
PALERMO. Come annunciato da mesi Salvatore Cuffaro è partito per il Burundi, a fare il medico volontario presso l'ospedale Cimbaye Sicilia, finanziato con i soldi del Fondo della Solidarietà quando era presidente della Regione.
La decisione era stata presa durante la detenzione al carcere romano di Rebibbia, dove è stato recluso dal gennaio 2011 fino al dicembre del 2015, per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra. Cuffaro ha anche aperto anche una pagina Instagram "CuffaroBurundi".
La prima immagine postata raffigura l'ospedale in cui l'ex governatore farà il volontario. La seconda foto lo ritrae, biglietti in mano, nel momento della partenza, una foto a cui aggiunge un pensiero e un passo tratto dalla Bibbia: "L'amore per i più bisognosi è l'amore più bello. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sta imparando a dare valore alla libertà. Essere sconosciuto in mezzo ai bisognosi, straniero, e tuttavia sentirsi a casa mi emoziona molto. Ho già trovato Gesù nelle carceri ma adesso è venuto il momento di seguirlo dove Egli cammina... tra gli ultimi".
Persone:
33 Commenti
ighi
09/07/2016 18:24
TOTO LA TUA DIGNITA NON HA LIMITI, AUGURI DI CUORE PER IL BENE CHE HAI SEMPRE FATTO E CHE CONTINUI A FARE.
Francesco Sciortino
09/07/2016 19:00
Scelta ammirevole. Buon lavoro a favore di chi è bisognoso.
faccia di bronzo
10/07/2016 22:17
Viene il dubbio che la campagna sulla “condizione delle carceri e lo status dei detenuti” del buon Totò possa essere un diversivo: il canale che gli consente di giocare un ruolo politico, cui - nonostante tutto - pare non sappia rinunciare. Se fosse diversamente andrebbe in Burundi per restarci e fare, come lui dice, opere di bene. Invece pare che rientri in Sicilia fra qualche settimana pronto a riprendersi la scena.
Alessandro Priolo
09/07/2016 19:41
Veramente un grande Uomo
Domenico
09/07/2016 19:59
Non sapevo Che e' anche un Medico Buon lavoro .comunque anche la sicilia ha bisogno di Medici
maria
11/07/2016 13:13
Radiologo
paolo
09/07/2016 20:20
ancora una volta dimostra di essere un grande paolo corona
Carlo52
10/07/2016 16:53
Direi che le sue "grandi" dimostrazioni ce le ha già date a tutti i Siciliani onesti, non crediamo che sia obbligato a darcene ancora, sinceramente buon lavoro, comunque, specie se è sincero!
Antonio S.
09/07/2016 20:28
Grande Cuffaro sei un grande!!!!!
Consal
09/07/2016 20:41
Se si portasse altri politici farebbe un grandissimo servizio alla Sicilia.
mambosit1
09/07/2016 21:12
Arrivederci "Presidente", forse qualcuno sarà contento ma a noi ci mancherai
egle
10/07/2016 08:51
A noi , chi?
Santana
10/07/2016 10:19
Parla per te.
mambosit1
10/07/2016 11:26
A noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roberto
10/07/2016 11:27
Parla per te
Gaetano
10/07/2016 15:16
Per "noi" intendi tutti quelli che avete ottenuto il posto di lavoro grazie a lui e compagnia bella? Per questo la Sicilia affonda...
Asmi Deal
10/07/2016 17:01
Leggendo, vedo che molti Crociati della legalita' (sul web, in Sicilia tutti muti) , disprezzano piu' un uomo che ha sbagliato, ha pagato e ora vuole rendersi utile, che uno che adesso sta smembrando.e letteralmente lasciando crollare l' isola, tutto in nome e per gli interessi di una Gela irrecuperabile. Mah..
Rosario
09/07/2016 21:38
Un grande in bocca al lupo Totò e che i nostri politici quelli che ci rappresentano prendano esempio
Santana
10/07/2016 17:41
Nel senso che anche loro dovrebbero favorire la mafia ? ci puo' chiarire che esempio dovrebbero prendere?
Carlo52
10/07/2016 22:57
Dovrebbero prendere esempio solo per questa azione africana in Burundi ovvero anche per le "altre parti" della carriera politica?
leo
09/07/2016 22:02
Restaci non sentiremo la mancanza
girolamoantonio
09/07/2016 22:59
Bravo Totò hai tutta la nostra solidarietà che Dio ti aiuti ci mancherai .
Santana
10/07/2016 10:20
A me non manchera' sicuramente.
rossomalpelo
11/07/2016 07:01
Magari se lo tengono per sempre...
Nello Lombardo
10/07/2016 00:27
L'ho conosciuto ed itervistato come cronista sia Palermo quando era governatore sia a Gela quando è venuto in occasione della campagna elettorale e per alcune iniziative politiche. Apprezzabile la sua scelta di fare volontariato in Burundi. Forse è uno pei pochi casi, se non l'unico, che un politico riconosciuto colpevole paghi con il carcere e che poi decida di abbandonare la politica anzichè riciclarsi come hanno fatto e continuano a fare in tanti. Spero solo che non sia solo un atteggiamento di facciata e che il suo cambiamento continui.
Carlo52
10/07/2016 16:32
Non si ricicla perchè non può, (il reale cambiamento, per rispetto non possiamo commentarlo, attiene alla sua coscienza). QUanto al "titolo" di Governatore NON è previsto dalla normativa, si tratta di Presidente del Governo regionale, vale per tutti i sedicenti "Governatori d'Italia)!
marco
10/07/2016 01:00
la galera gli ha fatto bene
mauro
10/07/2016 01:57
complimenti x la serita.sempre imgamba.
dariof.
10/07/2016 05:24
L'umanita' e la bonta' di Toto' superano di gran lunga i suoi errori. Ciao Toto'.
GIUSEPPE CARUSO
10/07/2016 07:31
Ciao Toto', e vero sbagliando s impara. E tu in questi anni di detenzione hai imparato molto. Lascia il tuo passato nel passato fai un balzo in avanti. Non è na i tardi x ricominciare purché si sia sbagliati l'importante è aver riconosciuto le proprie responsabilità. Hai sbagliato, hai pagato, ora è giunta l'ora di farti vedere sotto un'altra veste, quella veste che ti ricoprirà di onorate gloria. Buon viaggio Toto'
Maurizio
10/07/2016 11:00
Santo subito?
Carlo52
10/07/2016 16:45
In base alla Sua teoria tipo V. Hugo, basta farsi tre o quattro anni ospiti dello Stato per farsi vedere "sotto un'altra veste", speriamo che Lei NON si occupi di pedagogia.
mic
10/07/2016 09:23
questa è una mossa politica. invece di andare in burundi, rimani in sicilia e dai aiuto a tanti siciliani che non hanno nè lavoro nè da mangiare.
caustico
10/07/2016 10:33
A tutti quelli del pollice in giù; dite ai vostri eroi fasulli professionisti dell'antimafia di facciata di prendere lezioni di dignità da uno che ha si sbagliato, ma pagato per intero il suo debito con la giustizia.
faccia di bronzo
10/07/2016 15:35
Mi fa piacere che hai solo certezze. Anche tu non sei da meno l'eroe te lo se trovato, ma non mi permetto di ritenerlo un eroe fasullo, come tu dici degli altri.
Carlo52
10/07/2016 16:42
Registrato, Lei ce l'ha morte con l'antimafia di facciata (e anche con l'altra, credo), il Cuffaro è "un compagno che ha sbagliato". Ci permetterà di prendere lezioni da qualcuno con la fedina pulita, almeno questo...
Saro
10/07/2016 11:03
vai, vai e non tornare più, che è meglio.
certezzadellapena
10/07/2016 12:46
Pagato con i nostri soldi. Condannato e ha scontato la pena. Dovrebbe essere la normalità. In questo paese invece si fa la galera e poi si viene quasi santificato. Falcone, Borsellino, vi vedo lassù mentre ridete leggendo certe frasi.
Piero
10/07/2016 13:06
Un uomo di Dio dal cuore grande
sergio
10/07/2016 13:17
Anche se volesse rimettersi in politica per legge non lo può fare (legge Severino). Meglio quindi andare a fare il medico in Burundi. Ravvedimento operoso (?).
GIUSEPPE
10/07/2016 13:41
Leggo i commenti! Siciliani, vi meritate il degrado che avete.!
cesco
10/07/2016 14:16
Non sò da dove proviene, ma se qui si trova male perchè non ritorna al suo paese. La nostra terra è martoriata da criminalità, corruzione e da forestieri che depredano quel poco che rimane.
caustico
10/07/2016 14:55
Arca di scienza, spiegati meglio.
Carlo52
10/07/2016 16:38
I commenti dei fautori NON sono quelli di tutti i siciliani, personalmente, come centinaia di migliaia di Siciliani lo abbiamo sempre contrastato, in ogni caso eviti di ricordarci cosa meritiamo... questione di stile.
GIUSEPPE
10/07/2016 23:58
Mi spiego meglio. L ex detenuto Cyuffaro e stato condannato con pena passata in giudicato per il resto di concorso in associazione esterna di tipo MAFIOSO. Leggendo i commenti si capisce chiaramente che nn si vuole cambiare o meglio la atteggiamento omertoso e mafioso regna nel DNA. Purtroppo fatevene una ragione
mimmo
10/07/2016 15:00
Salve ,ma proprio dovevi attraversare il deserto della vita per capire certe cose.
Nicola Melucci
10/07/2016 16:03
Ha dimostrato sin dal primo giorno delle sue avversità di essere un Uomo con grande dignità e rispettoso delle Istituzioni.
Carlo52
10/07/2016 16:35
Ed ad un "uomo" rispettoso delle Istituzioni vengono comminati svariati anni di carcere? Ma siamo su Marte? se fosse davvero come Lei dice ci sarebbe da insorgere, sarebbe bene che i suoi fautori si adeguassero alla realtà, che è quella processuale!
Salvatore Perriera
10/07/2016 16:51
Grande decisione grande prova di un uomo che onestamente sta riscattando gli errori che ha compiuto e per rispetto alla sentenza ha compiuto,ma che ora sta dando prova di essere un grande uomo ed una grande anima,personalmente credevo all'epoca dei fatti e credo ancora che il Dott Cuffaro ha pagato spropositamente,gli giungano forieri i miei più cari auguri nel ricordargli che la Sicilia ha bisogno di uomini che percorrono il cammino e gli ideali che oggi rappresentano l'uomo Salvatore Cuffaro ..
herman
10/07/2016 18:06
ecco bravo, nobile gesto, così la finisce con questo pietismo per i detenuti!
clara
10/07/2016 21:57
DIO E' GRANDE...la chiamata arriva quado meno te lo aspetti!Auguri!!!Il Signore sia con te!!!
Claudio Ruisi Firenze
10/07/2016 22:40
In bocca al Lupo caro Totò. Per quei pochi che non lo sanno in bocca al lupo significa stare ne posto più sicuro- Meriti davvero un'altra opportunità. Ho molto apprezzato -a suo tempo- i valori della persona che sei e come interpretavi il ruolo -allora- di assessore all'agricoltura. Tante buone cose, con affetto e rispetto sincero
maria
11/07/2016 08:40
Infatti...il lupo non deve crepare!!!In bocca al lupo Presidente !!!
Libero dal 43
11/07/2016 10:11
Bravo Totò! È un forte segnale di vera humanitas che ti distingue distingue da tanti altri che hanno fatto e fanno politica solo per il potere e per arraffare.
Carlo52
11/07/2016 12:09
Secondo gli autori latini "humanitas" era la qualità che distingue l'uomo comune da chi riusciva a riunire in se le doti civili, ossia il rispetto per lo Stato, la struttura della Famiglia secondo modelli accettati, con un contemporaneo rispetto verso gli Dei (pietas). Il pentimento e la redenzione attengono alla sfera interiore e non mi permetto di mettere lingua, sarà la sua coscienza a guidarlo, ma questa azione ha scatenato una corrente di simpatia che Vi ha fatto dimenticare che la storia privata di quest'uomo non si attaglia PER NULLA alla "humanitas" che Lei cita...
davide
11/07/2016 10:18
Non ho motivo, se non per pregiudizio, di dubitare dell'onesta' mentale raggiunta dal Sig. Cuffaro, pertanto mi congratulo per il nuovo cammino augurandogli di alleviare sofferenze e seminare il bene: grazie per questo.
mario
11/07/2016 13:47
Non mi e' mai stato simpatico, ma adesso non e' il caso di infierire.Apprezzo quello che sta facendo.Una domanda sola : Ha esperienza medica visto che x tanti anni ha fatto il politico?
Elen
11/07/2016 17:06
Chi parla e scrive male di un uomo che, pur avendo commesso una miriade di errori, ha scontato la sua pena con estrema dignità, chi ne parla male sconosce il significato della parola rispetto!