
ROMA. Sono 1230 in tutto i migranti tratti in salvo oggi nel Canale di Sicilia in nove operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lo rende noto un comunicato della Guardia Costiera. Nel corse delle operazioni è stato recuperato anche il cadavere di un migrante. Sono intervenute Nave Dattilo della Guardia Costiera, che ha tratto in salvo 652 persone a bordo di cinque gommoni ed un barchino, Nave Borsini della Marina Militare, che ha soccorso un gommone con a bordo 123 persone, la nave Dignity1 della Ong Medici Senza Frontiere, che ha salvato 133 persone su un gommone e ha recuperato un corpo senza vita, e l'unità spagnola Rio Segura, inserita nel dispositivo Frontex, che ha soccorso un barcone con 322 persone a bordo. Successivamente i migranti recuperati da Nave Borsini sono stati trasbordati a bordo della nave Dignity1.
2 Commenti
Vincenzo
12/06/2016 23:52
La politica di questo governo mediocre come di tutta la rappresentanza Europea e' suicida. Vedere millenni di civilta' andare in fumo senza che noi possiamo decidere del nostro destino e' come sentirsi sferrare una pugnalata al cuore. Solo in Nigeria vivono 200 milioni di africani che si moltiplicano senza sosta con un tasso di natalità tra i più alti al mondo (185 le stime ufficiali). Lascio a voi la capacità di giudicare quanto la politica dei nostri governanti sia suicuda per la nostra intera comunità. Governanti che senza averci interpellato hanno preso il controllo delle istituzioni decidendo per noi del destino nostro e dei nostri figli.
maurizio.24
13/06/2016 06:53
Secondo l'ISTAT nel periodo di crisi le famiglie povere italiane sono RADDOPPIATE.Quanto ci costano le operazioni di salvataggio di questi migranti,da sottolineare la maggior parte uomini,e quanto ci costa MANTENERLI?!?