
ROMA. Capodanno blindato nelle grandi città italiane così come nelle capitali europee. A Londra, per esempio, l'ultima notte dell'anno per la prima volta poliziotti armati viaggeranno sulla metro e circa tremila agenti saranno impegnati nelle strade della capitale britannica. "Non siamo preoccupati ma occupati", ha detto parlando del terrorismo in visita ai luoghi e alle popolazioni colpite dal terremoto, il ministro dell'Interno Marco Minniti.
"La guardia resta altissima e non si sottovaluta nulla ma allo stesso tempo è giusto consentire ai cittadini di vivere serenamente le loro vacanze", ha sottolineato. A Roma sorvegliati speciali saranno il Colosseo e Circo Massimo, secondo quanto prevede il piano di sicurezza per Capodanno disposto dal questore di Roma Nicolò d'Angelo. E' previsto un "consistente" afflusso di persone al Circo Massimo per gli eventi che inizieranno a partire dalle 22.30. Cinque i varchi di accesso all'area dove saranno effettuati i controlli di sicurezza. Fioriere antisfondamento e controlli di polizia con metal detector saranno poi predisposti sui ponti di Roma; oltre mille agenti, in uniforme e in abiti civili, vigileranno tra la gente.
Le iniziative per l'ultimo dell'anno, sparse in vari punti della città, renderanno più complesso il lavoro di controllo da parte delle forse dell'ordine. In campo ci saranno anche tiratori scelti, pattuglie a cavallo e poliziotti in bicicletta. A Firenze metal detector e controlli saranno rafforzati in piazzale Michelangelo, dove si terrà il concerto con Marco Mengoni. Non ci sarà, come di consueto, alcuna ordinanza antibotti ma "forte vigilanza in particolare sull'aspetto della vendita", ha garantito il sindaco, Dario Nardella.
Non solo una piazza del Duomo 'blindata' a Milano in occasione del concertone di San Silvestro, ma telecamere ad alta definizione, tiratori scelti ed agenti in borghese con uno speciale smartphone che permette la 'diretta' delle immagini. A Capodanno a Milano inoltre saranno in servizio 214 agenti della polizia locale; l'ordinanza che proibisce i botti sarà in vigore solo in piazza Duomo.
Effetto Berlino anche sul Capodanno torinese. Per assistere al concertone di piazza San Carlo, le persone saranno infatti sottoposte ai rigidi controlli previsti dalla Questura, che ha disposto l'impiego di metal detector portatili ai cinque varchi della piazza. L'area sarà inoltre protetta da barriere anti-sfondamento, i cosiddetti 'betafence'. Ci saranno i carabinieri dell'Api, l'aliquota primo intervento, e del Sos, squadra operativa di supporto, per rendere più sicuro il capodanno dei genovesi che decideranno di trascorrere l'ultimo giorno dell' anno in strada.
Anche a Palermo afforzamento dei dispositivi di sicurezza e di vigilanza, metal detector nei varchi di accesso, servizi di controllo a veicoli e persone sospette e aumento delle aree pedonali transennate. Nel dettaglio, verranno predisposti ampi tratti di transennamento per la protezione delle aree in cui affluirà il pubblico per assistere ai concerti che si svolgeranno la sera del 31 dicembre in Piazza Castelnuovo e in Piazza Giulio Cesare in corrispondenza dell’inizio di via Roma.
Niente brindisi con bottiglie di spumante e bicchieri in vetro nelle piazze e sui ponti di Venezia la notte di Capodanno, come ha stabilito un'ordinanza firmata dal sindaco Luigi Brugnaro. A Verona sono state posizionate in corso Porta Nuova le barriere di cemento (new-jersey) che, fino alle ore 9 di lunedì 2 gennaio, per motivi di sicurezza, bloccheranno il transito in piazza Bra.
A Napoli i festeggiamenti partiranno da piazza del Plebiscito con il 'concertone' che vedrà salire sul palco artisti nazionali e locali. I festeggiamenti si sposteranno poi sul lungomare con 5 palchi che offriranno musica per soddisfare tutti i gusti. Tutto pronto anche a Bari, dove sul grande palco allestito davanti al Teatro Piccinni saliranno J-Ax e Fedez e l'artista rivelazione dell'anno, Fabio Rovazzi. Dalle zone colpite dal sisma a partire dalle ore 21.00 Canale 5 presenterà "Capodanno con Gigi D'Alessio". Quest'anno l'arrivo dell'anno nuovo si terrà a Civitanova Marche in provincia di Macerata, che ospita parte degli sfollati dalle zone limitrofe, colpite dal recente terremoto. Intanto in tutta Italia proseguono i maxisequestri di botti scaduti o illegali: solo oggi a Napoli sono stati sequestrati 3 quintali, a Roma 700 kg, 400 kg a Ferrara.
8 Commenti
barbara
31/12/2016 09:13
Ma se i musulmani che sono in Italia, possono girare liberamente, a cosa serve blindare determinate zone delle città? Assolutamente a niente. Se gli islamici vogliono /devono fare un attentato, lo faranno da un'altra parte, logicamente. Intanto, a dispetto di quello che hanno detto i pro clandestini islamici, la vita e le tradizioni degli ITALIANI AUTOCTONI, sono e stanno cambiando, in MOLTO PEGGIO
Sopravvivere in Sicilia
31/12/2016 12:20
Le barriere nei confini non nelle città
leonard
31/12/2016 13:47
Signori bn giorno. Non serve a nulla derattizzare una singola stanza quando a necessitare di una derattizzazione e' tutta la casa.............
Tony
31/12/2016 14:16
Questo e` il risultato "dell`accoglienza", questo film finira` male.
Giuseppe
31/12/2016 14:43
ogni giorno che passa la gente e' sempre piu' convinta che questi attacchi "islamisti" in realta' sono false flag, attacchi sotto falsa bandiera, cioe' di matrice opposta a quella che si crede. infatti la gente ormai sospetta apertamente una strategia della tensione finalizzata a militarizzare le citta', limitare le liberta' e i diritti civili, scatenare razzismo e islamofobia, giustificare le inutili guerre occidentali in giro per il mondo.
Cecchino
31/12/2016 18:07
E mi sta bene questo alibi cosi abbiamo uno scopo di vita in piu
Giuseppe
31/12/2016 14:45
dacci oggi la nostra dose di allarmismo quotidiano! si vuole tenere l'opinione pubblica sempre in tensione, senza fare rilassare e divertire la gente, per inculcare un clima di paura, di islamofobia, di xenofobia e di clima idoneo alla perenne guerra dell'occidente contro il resto del mondo.
Giuseppe
31/12/2016 14:47
barbarella studia la Costituzione! c'e' la liberta' religiosa e di movimento, non sarai tu a vietare ai musulmani di vivere in italia e di girare tranquillamente. i musulmani hanno gli stessi diritti degli altri. ps: forse barbarella vieterebbe la liberta' di movimento di Pietrangelo Buttafuoco, grande intellettuale e giornalista musulmano, che una volta fu persino proposto come presidente della regione dalla Lega di Salvini?????
Alessandro
31/12/2016 15:14
Sbagliato Giuseppe, in caso di eccezionali esigenze di ordine pubblico si possono ridurre alcuni dei diritti personali normalmente garantiti ai cittadini: viene limitata la durata dei processi e si prescrivono sanzioni più severe rispetto alla legge ordinaria. In alcuni Stati addirittura si si può anche prescrive la pena di morte per alcuni crimini, anche se le leggi ordinarie non riconoscono quella pena nel proprio sistema.
Caronte
31/12/2016 16:45
Questa è il risultato del buonismo! prima ci costringono a prenderli poi ci dobbiamo difendere da loro!!!!