
ROMA. Totò Cuffaro esce del carcere. E torna uomo libero dopo quasi cinque anni. Un uomo "nuovo, cambiato, diverso": "È bello respirare la libertà", le sue prime parole. Con la politica ha chiuso, è ora di voltare pagina. Da domani 'Vasa Vasa', il politico da un milione di voti, per anni l'uomo più potente della Sicilia, si occuperà dei più deboli, dei detenuti, ed andrà in Africa come medico volontario.
Intanto ancora una volta scaccia lontano da sè l'accusa di mafia: "Sono innocente. Ma ho pagato i miei errori. Contro la mafia sono andato a sbattere". L'ex governatore della Sicilia lascia il carcere di Rebibbia poco prima delle dieci. Riassapora i primi istanti di libertà da solo. Il figlio e il fratello Silvio lo aspettavano dall'ingresso principale ma Totò lo fanno uscire dall'Aula Bunker.
Camicia bianca a righe celesti, maglioncino blu. Attende la sua famiglia nello slargo che affaccia su via di San Basilio. Accanto a lui diversi scatoloni: la corrispondenza in carcere, 14mila lettere. Si guarda attorno ma gli occhi li rivolge soprattutto al cielo. E' una mattinata rigida nella Capitale. Ma nonostante il freddo c'è il sole.
"Ho visto questa luce che è come se stesse squarciando le tenebre di questi anni - racconta Cuffaro non appena varcati i cancelli - Un'impressione bellissima ma nello stesso tempo drammatica". Parla da uomo nuovo, di chi si vuole lasciare alle spalle il passato e in alcuni momenti trattiene a stento la commozione. "Non era semplice farcela tenendo sana la mente ed integro il cuore - prosegue - Il carcere non è un posto normale, ti toglie il fiato e tante altre cose però non è riuscito a togliermi l'amore della mia famiglia. E non mi ha impedito di amare la mia Sicilia e il nostro Paese".
Nella sua nuova vita dice non ci sarà spazio per la politica. "E' un ricordo bellissimo - spiega - Ora ho altre priorità. Ho amato la politica e non rinnego nulla di ciò che ho fatto non mi sento tradito". Dopo poco meno di 1.800 giorni di carcere, una laurea in giurisprudenza quasi presa, è il momento di ricominciare. "Ho fatto degli errori, non mi voglio nascondere io li ho pagati, altri no", ci tiene a sottolineare Totò. La prima cosa che farà sarà quella di tornare in Sicilia per riabbracciare la madre - "Non mi hanno permesso di vederla". Poi si occuperà dei più deboli, dei detenuti. "Aiuterò chi sta in carcere e non se lo può permettere - annuncia - E andrò in Africa a fare il medico volontario nell'ospedale che ho fatto costruire quando ero presidente della Regione".
Infine continuerà a scrivere libri. Ne ha già scritti tre. Il quarto sarà pubblicato a breve. Si intitolerà 'L'uomo è un mendicante che crede di essere un re' in cui racconterà "l'esperienza degli ultimi sei mesi di carcere". Oggi nel giorno di Santa Lucia, martire tanto cara ai siciliani, Cuffaro chiude i conti con la giustizia, grazie all'indulto di un anno per i reati "non ostativi" e lo sconto di 45 giorni ogni sei mesi per buona condotta. Una storia giudiziaria iniziata il 5 novembre 2003 con la scoperta di "talpe" negli uffici della Procura di Palermo. L'allora governatore viene individuato, attraverso intercettazioni, come un punto di snodo della rete delle talpe. Sarebbe stato lui il principale terminale delle fughe di notizie su indagini riservate. Il 2 novembre 2004 Cuffaro è rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra e rivelazione di segreti d'ufficio e il 18 gennaio 2008 viene condannato a 5 anni di reclusione. "Nella mia coscienza sono innocente - dice oggi Cuffaro - Sono andato a sbattere contro la mafia. Tornassi indietro metterei un airbag. Non l'ho mai favorita ma credo di averla sempre osteggiata". Si sente un po' come il pugile Rubin Carter. Accusato ingiustamente, "per qualcosa che non aveva mai fatto" cantava il menestrello del rock. "Ieri ho pianto come un bambino - confessa Totò - I detenuti mi hanno voluto salutare tutti insieme. Hanno fatto una cosa bellissima. In coro hanno cantato Hurricane di Bob Dylan per me. Mi ha sconvolto dentro".
Persone:
25 Commenti
roberto
13/12/2015 10:25
mai più politica?..perchè si puo fare sempre da dietro gli altri..me lo auguro per lei sig. cuffaro..la sicilia ha bisogno di altri tipi di politici ..siamo STANCHI di questa politica!
Nicola
13/12/2015 11:16
Forse la Sicilia ha bisogno di altri tipi di....siciliani!
Sergio
13/12/2015 11:53
Da siciliano ti dico francamente: "u cani muzzica sempri u spardatu"! Penso invece che sia giusto riconoscere silenziosamente almeno il merito di chi, come lui, ha scontato la propria pena in decoroso silenzio, nel pieno rispetto della legge e dei giudici, senza dileggiarli anche quando certe decisioni (come quella di non concedergli di dare l'ultimo saluto al padre morto) avrebbero fatto uscire dai gangheri chiunque. Tempo al tempo, non credi?
pasquale
13/12/2015 11:12
Ci pensavi prima. Mi viene un dubbio gli forniremo la scorta?
Giovanni
13/12/2015 11:47
Bravo Cuffaro vai nel Burundi e vai a fare il medico almeno fai una cosa giusta. Thanks you
Peppino
13/12/2015 11:51
Auguri presidente
stefano
13/12/2015 12:36
Bentornato, Toto'.
Russotto paolo
13/12/2015 12:37
ZIU SALVATORE BUONA FOTUNA VAI DELLA SICILIA LA SICILIA E PERSA NON CE NIENTE PER NESSUNO SOLO PER LA POLITICA CI SONO I SOLDI .
paolo
14/12/2015 04:19
Complimenti per la grammatica, ma dove abiti in una scatola?
Maurizio
13/12/2015 12:40
Ci mancherebbe che facesse ancora politica.... dopo una condanna per MAFIA e una politica disastrosa....
tano
13/12/2015 16:04
ma stai zitto. cuffaro l unico vero preaidente
lorenzo
14/12/2015 07:37
lei cosa è in grado di fare nella vita più che sparlare dietro ad un click???
Maurizio
14/12/2015 10:48
Per lorenzo..... io sono una persona onesta e dignitosa che fa il proprio lavoro e non scambio i diritti e doveri con favori.... Inoltre, Cuffaro non può comunque fare più politica perché interdetto a perpetuo!!
Andrea59
13/12/2015 12:45
solo chi si sente pulito e innocente, può avere quella forza! neanche veltroni, che aveva tanto sbandierato di andare in africa e non c'è mai voluto andare a fare il volontariato.... vedete quanta differenza di approccio alla realtà? grande cuffaro!
Luigino
13/12/2015 13:46
Pulito e innocente non direi visto che c'è stata la condanna, così come non parlerei di grande personaggio per il solo fatto che ha espiato la sua pena. Ha pagato, bene. Ora faccia dell'altro come tutti noi e viva una vita normale.
pino
13/12/2015 14:18
un altro imbucato da Cuffaro
Andrea59
13/12/2015 15:57
Ho fatto per 40 anni il carabiniere caro Pino.... puliziati a vucca
paolo
14/12/2015 04:20
Ma fammi il piacere carabiniere.....
lorenzo
14/12/2015 07:43
ave prestato servizio nell arma non le da il diritto di detenere la verità delle cose né avere la preparazione storica politica per comprendere ciò che l ex governatore cuffaro abbia subito per colpa del consociativismo clientelare massone che lo ha voluto incarcerato : proprio perché lei signor andrea ha svolto il ruolo di carabiniere non possiede ne mai avrà la preparazione storica per comprendere ciò che è avvenuto politicamente a cuffaro. Lei addita e condanna come il popolo nelle strade ciò che le fanno vedere come sbagliato ma la verità è sempre diversa da ciò che sembra a prima vista - le consiglio di iniziare a leggere "storia della sicilia " del compianto prof. Renda cosicché inizierà a imparare la storia della sicilia dal baronaggio al brigantaggio ad oggi.
Marco
14/12/2015 08:43
Per il signor Andrea59 : mi delude, un ex carabiniere che difende un ex politico colluso con la mafia, per questo condannato dallo Stato che lei ha servito per 40 anni; Anzi ha fatto pochi anni piu' che in silenzio in omerta' mafiosa.
Stefano
13/12/2015 14:31
Da come parla lui sembra che si sia fatto la galera da martire innocente, da notare il bel ambientino che e' l'Ars Sicilia, sarà cambiato negli anni?.
Piraino Filippo
13/12/2015 15:00
ho cercato di dare un nome ad un presidente della Regione Sicilia migliore del signor Cuffaro.......non me ne viene in mente alcuno.......a voi?
Piraino Filippo
13/12/2015 15:04
molti di coloro i quali sono stati e sono astiosi contro l'ex presidente, hanno votato Crocetta.......beh non ci sono paragoni!!!!! Le mani ve li siete gia' mangiate....o no?
tony
13/12/2015 15:17
negli USA gli avrebbero dato 45 anni.
Aurelio
13/12/2015 15:34
Un caro saluto e tenti auguri per il duo futuro al dott. Cuffaro, uomo delle Istituzioni fino alle conseguenze più dure per lui, uomo delle istituzioni che ha accettato con grande dignità in verdetto delle istituzioni senza mai proferire una sola parola nei confronti di chi lo ha giudicato e condannato. Per questo lo dobbiamo prendere ad esempio e lo dovrebbero prendere ad aesempio tutti coloro che, dalle istituzioni, continuano ad attaccare la magistratura sottraendosi alle regole del vivere civile e comune. Lavorando anche io a favore dei detenuti da oltre tre anni, condivido l'impegno di Cuffaro in favore dei detenuti, occorre rendere le carceri luoghi di riabilitazione sociale e non luoghi di produzione delle recitive. Potrei aggiugere tanto altro ma sono solo Felice per Cuffaro per la sua famiglia e per tutti coloro che dopo il carcere riacquistano dignitosamente , come Salvatore, le libertà. Buona Grande domenica Salvatore.
Viviano Nino
13/12/2015 15:52
IL caso del Dott. Cuffaro, e´un caso un po strano si, ci sono state le prove a carico i fatti, la condanna . pero´ credo che l´unica sua colpa e´stata quella di dare fiducia alla gente che non doveva dare. Chi puo´biasimarlo siamo in Sicilia, e la storia ci insegna che governare su questa isola con le proprie idee e´quasi impossibile, vuoi o non vuoi devi scendere a compromessi con qualche altro. Ha fatto un errore e per questo ha pagato, trovo inappropriato alcuni commenti , se pensate che in italia molti politici hanno fatto errori sopra errori (chiamiamoli errori) e non sono mai stati un giorno dietro le sbarre. Credo che oggi il Dott. Cuffaro , abbia imparato molto ed io le auguro di proseguire una vita tranquilla e piena di nuovi progetti.
Toto
13/12/2015 16:50
Auguri a te, a giacomo, ai tuoi figli che hanno bisogno di un padre vicino ed a tutta la tua famiglia. Un caro amico. Auguri.
Renato
13/12/2015 16:32
Grande decoro e grande dignità anche nei momenti più difficili ...Le faccio l'augurio di avere tanta serenità ...
Dario Darek
13/12/2015 19:50
Stavolta non festeggerà con i cannoli, ma con la cuccia. Comunque, il personaggio non mi è mai stato simpatico, ma va riconosciuta la sua dignità nell'avere accettato una condanna senza troppo rumore. A lui questo merito. Da parte mia (per quello che conta) ha conquistato tanti punti.
CATANESE
16/12/2015 11:01
Da catanese , ho sempre ritenuto che i cannoli di Palermo sono troppo grossi!. Battutaccia a parte, ritengo che chi ha espiato merita rispetto, salvo che in futuro non dimostrerà di avere dimnticata la Lezione!.
palermitano rosanero
13/12/2015 20:12
Sempre tutti pronti e bravi a giudicare. ...... tutti possiamo sbagliare...... lui almeno ha pagato !!!
miki
13/12/2015 21:22
Accoglienza da eroe come se fosse ritornato dalla guerra. Ma cerchiamo di riflettere bene se vogliamo far crescere i nostri figli in una terra onesta e uguale per tutti !!!
vincenzo marchese
13/12/2015 21:25
fratello Salvatore sono felice per te e per i tuoi familiari: La vita che ci è stata data e un miracolo.E' una cosa meravigliosa dice Modugno (ti prego di ascoltarla) io ti dico che a volte è amara come il fiele e a volte dolce come il miele.Tu conosci entrambi i sapori e saprai apprezzare anche la qualità Auguri di un Santo Natale 2015e
Dario
14/12/2015 06:06
Ci mancherebbe di nuovo che fa politica non vede quello che ha combinato in questi anni basta vedere il nocciolo Sicilia e servizi forestali e l'ultima che combinò 118 bisogna rovinare la sicilia, ancora più di quello che ha combinato
lorenzo
14/12/2015 07:36
Mi sono emozionato per le parole del dott cuffaro; un uomo mite modesto sincero, ha dimostrato ex post di essere davvero un grande statista, meriterebbe di diventare il nuovo presidente della regione amato dalla sua terra
Vittorio sirna
14/12/2015 07:58
La dignita' con la quale quest'UOMO ha pagato il "suo" debito alla cosidetta societa' civile dovrebbe essere di insegnamento per tutti coloro che dicono di fare politica. Forse con quaalche "TOTO' in piu' e qualche Crocetta in meno la Sicilia potrebbe non essere definita "isola di merda"
mimmo
14/12/2015 08:29
toto chffaro uomo onesto leale buono umano altruista vittima della ingiustizia a pagato guello che non ha fatto felice di sapere libero con devozione infiniti auguri toto sei unico
girolamoantonio
14/12/2015 08:58
Auguri Toto' hai pagato il tuo debito con dignita' accettando la pena e rispettando la giustizia come pochi sanno fare.Adesso goditi la tua bella famiglia e buona nuovaVITA con la protezione della MADONNA.
peppe
14/12/2015 10:56
Oggi Totò dopo che hai pagato i tuoi errori in te caro ex presidente vedo tanta conversione lascia questo mondo sporco. . Dio ti Benedica