
PALERMO. Non solo lo svincolo di Villabate, non solo code e disagi. Gli interventi Anas in Sicilia sono tanti e riguardano praticamente tutta l'Isola. In tutto sono ventiquattro le manutenzioni straordinarie, con otto nuove costruzioni, per un importo totale di quasi 1,9 miliardi di euro.
Numeri che riguardano, tra l'altro, solo le autostrade e le strade provinciali principali. Tra gallerie, manti stradali e altro, non mancano e purtroppo non mancheranno per qualche tempo i disagi per gli automobilisti dell’Isola, ma alla fine la viabilità stradale in Sicilia migliorerà di certo, e non di poco.
Nonostante i lavori e i conseguenti disagi, i siciliani non sembrano scoraggiarsi, visto che secondo i dati dell’Anas, il traffico, lo scorso gennaio, rispetto allo stesso mese del 2015, è aumentato del 5,78%, con la Tangenziale di Catania al primo posto tra le strade isolane.
Oltre i lavori sul viadotto Favara all'altezza di Villabate (conclusione prevista il 31 marzo), sull' A19 Palermo-Catania sono in attesa di gara due interventi, per un investimento complessivo di oltre 5,5 milioni di euro, i cui progetti sono stati completati e di imminente finanziamento.
Un primo intervento, per tre milioni e mezzo di euro, prevede il ripristino dell’illuminazione presso gli svincoli di Bagheria, Buonfornello, Tremonzelli, Ponte Cinque Archi, Mulinello, Catenanuova, Gerbini-Sferro, Motta Sant’Anastasia. Un secondo intervento, per due milioni di euro, prevede il ripristino dei sistemi presso lo svincolo di Resuttano e all’interno della galleria Palumba.
Continuano gli interventi per ripristinare e migliorare l’illuminazione sulle autostrade Palermo-Messina e Catania-Messina. Gli interventi sono stati avviati dal Cas, il Consorzio autostrade siciliane, con un milione di euro e continueranno fino a giugno. “Riaccese” le luci in gran parte delle gallerie della Catania-Siracusa, più volte oggetto di furti di rame. Attualmente sono in fase di ultimazione, per un investimento complessivo pari a 1 milione e 300 mila euro, i lavori finalizzati al ripristino dell’illuminazione all’interno delle gallerie di lunghezza superiore a 500 metri, esclusa la galleria “Serena”.
È già stata riattivata l’illuminazione all’interno delle gallerie “San Demetrio”, “Filippella” e “Cozzo Battaglia”. Sono anche in fase di ultimazione, per un investimento di quasi 500 mila euro, i lavori finalizzati al ripristino dell’illuminazione all’interno della Galleria “San Fratello”, oltre che delle torri faro presenti presso gli svincoli di San Gregorio e Misterbianco, lungo il Raccordo Autostradale 15 “Tangenziale di Catania”.
Per quanto riguarda le Stateli, importanti lavori in delle arterie considerate vitali nell'Isola, come ad esempio la 640 “Porto Empedocle”; sulla statale 113 “settentrionale Sicula”, sulla statale 114 “Orientale Sicula”, sulla statale 115 “Sud occidentale Sicula” e ancora nelle statali 120, 121 e 122 e sulle statali 189 e 190.
4 Commenti
Sir Joe
26/02/2016 08:55
Però non leggerei, salvo errore, se si sono installati sistemi antifurto del rame, perchè uno dei motivi del buio nelle galleria, se non sbaglio, era questo. E poi in questa situazione dell'autostrada presso Villabate, occorre migliorare con severi controlli la viabilità di via Messina Marina, attualmente peggio di una casba del 3° mondo...ah già, Palermo appartiene al 4° o al 5° mondo....
Luigi Ansaloni
26/02/2016 10:53
Se intende nelle gallerie del Siracusano, si, i sistemi sono stati installati.
Paolo
26/02/2016 10:10
ma la Strada statale 117 Centrale Sicula abbandonata? Ricordo che La Nord-Sud, che per i tratti settentrionale e centrale non è ancora stata realizzata, è stata finanziata nel tratto ricadente nella Provincia di Enna, ovvero quello più esteso, dalla finanziaria 2007 per 445 milioni di euro. Dove sono finiti questi finanziamenti?
Pietro
26/02/2016 12:23
Sarebbe ottimale che lo Svincolo Brancaccio e la circonvallazione di Palermo finisse in mano all'Anas. Non abbiamo una tangenziale e svincoli di accesso alla città,degni di questo nome...!!
Sterlindoro
26/02/2016 21:27
I soldi per la NordSud ultimamente sono andati a finire ............ai 24 mila Forestali della Regione Siciliana.