
DOMODOSSOLA. Aveva 68 anni Walter Bevilacqua la cui storia sta commuovendo il web. Pastore tra le montagne dell'Ossola, Bevilacqua ha rinunciato al trapianto per dare ad un altro la possibilità di salvarsi, ed è morto.
«Sono solo, non ho famiglia - aveva spiegato -. Lascio il mio posto a chi ha più bisogno di me. A chi ha figli e ha più diritto di vivere». Una confessione fatta dallo stesso protagonista di questa storia al parroco. Bevilacqua è morto durante la dialisi a cui si sottoponeva ogni settimana all’ospedale San Biagio di Domodossola.
Dopo il decesso, la sua bara è stata portata a spalla al cimitero dagli alpini di Varzo. Al corteo funebre anche le sue sorelle Mirta e Iside. «Era proprio come lo descrivono: altruista, semplice - dicono -. Un grande lavoratore. Sapeva che un trapianto lo avrebbe aiutato a tirare avanti, ma si sentiva in un’età nella quale poteva farne a meno. E pensava che quel rene frutto di una donazione servisse più ad altri».
Una vita piena di sacrifici la sua - a detta di chi gli è rimasto accanto fino alla fine - legati alla propria terra. Un tipo solitario Walter, ma molto altruista. Tanto da dire no al trapianto, quando gli si è presentata l'occasione.
«Sono in molti che aspettano quest’occasione. Persone che hanno famiglia e più diritto a vivere di me. È giusto così» aveva detto. Dopo la sua morte, il parroco del paese, don Fausto Frigerio, ha raccontato la sua storia in chiesa durante la messa così da presentarlo come esempio per tutti.
«Me l’aveva detto durante una chiacchierata. So che l’aveva confidato anche a un conoscente con cui si trovava in ospedale per le terapie» racconta il prete.
Una notizia che ha scosso gli abitanti dell'Ossola. Sui monti della valle Divedro, Bevilacqua ha trascorso la sua vita, cresciuto dal nonno anche lui gran lavoratore. «Credo non abbia mai fatto le ferie» racconta chi lo conosceva bene. Era dedito all’agricoltura e aveva una particolare passione per gli animali.
17 Commenti
Unniputemuchiu'
31/10/2015 08:43
Politici prendete esempio per l'umiltà ed altruismo di questa persona, non aggiungo altro.
Semplicemente
31/10/2015 08:51
L'umiltà di un uomo, il gesto eroico di un semplice. Spesso cerchiamo di relazionarci con qualcuno che possa darci riferimenti, e le attenzioni si spostano sempre verso chi si pone in evidenza attraverso la politica, lo sport, lo spettacolo, poi, dal nulla un uomo come Walter e fa comprendere a molti che la vita e fatta più dalle piccole cose che delle eclatanti imprese. Grazie Walter .....
Girolamo
31/10/2015 09:08
C'è ancora del buono nella nostra società , questa e l'area di miglioramento che dobbiamo alimentare. SOLIDARIETÀ R.I.P WALTER
Pietro
31/10/2015 09:12
In maniera semplice ed umile ci ha dato una grande lezione di vita. Grazie e che Dio ti accolga nella sua grande casa. Riposa in pace.
Mario
31/10/2015 09:40
Sono sicuro che Dio ti ricompenserà e riceverai quello che meriti. Spero che questa lezione possa servire "dubitò" a quei politici caproni, che credono che tutto gli è dovuto.
peter pan
31/10/2015 10:00
Gesto di grandissimo altruismo che nasce dalla semplicità e dall'amore per la vita. Il resto è opinabile, rimane il gesto che riconcilia con la vera essenza dell' uomo.
titelive
31/10/2015 10:15
Che Dio ti accolga in paradiso; non c' è altro da aggiungere
Salvatore Arrigo
31/10/2015 14:57
Quelli che consideriamo ultimi spesso riescono a darci lezioni di vita che meriterebbero maggiore attenzione....
carmelo
31/10/2015 15:02
grazie walter x il tuo coraggio e iltuo amore per il prossimo , riposa in pace
Andrea Campisi
31/10/2015 16:38
E' stato un grande uomo, ci ha fatto capire che la vita è piena di valori, il suo gesto ci farà riflettere, il Signore sarà sempre vicino a te.
orazio
31/10/2015 17:24
Le parole dinanzi al gesto universale di Walter si perderebbero nel vuoto. Una lezione di vita per tutti! Nessuno escluso!!!
Antonio 1
31/10/2015 19:36
Meraviglioso esempio di altruismo! Ai nostri politici non si chiede tanto, ma di rinunciare a qualche privilegio a favore di chi ha bisogno!
gela75
31/10/2015 19:40
RIP
Giovanni Zimmardi
31/10/2015 22:17
Quest'Uomo va fatto Santo subito
giuseppe
01/11/2015 07:43
Un grande uomo di quelli che se ne vedono pochi in giro
Giuseppe
02/11/2015 07:30
Se noi pensiamo che siamo tutti fratelli, non ci fosse guerra e ci sarebbe la pace nel mondo,quello che predichoamo da molto tempo. La guerra porta orfani bimbi che non sanno cosa faranno nel futuro, e la distruzione di questo PARADISO terrestre che ci ha donato DIO. Lo stiamo distruggendo.
andrea
08/12/2015 00:07
Dio ti ha voluto con liu grazie di essere esistito