
PALERMO. «La Sicilia mette a disposizione mezzi e uomini della Protezione civile»: lo scrive su twitter il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta.
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, nell'esprimere la solidarietà alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma di questa notte, con un' ordinanza ha dato mandato alla Protezione civile regionale di raccordarsi con quella nazionale per fornire immediatamente ogni forma di collaborazione ed assistenza necessarie, in termini di mezzi e uomini. Il presidente comunica che la protezione civile regionale ha già allertato tutte le proprie strutture territoriali in Sicilia, ed è già in collegamento con i livelli nazionali.
10 Commenti
Fili
24/08/2016 14:50
Case subito e hotel a queste povere persone..adesso voglio proprio vedere dove li sistemano...spero per loro vengano trattati nella maniera piu dignitosa possibile
Andrea
24/08/2016 16:31
Senza retorica. Per favore.....diamo una sistemazione dignitosa come la diamo agli immigrati ....!
Rosy
24/08/2016 17:12
Mandiamo i Pip e i forestali in aiuto ai terremotati. Sarebbe l'unica volta che si guadagnano lo stipendio....
paolo
24/08/2016 19:56
Qui in Sicilia serve prevenzione, controllo e manutenzione, se ne fanno esercitazioni?
palermitano
24/08/2016 20:49
Non sarebbe Una Cattiva idea se assieme Alla protezione civile ci andrebbe anche il presidente Crocetta e la Sua giunta, e darebbero il 50% del loro stupendio di 20.000 euro al mese.....
Attila
24/08/2016 22:45
Sarebbe doveroso da parte di deputati e senatori,se donassero per un paio di mesi il loro stipendio a questi poveracci che hanno perso tutto.
viseminara
24/08/2016 23:29
visto che l'ars è in vacanza per adesso perché, a parte donare una parte del loro stipendio non si precipitano a dare il loro contributo di persona ai terremotati, in fondo i soldini li guadagnano perché non darne ai poveri bimbi sotto le macerie? cordoglio per tutti i bimbi morti nel terremoto.
Fili
24/08/2016 23:50
X paolo...a scavare tra le macerie andiamo anche noi da palermo,siamo pronti x eventi del genere.
vittorio
25/08/2016 02:19
Crocetta, invece di retorica di maniera dicci quanti soldi hai speso o almeno impegnato in interventi di prevenzione o messa in sicurezza dal rischio idrogeologico e sismico nel territorio siciliano colpito in passato dalle calamità naturali e, soprattutto, in quelle della Sicilia sud orientale in cui gli scienziati da tempo prevedono che saranno soggette a forti eventi sismici.
Antonio 2
26/08/2016 18:24
Forse sarà l'unico buon provvedimento di questo Presidente la cui gestione è stata fallimentare totalmente!