
PALERMO. Tre incidenti e cinque vittime. Venerdì nero per le strade siciliane. Da Palermo a Siracusa, passando per il terribile impatto sulla A29, che ha lasciato sull'asfalto tre persone, tre generazioni: padre, figlio e nipote.
L'incidente più sconvolgente è avvenuto proprio sulla autostrada che collega Palermo con Mazara del Vallo.
Intorno alle 14 la Fiat Punto guidata da Salvatore Cervino, 72 anni, imbocca l'ingresso dell'area di sosta Costa Gaia, circa un chilometro prima dello svincolo di Castellammare del Golfo, davanti a sé trova immediatamente un grosso autoarticolato con targa slovacca fermo sul lato sinistro del parcheggio. La velocità dell'utilitaria è sostenuta, una delle ipotesi è che Cervino abbia scambiato l'area di sosta per lo svincolo autostradale, e l'impatto è disastroso.
La ricostruzione è quella fornita dalla polizia stradale di Trapani che, attraverso il rilevatore satellitare "Top Crash", ha ricostruito l'impatto: la Punto si è squarciata sul lato sinistro e per tre dei quattro occupanti non c'è stato nulla da fare. Nel terribile scontro sono rimasti uccisi Salvatore e Francesco Cervino (47 anni), padre e figlio. Salvatore Lentini, di appena quindici anni, figlio della sorella di Francesco. Rimasta ferita la donna che viaggiava con loro, moglie di Salvatore e madre di Francesco, Rosaria Milanese (68 anni): ha un trauma toracico, contusioni polmonari e un problema all'arteria renale, è ricoverata al Trauma center di villa Sofia.
Il primo incidente di questa terribile giornata era avvenuto alcune ore prima, all'una di notte. La vita spezzata è quella di Marco Conigliaro, 33 anni. L'uomo era alla guida di una Honda Hornet 600, della quale, per motivi da accertare, avrebbe perso il controllo della moto, finendo su un albero in via Principe di Scalea, all’altezza di via delle Sirene, a Mondello.
A Siracusa, alle dieci del mattino, invece, è rimasta uccisa Maria Dolores Alvarez y Gonzalez, 69 anni originaria della Spagna, ma residente a Priolo. La donna si trovava a bordo della sua auto, una Fiat Punto, che si è scontrata con un suv Porsche.
La donna è stata trasferita in elicottero all'ospedale Cannizzaro di Catania dove è deceduta poco dopo. La polizia municipale di Siracusa ha avviato le indagini. Per consentire l'atterraggio dell'elicottero è stato chiuso un tratto stradale con pesanti riflessi sul traffico cittadino.
L'incidente è avvenuto nei pressi di un distributore di benzina. Sembra che l'auto in uscita proprio dal distributore sia entrata in collisione con la Cayenne.
6 Commenti
Angelo
29/07/2016 22:46
Penso che il guidatore della Punto abbia avuto un malore. E' incocepibile che si entri in un'area di sosta a quella velocità
Maria Santoro
30/07/2016 09:05
Conosco bene il posto è mi è capitato più volte di imboccare il parcheggio invece dell uscita di Castellammare! L aerea sosta si trova vicinissima allo svincolo circa 2 o 300 m! Troppo facile sbagliare
Gaspare Barraco
29/07/2016 22:59
Quando si capirà che bisogna potenziare i mezzi pubblici, principalmente ferroviari, pure per il trasporto merci? Ing.Gaspare Barraco.Marsala.
Gianluca
30/07/2016 08:49
Angelo.... Nessun malore succede di continuo che si scambi l'ingresso dell'area di sosta per lo svincolo, la cartellonistica è corretta ma troppo ravvicinata e induce facilmente all'errore, ovviamente della velocità se ne puó parlare....
Giuseppe Cottone
30/07/2016 10:43
le mie sentite condoglianze ai genitori della vittima di 15
Andrea
30/07/2016 11:15
Alla base c'è sempre la distrazione. C'è un cartello ? Una segnalazione ? Si deve leggere sempre. Il mio suggerimento è quello di cambiare il colore di fondo del cartello dal verde al blu, più adatto a segnalare parcheggi. Ricordiamoci che in tutti gli svincoli , i nomi delle località sono su fondo verde , quindi è possibile l'errore ma con un colore diverso la possibilità si ridurrebbe molto
pippo
30/07/2016 11:44
Vero, si scambia per l'uscita Castellamare del Golfo