
PALERMO. L’Asp di Palermo ha disposto la sospensione dell’attività dell’Acquapark di Monreale. Gli ispettori hanno prelevato dei campioni di acqua nella zona delle piscine e delle docce. E’ emerso che: "I parametri microbiologici non sono conformi ai parametri stabiliti dalla legge - spiegano dall’Asp di Palermo -. I gestori dell’attività se vorranno riaprire dovranno mettere tutto in regola. Solo dopo gli ispettori dell’Asp saranno nuovamente chiamati sul posto a prelevare altri campioni e a verificare la conformità delle acque prima che l’Acquapark possa riaprire al pubblico”. Negli scorsi giorni 7 bambini hanno accusato febbre, vomito e diarrea, dopo essere stati nel parco acquatico. I piccoli sono stati ricoverati all’ospedale dei Bambini e al Cervello.
Il primo luglio i medici hanno ricoverato i primi cinque bimbi. La direzione medica di presidio del Cervello, ricevuta la comunicazione dal pronto soccorso pediatrico ha inviato una segnalazione all'ufficio igiene pubblica dell'Asp per i necessari accertamenti.
L'ispezione del personale dell'azienda sanitaria provinciale era stata effettuata venerdì stesso, ma ventiquattro ore dopo altri due piccoli pazienti sono stati trasportati dai propri genitori al pronto soccorso pediatrico. Anche loro, con un'età compresa tra i cinque e i sette anni, accusavano lo stesso malessere e sono stati sottoposti ad esami colturali per stabilire la natura del problema.
Oltre ai piccoli ospiti della struttura, anche l'attore e regista palermitano Franco Zappalà ha raccontato la sua disavventura, pubblicando su Facebook un lungo post in cui spiega di avere avuto problemi alla vista dopo aver trascorso una giornata all'Acquapark di Monreale.
4 Commenti
fabio
05/07/2016 10:18
...E continuavano ad insistere che per loro era tutto a posto.
Giovanni V.
05/07/2016 12:49
In questa disgraziata Sicilia (e purtroppo nel palermitano ancora peggio di altrove) non funziona davvero niente! Mentalità, organizzazione, educazione, capacità imprenditoriali, gestione del territorio (strade, rifiuti, illuminazione, segnalazioni stradali, ecc ecc) ed infine controlli (perché presumo che una struttura come un parco acquatico frequentato soprattutto da bambini e ragazzi debba essere sottoposto a controlli sistematici) sono da QUARTO MONDO! Che immane tristezza!
nessuno
05/07/2016 13:58
io invece mi chiedo come fanno le mamme a portare i bambini in un parco acquatico, qualunque esso sia!!!!
massimiliano
05/07/2016 10:34
Mah!!!
Vincenzo74
05/07/2016 11:23
Come vedete non erano solo casualità i sintomi dei poveri bimbi che sono stati male. Mi piacerebbe leggere coloro i quali difendevano la struttura.
MARCO
05/07/2016 11:47
Ci sono stato anni fa, si sentiva tantissino l'odore di urina vicino alcune attrazioni tipo il gigantesco pallone oppure gli scivoli con i tornanti, forse qualche ineducato la faceva dove si fanno le file; Da quella volta non ci andai piu'.