
ROMA. I cadaveri di sette migranti sono stati recuperati nella giornata di oggi al largo delle coste libiche durante una serie di operazione di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera, che hanno consentito di trarre in salvo oltre 3.300 persone dirette verso l'Italia.
I cadaveri erano a bordo di due gommoni: su uno ne sono stati recuperati quattro, sull'altro tre. Gli interventi di soccorso sono stati 24: alle operazioni hanno partecipato navi della Guardia Costiera, unità inquadrate nel dispositivo Eunavformed, una nave della Marina militare irlandese, un mercantile e alcune unità di organizzazioni non governative.
4 Commenti
titelive
21/10/2016 22:19
Questa gente non ha nulla da perdere per fame sfidano la morte.
Ugo Gaspare Lazzara
22/10/2016 10:20
Questi invasori pagano 4000 6000 $ per venire in Italia a conquistarci e fare bisboccia.Fucilare i politici traditori in USA UE e distruggere l'islam ideologia di odio,morte e conquista.
Ines
22/10/2016 04:20
Soccorse però eh....
Antonino Pipitò
22/10/2016 08:44
I cadaveri erano a bordo di due gommoni.... ergo : oltre che tassisti ora siamo anche beccamorti..... sul gommone non possono essere morti per esalazioni di gas tossici dalla stiva quindi o si sono scannati sul gommone o li hanno caricati già stecchiti !!!
barbara
22/10/2016 09:02
Tutto questo succede per l'ottusità ed il masochismo degli ANTI ITALIANI
honhil
22/10/2016 11:18
“al largo delle coste libiche”. A quando l’intervento direttamente sulla terraferma?