
CITTÀ DEL VATICANO. «Attenti al clericalismo: anche oggi i chierici si sentono superiori e si allontanano dalla gente». Lo ha detto il Papa nell'omelia della messa a Casa Santa Marta.
A riferire frasi del Papa è l'Osservatore Romano via twitter. «Giuda - ha detto ancora il Papa nell'omelia - si era pentito, ma i sacerdoti lo hanno lasciato solo e lo hanno scartato. Non è stato accolto».
Persone:
5 Commenti
Pietro 2
13/12/2016 12:36
È una prassi.I politici l'anno sempre fatto.A partire dai sindaci quelli che dovrebbero essere più vicini alle problematiche della gente.
pietro
13/12/2016 15:13
ciao
barbara
13/12/2016 15:34
Non lontani, ma molto lontani! Basta vedere i preti che non fanno il presepe, per rispetto ai musulmani! Semplicemente assurdo
paolo stressato
13/12/2016 19:07
Fare il prete dovrebbe essere una vocazione, ma a volte con il tempo questo prorompente sentimento si afievolisce. E'come il matrimonio che dopo il fuoco dell'innammoramento va scemando il desiderio e per chi è piu' fortunato e ragionevole continua la vita coniugale , malgrado i problemi ed i conflitti. Mantenere l'umiltà, condividere il sacrificio, mettere al primo posto l'insegnamento dei vangeli, non è una cosa che si possa indottrinare ma deve nascere dal cuore, quindi non significa indossare una tonaca 'perchè questo lo si sente e lo si puo' fare da laici. La Chiesa al contrario di quanto predicavano gli apostoli è diventata Uno stato , un Impero economico, quindi amo Papa Francesco ma in questo mondo è Donchisciotte, è arrivato qualche millennio dopo. Nel popolo dei prelati forse incontrerà uno su mille che abbia la sua forza, umiltà ed amore per il prssimo. L'unica cosa che per convenienza ed ipocrisia mantiene saldo Non mi si venga a raccontare che un prete possa essere vicino alla gente , quando la stessa gente che pratica la chiesa la domenica Si presenta impellicciata, ge
Francesca c
13/12/2016 22:25
Sante parole dette da un Santo uomo... io spero sempre che prima o poi i preti e i laici arrivati possano tornare ad aprire gli occhi... tornando ad un Vangelo povero sapiente e ricco di sola umanità...
paolo stressato
14/12/2016 13:12
Sig. fancesca per questo vi invidio oltre la fede avete il dono di credere alle utopie.