
ROMA. Salvatore Romeo,ex capo della segreteria politica di Virginia Raggi, è indagato dalla Procura di Roma per concorso in abuso d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sulle nomine da parte della sindaca.
Romeo, a quanto appreso, avrebbe ricevuto un invito a comparire per essere interrogato in settimana dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e dal pm Francesco Dall'Olio. L'ex capo della segreteria politica della sindaca è lo stesso che sottoscrisse due polizze vita della quali era beneficiaria la Raggi, pur se queste per gli inquirenti non costituiscono circostanza penalmente rilevante.
Raffaele Marra intanto potrebbe restare in silenzio. L'ex capo del personale del Campidoglio sta valutando con il suo legale la possibilità di avvalersi della facoltà di non rispondere ai pm di Roma che lo indagano per abuso d'ufficio per la nomina del fratello Renato in concorso con la sindaca Virginia Raggi. Sarebbe questa, secondo quanto trapela, la strategia difensiva per l'interrogatorio, probabile tra il weekend e la prossima settimana.
Marra è in carcere per presunta corruzione per una vicenda precedente all'amministrazione M5S.
17 Commenti
artema
07/02/2017 07:39
Tutta bava gente .....loro
Paolo
07/02/2017 11:45
Gli altri partiti hanno un arrestato al giorno, e per reati gravissimi..addirittura questi partiti in parlamento votano per non farli arrestare..
ciccio
07/02/2017 07:50
La Raggi come pinocchio; le polizze a sua insaputa, poi, come d'incanto colui che le aveva sottoscritto le polizze a sua insaputa da semplice impiegato viene nominato dalla Raggi dirigente con il triplo dello stipendio. E meno male che i 5 stelli erano quelli che dovevano moralizzare la vita pubblica.
Rosario
07/02/2017 07:52
La giustizia è giusto che faccia il suo corso, la Raggi senza volerla giustificare magari starà pagando errori di inesperienza, ma queste persone indizziate facevano già parte del sistema Roma, con la differenza che magari gli amministratori precedenti avevano delle coperture politiche e non solo che la Raggi non ha. Ricordiamo tutti le inchieste sulle assunzioni clientelari, appalti pilotati, raccolta rifiuti, manutenzione stradale, sanità, trasporti, licenze, e si potrebbe continuare ancora, ma allora i politici di lungo corso dove erano ?
Gaspare Barraco
07/02/2017 07:54
Sugli incarichi quanti rispettano criteri oggettivi leggendo i curricula?Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
pino
07/02/2017 07:58
Naturalmente la Raggi non ha commesso nessun reato, ma questi regali a loro insaputa (come la casa al colosseo) riguardano solo i politici.
Saverio ma Giusto
07/02/2017 08:43
PEr essere a insaputa sapeva molte cose. Sapeva che non aveva bisogno di firmare, sapeva che non e' penalmente perseguibile. Sa bene, ma continua a dire il falso, che queste polizze si possono riscattare dopo la morte del contraente mentre in relata' bastano un paio di anni per poter ritirare il premio. Non e' ingenua....fa finta.
Diego
07/02/2017 07:58
La Raggi, non sapeva della Muraro, non sapeva di Marra, non sapeva delle assicurazioni, ma lo sa che è il sindaco di Roma?
Mario Rossi
07/02/2017 08:08
Sintetizzando le conclusioni: o sono tutti delinquenti... o il sistema precedente che non accetta il "nuovo", sta cercando in tutti i modi (legali, televisivi, giudiziari..) di farli apparire delinquenti. Partendo da queste 2 semplici ipotesi, possiamo poi parlare dei massimi sistemi...ma sarebbe come diluire il brodo....
Bertoldo
07/02/2017 08:35
Non sono come gli altri. Sono peggio. Gli altri non fanno quadrato attorno ai loro 'mariuoli'.
Natale
07/02/2017 09:57
ben detto! il guaio è che se grillo manda a casa la raggi si gioca la credibilità per un ipotetico (speriamo mai) futuro governo del paese.
Saverio
07/02/2017 09:43
Io lo dicevo, è meglio che i grillini vincono a Roma, altrimenti molti elettori crederanno sempre che i bambini li porta la cicogna. Solo per coloro che non lo sanno, Marino è stato assolto da ogni accusa.
PIPPO
07/02/2017 09:59
Le solite indagini che non porteranno a niente, fanno perdere tempo solo ai nuovi amministratori
Andrea Valenti
07/02/2017 10:22
Mi raccomando Palermitani continuate a votare i Grillini
Antonio
07/02/2017 11:30
orsù, di grazia, quale alternativa proporrebbe? PD? BERLUSCA? SALVINI? sia serio...
Andrea Valenti
07/02/2017 13:04
Io propongo Rifondazione Comunista
Antonio
07/02/2017 15:20
lei ha mai giocato a briscola in 5? ha presente quando non si sa chi e' il compagno e si hanno i carichi in mano? in questi anni tutti i "vecchi partiti" sono saliti al potere, chi piu' chi meno, forse e' il caso di provare a dare fiducia stavolta a volti nuovi? che puo' succere peggio del "cappotto" di ora?
GIOVANNI
07/02/2017 12:16
TOC...TOCC. E QUI BABBO NATALE..MA PER FAVORE.IL LUPO PERDE IL PELO E NON IL VIZIO.. LA CADUTA DELL IMPERO ROMANO 2 E ALLE PORTE. ALTRO CHE RINASCITA.
PIPPO
07/02/2017 13:47
13.000.000.000, tredici miliardi di debiti (26.000.000.000.000 delle vecchie lire) e il problema è la Raggi, non bisognerebbe più nominarli nemmeno i vecchi partiti
Antonio
07/02/2017 15:16
92 minuti di applausi
Antonino Pipitò
07/02/2017 18:03
Dalle stelle... alle stalle.
Andrea Valenti
07/02/2017 18:17
Ci tenevo a dirvi per chi non lo sapesse che il Compagno Paolo Ferrero Leader di Rifondazione Comunista(dal Luglio del 2008) quando era Ministro guadagnava 3 Mila Euro al mese ed ha rinunciato al vitalizio e ora guadagna 1700 Euro al mese,700 Euro come impiegato a part time per la Regione Piemonte e altri mille Euro tramite Rifondazione Comunista,ecco lui è l'unico politico da ammirare poi se volete votare per i Grillini che vogliono uscire dall'Euro e fare fallire l'Italia fate pure
Antonio 2
08/02/2017 15:25
Questa ragazza secondo me non ha capito niente. Non ha capito che la stanno Raggi-rando e che sarà l'unica a pagare per i suoi errori però commessi per volontà di Grillo e compagni!
Antonio 2
08/02/2017 21:07
Raggi-rata dal suo stesso movimento!