DELLA DIFESA LEGITTIMA
franco
08/06/2017 00:44
Costui e' comunque un assassino ha ucciso con un'arma in maniera volontaria e determinata