
BRUXELLES. «Se confrontiamo Italia e Grecia vediamo che fino all'80% dei migranti che attraversano il mar Egeo sono profughi, mentre la maggioranza di quelli che arrivano in Italia dal Mediterraneo centrale, anche in questo caso l'80%, sono irregolari. Non intendiamo cambiare i criteri» delle nazionalità da ricollocare. Così il commissario Ue Dimitris Avramopoulos a chi chiede se non si pensi a una modifica dei criteri per le nazionalità da ridistribuire, visto che in Italia non ci sono abbastanza siriani ed eritrei candidabili.
«La Commissione europea ha chiuso la procedura di infrazione a Grecia e Italia per la raccolta delle impronte digitali Eurodac», annuncia il commissario Ue alla Migrazione e Affari interni Dimitris Avramopoulos.
Parlamento e Consiglio Ue hanno trovato un accordo informale sul cosiddetto 'freno d'emergenza' per la sospensione dell'esenzione dei visti. Lo annuncia il Parlamento europeo in una nota.
L'intesa sarà messa al voto oggi nella commissione parlamentare competente, per poi passare al vaglio della plenaria dell'Eurocamera, probabilmente la settimana prossima, e del Consiglio Ue. Il meccanismo, secondo il relatore della proposta, lo spagnolo Augustin Diaz de Mera (Ppe), «faciliterà l'immediata valutazione delle proposte per la liberalizzazione dei visti per Georgia e Ucraina», ma aiuterà anche nel caso della Turchia.
Il meccanismo permetterà a Commissione Ue e Stati membri di ripristinare «velocemente» e «con facilità» il regime dei visti nei casi di «un sostanziale aumento del numero di nazionali di un Paese che restano irregolarmente sul territorio dell'Unione»; «di un sostanziale aumento di richieste di asilo prive di fondamento»; «o in mancanza di collaborazione per la riammissione di migranti rimpatriati».
9 Commenti
GINO
08/12/2016 13:55
Ancora non abbiamo capito. Ma in questo traffico di esseri umani, il Governo italiano ci guadagna? Se no, perchè non ha interesse a rispedirli nei loro Paesi? Qualche mente illustre dei nostri politicanti ce lo può spiegare?
barbara
08/12/2016 14:26
Facciamo 80%+15%=95%? È più realistica la percentuale del 95%
piepa
08/12/2016 14:36
buttiamoli tutti fuori a calci
Luigi
08/12/2016 14:41
Se ne devono andare !!!!!!
Ablaze
08/12/2016 16:05
Che dire, l'Europa ha scoperto l'acqua calda...
Rosario
08/12/2016 18:35
Saranno pure irregolari, ma intanto gli scafisti e i trafficanti in Libia guadagnano 600 mila dollari a viaggio. E chi paga per mantenerli? Noi!
GiovanniBruno
08/12/2016 20:23
Avendo un po’ di cognizioni di “Statistica”, qualche giorno fa avevo commentato che gli arrivi di migranti nelle coste italiane (con barconi fatiscenti e gommoni che si afflosciano), erano così composti: 95% clandestini, 3% profughi, 2% chi scappa da guerre. Ora notizie "fresche" dall'Unione Europea stabiliscono che l'80% dei migranti sbarcati in Italia è irregolare. L’U.E. però, per evitare altri morti, non decide ancora e sonnecchia, non rendendosi conto che queste persone non devono più arrivare in Italia, ma devono essere aiutate nei loro territori d'origine.
Giuseppe
08/12/2016 23:47
ma i soliti noti non si stufano a ripetere sempre gli stessi inutili slogan contro l'immigrazione???? 4 troll antiimmigrati non riusciranno a cambiare la realta'.... la realta' e' che la stragrande maggioranza dei reati e' commessa da italiani e la stragrande maggioranza degli immigrati sono onesti! rassegnatevi, i fatti sono questi e alimentare xenofobia e aizzare gli animi contro l'immigrazione e' una strategia perdente (oltre che razzista e incivile). tanto l'ossessione per l'immigrazione non sposta voti, mettetevelo in testa.... anzi e' l'effetto boomerang perche' la gente finalmente si sta insospettendo e ipotizza complotti contro gli immigrati!
caronte
09/12/2016 08:47
vai a zelig
barbara
09/12/2016 08:48
Si, l'effetto boomerang che c'è stato in USA (prima potenza mondiale), che ha permesso l'elezione di Donald Trump
Giuseppe
08/12/2016 23:49
1) il diritto d'asilo e' un diritto umano fondamentale, tutelato a livello internazionale, nazionale e costituzionale. 2) emigrare e' un diritto, quindi anche i migranti economici devono essere tutelati, non solo i profughi. 3) tutti arrivano irregolari, ma poi sono regolarizzati. anche un italiano che va in america e' irregolare e poi quando ha un contratto a tempo indeterminato viene regolarizzato.
caronte
09/12/2016 08:48
espulsioni di massa
barbara
09/12/2016 08:52
Ecco, espatria in USA, insieme ai tuoi amici clandestini islamici, che Donald Trump ed il suo staff ha pronta per voi una cura antibiotica, speciale