
Gay, teoria gender, matrimonio e divorzio, viaggi nel 2017, nuovi cardinali, rapporti con la Cina, elezioni Usa: molti gli argomenti toccati da Papa Francesco nei 50 minuti di conversazione a tutto campo con i giornalisti durante il volo di ritorno da Baku.
HO ACCOMPAGNATO I GAY, GESÙ NON LI MANDEREBBE VIA - "Io ho accompagnato nella mia vita di sacerdote, di vescovo, anche di Papa, ho accompagnato persone con tendenze omosessuali, e anche con pratiche omosessuali. Le ho accompagnate, le ho avvicinate al Signore: alcuni non possono, ma io li ho accompagnati e mai abbandonati". "Le persone - ha aggiunto - si devono accompagnare come le ha accompagnate Gesù. Quando una persona che ha questa condizione arriva da Gesù, Gesù non dirà sicuramente 'vattene via perché sei omosessuale'". Il Papa ha raccontato la storia del transessuale spagnolo che l'anno scorso gli aveva scritto la sua storia di sofferenza e che lui ha ricevuto in Vaticano.
TEORIA GENDER? E' CONTRO LE COSE NATURALI - Il Papa ha però condannato "la cattiveria che oggi si fa con l'indottrinamento della teoria gender". "Mi ha raccontato un papà francese, di una famiglia cattolica, che un giorno a tavola parlando con i figli chiese al ragazzo di 10 anni che cosa avrebbe voluto fare da grande. 'La ragazza!' E il papà si è accorto che nei libri dei collegi si insegnava la teoria del gender. E questo è contro le cose naturali", ha aggiunto.
DIVORZIO? TUTTO CIÒ CHE HO DETTO È NELLA AMORIS LAETITIA - "Tutto quello che ho detto, con altre parole perché ho parlato 'a braccio', è nella Amoris Laetitia, tutto, quando si parla dell'unione dell'uomo e della donna come li ha fatto Dio". Così Francesco ha risposto su come le parole da lui dette ieri sul divorzio, che "sporca l'immagine di Dio", si concilino con la sua linea più morbida verso le coppie 'ferite'. "L'immagine di Dio è l'uomo con la donna, insieme, che sono una sola carne quando si uniscono nel matrimonio. Questa è la verità. Dividerli è sporcare, è sfigurare l'immagine di Dio".
VIAGGI 2017 FATIMA, INDIA-BANGLADESH E AFRICA - Nel 2017 papa Francesco, "per ora", farà viaggi a Fatima, "quasi sicuri" l'india e il Bangladesh e dovrebbe andare in Africa con un programma ancora da valutare. In Colombia ci andrà invece "solo quando il processo di pace tra il governo e le Farc sarà blindato, senza più possibilità di tornare indietro".
NUOVI CARDINALI A FINE ANNO O INIZIO ANNO PROSSIMO - Papa Bergoglio terrà un concistoro per la creazione di nuovi cardinali, il suo terzo, entrò la fine di quest'anno o all'inizio dell'anno prossimo. "I criteri di scelta saranno gli stessi dei due precedenti concistori - ha detto -: da un po' dappertutto, perché la Chiesa è in tutto il mondo. Mi piace che si veda nel collegio cardinalizio l'universalità della Chiesa".
SU CAUSA P. HAMEL BEATO PENSIAMO A DEROGA 5 ANNI MORTE - Per aprire la causa di beatificazione di padre Jacques Hamel, il sacerdote 86/enne sgozzato da due terroristi al grido di "Allah Akbar" mentre diceva messa nella sua chiesa presso Rouen il Papa intende derogare dal periodo di cinque anni che devono trascorrere dal momento della morte. "Ho parlato col cardinale Amato (Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, ndr), faremo gli studi e lui dirà la notizia - ha spiegato ai giornalisti - ma l'intenzione è andare su questa linea.
CON LA CINA BUONI RAPPORTI, CI PARLIAMO, SONO OTTIMISTA - Tra Vaticano e Cina, ha detto Francesco, "ci sono buoni rapporti, si studia, si parla, ci sono commissioni di lavoro. Io sono ottimista". A quando un viaggio? "Ah, mi piacerebbe ma non pensa ancora possa andare", ha risposto.
ELEZIONI USA? POPOLO STUDI, PREGHI E VOTI IN COSCIENZA - "In campagna elettorale io non dico una parola: il popolo è sovrano". Così Bergoglio ha risposto a una domanda dei giornalisti su come possano orientarsi gli elettori Usa nella scelta tra Hillary Clinton e Donald Trump. "Io solo dirò: studia bene la proposta, prega e scegli in coscienza", ha aggiunto.
Persone:
7 Commenti
Vincenzo
03/10/2016 08:55
CARO PAPA FRANCESCO I VERI CATTOLICI NON MANDANO VIA NESSUNO, I GAY SONO BEN ACCETTI NELLE CHIESE, MA SI DEVONO FARE LE PRECISAZIONI SUI SACRAMENTI!
Soul
03/10/2016 10:03
Ed anche sui comandamenti. Occorre precisare anche quelli. tu li osservi tutti?
Maurizio
03/10/2016 09:42
Francesco, sei bravo a fare un colpo al cerchio e uno alla botte. Pensa a tutto il male che c'è nella chiesa e lascia stare in pace i gay.
Soul
03/10/2016 09:59
Piuttosto che pensare al male nella chiesa, pensa ai tuoi torti e cerca di risolverli. Se ognuno di noi agirà in questa direzione, il mondo si sanerà, chiesa compresa. Il problema sta altrove: nel giudicare l'operato altrui, senza muovere un dito. Nel criticare il pensiero altrui, senza fare il benchè minimo sforzo per contribuire alla creazione di un mondo migliore, partendo da noi stessi. Fatti un bell'esame di coscienza. Poi, se lo ritieni opportuno, critica pure ma costruttivamente.
Maurizio
03/10/2016 10:28
Soul, io cerco sempre di fare il buon cittadino. Sono stanco da gay di essere giudicato da questa gente. Si inventano i nemici quotidiani per legittimare se stessi (vedi le famigerate quanto inesistenti teorie gender) e poi danno misericordia. Non ho bisogno di misericordia, non ho fatto male a nessuno, sono così e ho il diritto a vivere la mia vita come fanno tutti. Chi giudica sono continuamente loro non io.
Soul
03/10/2016 10:49
Maurizio, nelle parole del Papa vedo esattamente quello che tu giustamente sostieni. Il problema gay non esiste, è un problema sintetizzato dall'uomo. E' la discriminazione che crea il problema. E con le sue parole, Papa Francesco inviata a non discriminare. E' la mancanza di autocritica. E con le sue parole Papa Francesco chiede, come fece Gesù, di guardare dentro se stessi piuttosto che negli altri. Scopriremo che non siamo migliori e che commettiamo gli stessi errori. Vedi, il vizietto del giudicare è radicalmente incarnato nell'uomo e, a mio parere, va al di la dell'essere etero oppure omo. Lo vediamo con i migranti: tutti pronti ad additarli come esseri pericolosi dunque sgraditi, quando poi chiudiamo gli occhi dinanzi alla delinquenza locale, non collaboriamo con le forze dell'ordine, ci rivestiamo di omertà. Lo vediamo con coloro che puntano il dito contro chi tradisce il proprio compagno / compagna, quando poi nel loro intimo fanno anche di peggio. Lo vediamo con coloro che gridano ai quattro venti la necessità di salvare e proteggere la famiglia. Poi magari hanno l'amante e picchiano pure la moglie. Forse se evitassimo, parlando di esseri umani, di distinguerci per religione, per gusti sessuali, per colore della pelle, molti pregiudizi, molte discriminazioni sparirebbero. E' lo stesso distinguere che discrimina. Non sentirti giudicato, perchè chi ti giudica condanna se stesso. Non sentirti discriminato, perchè di separa non è portatore di pace. Non sentirti diverso, perchè come me e tutti gli esseri umani, sei amato da Colui che ti ha creato. E a chi ti punta il dito contro? Beh, ne ha tre di dita rivolte contro se stesso. Diceva Einstein che è più semplice spezzare un atomo che un pregiudizio. E lo diceva uno che con la testa ci stava abbastanza bene. Un caro saluto.
Khmer nero
03/10/2016 12:52
Niente di peggio di 2 ragazzacce che litigano...
Soul
03/10/2016 15:22
@Khmer nero: mai commento più stupido del tuo. Come è nel tuo stile, straparli senza manco sapere con chi stai parlando. E commentandoti ti ho pure graziato.
Khmer nero
03/10/2016 17:38
Da che pulpito viene la predica. Forse non noti il gradimento del pubblico per i tuoi interventi. Maurizio ha il pregio di essere onesto, tu sei solo ipocrita.
ninonormale
03/10/2016 10:28
La corruzione , l'evasione fiscale , il lavoro nero , il non rispetto del codice della strada ecc, questi sono i problemi , non le tendenze o condizioni sessuali del tuo prossimo .
Maurizio
03/10/2016 11:02
Sante parole. Ricordati che per i preti il primo problema nella storia della chiesa è sapere cosa fai sotto le lenzuola!
sergio
03/10/2016 11:25
La teoria Gender non esiste, è solo un tentativo della chiesa di trovare un nuovo nemico da combattere per aggregare i fedeli.
ninonormale
03/10/2016 12:31
e per distoglierli dai veri problemi , che vanno a mettere in difficolta i furbetti al potere .
Freddy
03/10/2016 13:37
Tutti quelli che negano l'esistenza delle teorie GENDER non sono informati o lo fingono. L'Università di Catania già dall'anno 2013-2014 ha creato il GENDER-LAB (all'avanguardia....) per la formazione e l'informazione. "GenderLab" è il nome di un ciclo di laboratori didattici interdisciplinari attivati a partire dall'a.a. 2013-14 presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania, organizzati dal centro Studi di Genere GENUS. I Laboratori sono aperti a tutti gli/le studenti dell'Ateneo di Catania. NON é quindi un'invenzione della chiesa per.....d'altronde già in molte schede di registrazione si trovano TRE CASELLE: M-F-ALTRO (?)
Mauro
03/10/2016 15:56
Ancora con sti' gay?? Il mondo sta affondando. Non esiste piu' morale, giustizia, rispetto per il prossimo, educazione, sicurezza economica, lavoro per i giovani ecc.! Sono solo gay e migranti che contano e vengono protetti! Mah.. Che vergogna!
sergio
03/10/2016 17:27
ma dove e quando i gay vengono protetti? E cosa c'entra la morale? mah...
Dario Darek
03/10/2016 18:24
W MAURIZIO! W tutti gli esseri umani che rispettano gli altri esseri umani. Siano uomini, donne, gay, neri, bianchi, gialli, normodotati, handicappati (o disabili, se preferite), i cattolici, i musulmani, gli induisti, gli atei... Rispettiamo e pretendiamo rispetto. Le religioni non cambiano le cose. Le persone sì. AMEN