
PALERMO. Con l'arrivo del beltempo riprende a pieno ritmo il fenomeno degli sbarchi verso le coste italiane. Tra sabato e domenica, in meno di 48 ore, nelle acque del Canale di Sicilia sono state 25 le operazioni di salvataggio e soccorsi 3.315 migranti. Oltre 2300 quelli che approderanno tra oggi e domani nei porti di Augusta e Catania.
A coordinare le operazioni di soccorso il Comando generale delle Capitanerie di Porto, a cui hanno partecipato diverse unità della Guardia costiera, di Ong e della missione dell'Unione europea Eunavformed.
Oltre duemila profughi approderanno in Sicilia. Verso il porto di Augusta, a bordo della nave Dattilo della Guardia costiera, sono attesi per il primo pomeriggio 1.477 migranti, salvati in sette operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia. Altri 946, invece, tratti in salvo dalla nave Aquarius di Sos Mediterranee, arriveranno domani mattina, alle 7, a Catania.
Complici sicuramente le migliori condizioni climatiche, dall'alba di domenica nelle acque del Canale di Sicilia si è registrato un intenso traffico di barconi, gommoni e barchini carichi di migranti. Un weekend di sbarchi che preannuncia una nuova ripresa del fenomeno migratorio nel Mediterraneo verso le coste italiane e siciliane.
Parla di operazioni "record" la Sos Mediterranee, organizzazione umanitaria italo - franco - tedesca che opera in partnership con Medici senza Frontiere, che in appena 15 ore ha effettuato 9 operazioni di soccorso al largo delle coste libiche, tra cui 7 gommoni e 2 imbarcazioni in legno, e tratto in salvo 946 persone. A bordo della nave Aquarius, 818 uomini e 128 donne, tra cui 11 in gravidanza, 248 minori, di cui 214 non accompagnati. Buone le condizioni di salute, non si registrano feriti o disturbi legati alla traversata in mare. I migranti provengono per lo più da Bangladesh, Nigeria, Costa d'avorio, Guinea Conakry e da altri Paesi dell'Africa Sub-sahariana.
Secondo i primi racconti, i migranti sarebbero partiti sabato pomeriggio da Sabratha, città dell'area nord-occidentale della Libia, per essere poi soccorsi dalle Ong a 20-25 miglia dalle coste.
Quattro delle nove operazioni sono state portate a termine interamente dal team di Sos Mediterranee e dal team di Msf a bordo della nave Aquarius, cinque con il supporto della nave Minden della Ong Life Boat. “Nonostante le condizioni climatiche favorevoli, non ce l’avremmo fatta senza la collaborazione con la nave Minden " - dice Klaus Merkle, coordinatore di Sos Mediterranee - “Con così tante imbarcazioni da soccorrere, era necessario suddividere gli interventi".
Anna Sampino
20 Commenti
Salvatore
20/03/2017 08:49
A quanto pare, vengono presi direttamente nelle coste libiche... nemmeno sul mare italiano...tutti questi migranti a che scopo? Bisogna trovare la soluzione...
caronte
20/03/2017 10:48
inizia con il votare bene alle prossime elezioni
IVAN
20/03/2017 10:58
A che scopo? A scopo di lucro. Per i centri accoglienza ogni singolo immigrato frutta 35 Euro al giorno e meglio ancora se si tratta di minori non accompagnati, perchè la cifra giornaliera è maggiore. Nessuno fà nulla perchè gli interessi economici sono troppo forti.
Chadli A.
20/03/2017 08:50
Dare vitto e alloggio gratuito a queste persone e non darlo agli italiani che vivono in condizioni di povertà, è il vero razzismo.
draf
20/03/2017 09:04
fra poco dovremmo andare noi in africa perchè non ci sarà più posto in italia per gli italiani.
caronte
20/03/2017 10:49
vota bene alle prossime elezioni
Enrico
20/03/2017 09:05
Non fa più notizia e ciò che più preoccupa è che eventuali morti, verrebbero trattati con freddezza dall'opinione pubblica. Questa è l'assuefazione, risultato di una politica sorniona, compiacente e connivente, in attesa della fase degli ovvi scontri socio-culturali, con inevitabile cruenza! Decadentismo ipocrita, col paravento della falsa umanità, per l'ulteriore arricchimento dei "soliti pochi". Adesso, persino nei tribunali, i processi che riguardano gli italiani vengono rimandati a date da destinarsi, a motivo delle cause dei richiedenti asilo, per non parlare poi della discriminazione anche nel settore sanitario ! Come se non bastasse, nel frattempo, in Veneto, regione notoriamente contraria a questo fenomeno, si organizzano dei cortei pro clandestini, mentre due miei amici, sposati da poco, avendo trovato lavoro in quella zona, con tantissime difficoltà riescono ad ottenere una cameretta in affitto, visto la loro provenienza dal meridione. Razzismo, quindi, nei confronti di loro connazionali e, dall'altra parte, invito a venire per gli stranieri irregolari e di colore per giunta !!! C'è qualcosa che non quadra...
francesca
20/03/2017 09:08
ormai in sicilia ci sono più migranti che siciliani, è un dato di fatto, gli ospedali, i mezzi pubblici, i quartieri del centro storico sono abitati da tutti loro, poveracci, scappano dalla guerra!!! ....e io pagooooo!!!!!
GiovanniBruno
20/03/2017 09:18
Mi riesce difficile a capire il sistema! Ma gli ultimi accordi con la Libia sono stati quelli di fare i prelevamenti direttamente dalle coste libiche ? In questo modo, raccogliendo queste persone sin dai loro paesi, automaticamente le legalizziamo e così da clandestini li facciamo diventare profughi al 100% (altro che salvataggio !!). Quello che non si capisce o si fa finta di non capire è che la verità purtroppo è solamente questa e non si fa certo il bene dell'Africa e dei suoi naturali abitanti.!!!!!!
GiovanniBruno
20/03/2017 10:17
Da altra fonte, sento che Tripoli richiede a Roma per fermare i migranti verso l'Italia e l'Europa: 10 navi per la richiesta e il soccorso, 10 motovedette, 4 elicotteri, 24 gommoni, 10 ambulanze, 30 jeep, 15 automobili, 30 telefoni satellitari, mute da sub, binocoli, bombole per ossigeno, l'equivalente per 800 milioni di euro. Mah!!!
Luigino
20/03/2017 13:41
GiovanniBruno - Aggiungerei che degli 800 mil., l'Europa contribuisce per 200. Il resto a carico nostro. Siamo degli incapaci che non sanno farsi rispettare battendo i pugni sul tavolo e questi sono i risultati.
Palermitano
20/03/2017 14:27
Sarrai l'interlocutore di Gentiloni non conta nulla e probabilmente vuole questi aiuti militari per tentare di resistere alle bande pseudo militari che vogliono defenestrarlo! Di certo con i problemi che ha non si può certo occupare di migranti! La Libia è ormai zona d'influenza russa e francese... speriamo in Trump
Zoom
20/03/2017 10:20
A questo punto perche' non andarli a prendere direttamente in Africa?
Elimo
20/03/2017 10:27
L' Unione Europea (Italia in testa ) si sono rivelati incapaci nel gestire il fenomeno.
Rino Ceronte.
20/03/2017 14:36
E' l'italia incapace,non l'unione europea.C'è differenza.
Jack
20/03/2017 10:51
Non se ne puo' piu', capisco che scappano dalla miseria e dalla guerra. Anche i nostri figli scappano per il lavoro che qui non esiste. Abbiamo troppi problemi e ne cerchiamo altri.
caronte
20/03/2017 10:52
A chi chiede come mai ancora questa invasione, bene la risposta è facile. Se non sparirà questo governo questa invasione non finirà mai, basterebbe negare l'attracco di queste navi "buoniste" che vanno a raccattare sti clandestini in libia
caronte
20/03/2017 10:54
dimenticavo, iniziare le espulsioni di massa dei clandestini che si trovano illegalmente sul territorio italiano! Andiamo a votareeee
Maurizio C.
20/03/2017 11:41
Sappiate però che l'unico che lo farebbe è Matteo Salvini e infatti è proprio per lui che voterò alle prossime elezioni.
Palermitano
20/03/2017 14:28
Anch'io voterò Matteo Salvini e mai mi sarei sognato di farlo!
Batista
20/03/2017 11:52
Il sogno di domani? Rimpatri a go go!
Fabry
20/03/2017 13:08
Voterò Salvini, credo d'aver detto tutto. NON SE NE PUÒ PIÙ.
attilio
20/03/2017 13:13
Ma di cosa ci lamentiamo, in questo momento questo articolo ha 17 commenti, contro i 116 dell'articolo riguardo la situazione disastrosa del Palrrmo Calcio!
Luigino
20/03/2017 13:38
Hai perfettamente ragione. Il calcio prima di tutto. Poi il resto. Lo dico con amarezza perchè ho capito che non siamo ancora arrivati al limite. Dovremmo arrivare come la Grecia che, dopo essere stata triturata ben bene dall'UE, depredata di isole, aeroporti e di beni storici dai suoi creditori (Germania in testa), continua a restare in fondo al barile. Allora ci accorgeremo della situazione, ma sarà troppo tardi.
Anna M.
20/03/2017 14:05
Non c'è la volontà e l'impegno di fermare il fenomeno degli sbarchi. Il ricollocamento è al palo. Non se ne parla e non si vuole attuare. Gli Stati non si vogliono impegnare per costruire un dialogo con i vari paesi di provenienza. I nostri politici viaggiano solo per fare le gite, ma non portano a casa soluzioni. Si parla di immigrazione, solo quando i barconi finiscono in mare. Come i morti vengono seppelliti tutto si spegne. E si continuano a fare solo chiacchiere. Ma quanto deve durare questa situazione? Cominciamo a fare un giro nei centri di accoglienza. Ascoltiamo i migranti come svolgono la giornata. Cosa si aspettano. E cosa sperano. Quanto dura la loro permanenza nel centro? E dopo il centro, il loro viaggio come continua.
honhil
20/03/2017 15:27
La verità si sa… fa male. Lo sanno tutti, compresi i radical-chic. E qualcuno l’ha messo anche in musica, il detto popolare. Eppure, ogniqualvolta la verità su quest’invasione chiamata accoglienza, nuda e cruda, viene fuori e sottolinea, da una parte, l’immane sforzo finanziario che lo Stivale sta mettendo in atto in perfetta solitudine, e, dall’altra, quasi direttamente proporzionale (il bilancio dello Stato purtroppo è quello che è), lo sfinimento di milioni di famiglie che, per un verso o per un altro, oramai non hanno più accesso al Welfare, chissà perché i dem, come tanti gallinacci starnazzanti, gridano al razzismo. Eppure la verità è sotto gli occhi di tutti. Eppure la cronaca è piena di fatti di immensa solitudine... di milioni di famiglie italiane. Mentre per i baldi giovanotti che arrivano dall'Africa...gli alberghi a tre stelle, l'Internet veloce e gli Chef più rinomati. Amen.
claudio
20/03/2017 15:33
INVASIONE.ABBIAMO UN PESSIMO FUTURO.E POI DISCUTONO SEMPRE DELLE STESSE COSE.BASTA ANDARLI A PRENDERLI E PORTARLI QUI.SIAMO PIENI E SEDUTI SU UNA BOMBA SOCIALE.
Saro
20/03/2017 16:03
Salvatore, lo sanno tutti che a momenti gli scafisti con i cosiddetti salvatori si vedono dalle coste libiche, ma i nostri politici fanno finta di non saperne nulla! Come mai? Cosa c'è sotto? Ma alle prossime elezioni, so io per chi votare!
Paolo
20/03/2017 20:48
Quelli che ci governano sono i figli di coloro che governavano negli anni 30. Allora dovevamo imitare: inglesi e francesi. Dovevamo avere l'impero. Ora imitiamo la Germania: accogliamo i poveri. Sono passati quasi 100 anni. Se siamo poveri non possiamo fare quello che fanno i ricchi. Abbiamo 6000000 di poveri non siamo contenti. Dobbiamo arrivare a 20oooooo. Le nostre città devono avere le favelas. Come quelle brasiliane. Dobbiamo essere moderni.
Gino
21/03/2017 14:05
Si sta realizzando il progetto del massone Kalergi. Un'Europa senza più identità, per essere dominata meglio.