
PALERMO. Incidente mortale la scorsa notte in via Libertà. Nello scontro tra due auto, avvenuto circa un’ora dopo la mezzanotte all’incrocio con via Archimede, ha perso la vita una ragazza di 27 anni, Emanuela Urso residente a Misilmeri. Sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale e i sanitari del 118, che non hanno potuto far altro che constatare la morte della giovane.
Il violento impatto è avvenuto tra una Suzuki Swift, a bordo della quale si trovava la ragazza, e una Fiat Panda condotta da P.C. di 21 anni. Con lui c'era un altro coetaneo D.C. entrambi di Altavilla Milicia Nell’incidente l’auto della ragazza si è ribaltata. I vigili della sezione infortunistica che indagano per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti, prenderanno visione delle immagini riprese dalle numerose telecamere piazzate nella zona.
14 Commenti
antonino pipito'
05/10/2015 08:47
Di recente un'altra Suzuki swift si é ribaltata in via arcoleo che sommata agli ultimi frequenti ribaltamenti rende la cosa decisamente preoccupante.tutta colpa dell'alta velocità e dell'imprudenza? Condoglianze alla famiglia ma è assurdo morire così in pieno centro.
antonino pipitò
05/10/2015 11:09
il pollice verso al mio commento chi è ? il concessionario della Suzuki ???
Renato Leone
05/10/2015 08:58
Imprudenza,velocità, mancanza di rispetto alle regole stradali ed infine cervello i zero comune tanti altri sia ragazxe le ragazzzi'non SDI curano affatto di ciò le succede e di quanto ne muoiono con gli incidenti stradali.
stefano
05/10/2015 10:24
Basta essere un po più attenti e queste tragedie si evitassero ....ma no ......a gli incroci e ai semafori basta rallentare anche se ai precedenza devi sempre rallentare o fermarti ...come faccio io ...a me mi anno speronato dento il centro abitato .......e sono scappati via .
francesco
05/10/2015 22:45
Ti hanno speronato anche la lingua italiana vedo! Cmq condoglianze alla famiglia della ragazza!
Daniele
05/10/2015 11:43
Da alcuni commenti vedo che è morta anche la lingua italiana.. RIP
rosy
05/10/2015 15:47
X Daniele,mi sembra poco carino di fronte ad una tragedia stare a sottolineare la conoscenza o meno della lingua italiana...a quanto pare è morta anche la sensibilità!!!!!
nino48
05/10/2015 11:46
il codice della strada è totalmente ignorato , le frecce sono inutili , perche non li usa nessuno .......gli incidenti sono la normale consequenza .
Sabrina74
05/10/2015 14:56
Nino48 sono totalmente d'accordo con te.... cmq vedo che anche lì da voi è pieno di matti al volante.....come qua!!!!!
pietro
05/10/2015 20:08
Hai ragione da vendere, vado in bici e penso con il cervello di chi mi sta davanti con la macchina sopratutto agli incroci!
Giovanni
06/10/2015 11:19
C'è la totale ANARCHIA.....paghiamo presunte Forze dell'Ordine per fargli fare solo i loro porci comodi o favorire gli amici degli amici! Dovrebbe intervenire il Prefetto ed emanare un Ordinanza che investa non solo gli incapaci VV.UU. ma anche tutte le altre FF.OO. per dare davvero un deciso e serio giro di vite (invece delle buffonate degli autovelox per fare solo ed esclusivamente CASSA) a questa escalation di morti ed incidenti più o meno gravi che accadono in questa povera città ormai abbandonata a se stessa. Ormai l'uso dei TELEFONINI in auto (e perfino alla guida delle moto: da manicomio) è una costante come mettere carburante e nessuno interviene (per inciso sono i primi agenti che guidono i mezzi coi cellulari). Stiamo raccogliendo solo ed esclusivamente ciò che abbiamo saputo seminare: sporcizia, maleducazione ed incivilta! Grazie amministratori, questo si che è controllo del territorio.....forse davvero la mafia è l'ultimo dei problemi della Sicilia e comunque si combatte a partire dall'educazione e dal rispetto delle regole, qualsiasi siano!
draf
05/10/2015 11:49
certa gente guida in maniera delinguenziale, non si fermano agli stop per non parlare ai semafori.... se come penso cosi è stato i due vengano accusati di omicio volontario.
paolo
05/10/2015 12:53
L'alta velocità è la causa principale, se si rispettano i limiti queste tragedie si evitano, una cosa è sbattere a 50 altro discorso è sbattere a 100
pietro gambadilegno
05/10/2015 13:07
Molti conducenti palermitani sconoscono la segnaletica esempio il triangolo del dare la precedenza, lo stop, il divieto d'accesso ecc. ecc. che unito alla guida spericolata e ai telefonini sempre in mano danno questi risultati!
Toti Corrao
05/10/2015 18:17
Anche se l'incidente può sempre accadere, ritengo che guidare bene non coincida con guidare a passo di lumaca. Oggi, nelle nuove leve patentate, mancano le basi della sensibilità alla guida. Spericolatezza, disattenzione e non rispetto delle più elementari regole della viabilità (vedi semafori rossi sempre più spesso non rispettati e cellulare sempre in uso) sono all'ordine del giorno. Forse non si riflette sufficientemente sul fatto che un'auto può essere un'arma devastante.
pietro
05/10/2015 20:04
Tutta colpa dell'alta velocità e delle cinture non allacciate. Famiglia distrutta tutto il.mio cordoglio!
fagnano
05/10/2015 21:42
Pietro hai ragione. Cinture e prudenza, poi il numero dei morti si azzera.
Giacomo
05/10/2015 23:13
La sera dopo cena scendo a passeggiare il mio cane e il più delle volte mi accorgo che agli incroci non ce nessuno che rispetta la precedenza tutti passano gli incroci con molta leggerezza e quando avviene l 'incidente colui che ha il triangolo o lo stop crede di avere ragione. Questo cosa vuol dire che non si rispettano le regole e quindi di che cosa stiamo parlando.
Mimmo
06/10/2015 14:36
Esprimo il cordoglio alla famiglia per una vita che si spezza e termina in modo così tragico. Mi capita di uscire la sera ...e al mattino ...per andare a lavoro, e raramente vedo vigili urbani impegnati a regolare il traffico, ultimamente controllano i gas di scarico al massimo...arrivano sempre dopo un incidente se chiamati...e con calma. Si mai un intervento di Polizia o Carabinieri mentre qualcuno è alla guida e scrive messaggi..o parla al telefono...Si vedono persone senza casco sfrecciare o superare auto delle forze dell'ordine con indifferenza totale. C'è poca disciplina da parte dei cittadini a volte, ma le forze di polizia hanno il compito della prevenzione...e dovrebbero essere più presenti sul territorio, in tutti i sensi. Riposa in pace Emanuela.
Pietro
08/10/2015 09:59
Qui non c'entrano ne' l'italiano ne' la marca dell'auto, quella ragazza non e' stata uccisa dall'italiano o dalla sua auto! E' stata un'altra auto ad ucciderla. Le responsabilità non si conoscono ma sono evidenti tante concause tra cui velocità e mancanza di cinture allacciate. Si evidenziano inoltre l'inciviltà di tanta gente al volante e l'insensibilità di qualcuno. Manca il rispetto per la propria vita e quella degli altri, sopratutto per quella degli altri! Povera ragazza!
Filippo
13/10/2015 21:42
Mi chiedo come si possa morire cosi in pieno centro in un incidente del genere... Solo alta velocità, disattenzione, incoscienza, irresponsabilità... ecco le conseguenze. Condoglianze ai familiari della ragazza