
MISILMERI. Incidente mortale sulla statale Palermo-Agrigento. Nell'impatto sono rimaste coinvolte quattro auto tra Villabate e Misilmeri. Un uomo ha perso la vita. Si tratta di Maurizio Migliore di 44 anni, palermitano residente a Bolognetta. L’uomo è stato estratto dalle lamiere della sua Fiat Punto Blu dai vigili del fuoco di Palermo.
Nell’incidente sono rimasti coinvolti una Ford Focus, una Polo Volkswagen e una seconda Fiat Punto. Per Migliore non c’è stato nulla da fare. Sono intervenuti gli agenti della Polstrada, i carabinieri e i sanitari del 118 che hanno trasferito i tre feriti negli ospedali palermitani. La strada statale è chiusa. Ci sono anche gli operai dell’Anas che oltre alla viabilità stanno ripulendo l’asfalto dai detriti, dall’olio e la benzina lasciati dalle vetture.
I tre feriti non dovrebbero essere in pericolo di vita.
14 Commenti
Orgoglio Siculo
24/08/2015 18:46
Questi incidenti si potrebbero evitare ricostruendo le strade x come si deve e con più Controlli elettronici tutto questo grazie alla politica.
Orgoglio Siculo
24/08/2015 18:46
Questi incidenti si potrebbero evitare ricostruendo le strade x come si deve e con più Controlli elettronici tutto questo grazie alla politica.
antonino
24/08/2015 20:11
Questi incidenti si potrebbero evitare solo mettendo multe per velocità minimo 5000 e ergastolo della patente perché secondo me non esistono strade pericolose se si segue il codice della strada .
Pendolare
24/08/2015 20:27
Se vai a 70 come è richiesto su quella strada è difficile che succede qualcosa. A meno che non hai un guasto al veicolo, ti si fora una gomma, ecc. Ci vorrebbe l'arresto per chi supera i 40kmh!
Sabrina74
25/08/2015 08:17
Concordo con Antonino.....nn sono le strade è la testa di chi guida!!!!!e cmq qua da noi vengono ritirate molte patenti per guida in stato d'ebbrezza ma se né fregano e guidano lo stesso....è proprio il sistema che nn và!!!!!!
Gaetano Fabio Pavone
24/08/2015 20:50
La strada negli anni necessita di allargare le carreggiate è necessario che ne diviene autostrada anche in virtù dei monumenti storici dei paesi delle province di Palermo Caltanissetta Enna ed Agrigento con la valle dei templi
nino
24/08/2015 21:23
Non esistono strade sicure al 100% come non esistono automobilisti totalmente immuni da incidenti che purtroppo possono essere anche gravi. Certo la prudenza il buon senso alla guida aiutano molto ed elevano il livello di sicurezza di molto, ciò nonostante alcuni eventi ed alcune situazioni imprevedibili alcune coincidenze conducono a gravi incidenti pure quelle persone che alla guida sono rispettose delle regole. Ogni caso fa storia a se e non mi sembra giusto generalizzare ne scagliarsi contro qualcuno senza sapere come sono avvenuti i fatti.
pietro
24/08/2015 21:32
Sentite io faccio quella strada 2 volte al giorno e vedo di tutto sorpassi in linea continua sorpassi in curve ANCHE DI CAMION E FURGONI entrate in scorrimento senza fermarsi allo stop .controllo zero MA ZERO ZERO.E CANI MORTI In mezzo la strada che stanno li da mesi?
gino
24/08/2015 22:58
Faccio quella strada da 25 anni 2 volte al giorno nel tratto Villafrati Palermo quello che dici tu è vero solo in piccola parte. Gli automobilisti pazzi scatenati esistono in tutte le strade fanno parte delle statistiche e la Pa Ag non fa eccezione. Tranne questi pochissimi incoscienti su questa strada si rispettano le regole e non potrebbe essere altrimenti visto che sia per i lavori sia per le la conformazione della strada si procede a bassa velocità ed è difficilissimo sorpassare tranne in un paio di tratti. Riguardo ai controlli anche qui ti sbagli le volanti della polizia stradale di Lercara Friddi sono giornalmente su questa strada ed anche i mezzi dell'Anas sono numerosi. Secondo me tu fai un'altra strada,
fabrizio
24/08/2015 21:50
costruita alla fine degli anni 50(siamo nel2015)gia da tempo ribattezzata" strada della morte"costituisce il collegamento tra Palermo e Agrigento 127km che potrebbero essere attraversati in poco piu' di un ora e invece ne necessitano non meno di due percio' troppo obsoleta per i mezzi di oggi e inadeguata per un traffico piu' intenso e veloce con conseguenza di tanti incidenti.
Tonino Pa
25/08/2015 10:36
Un'ora? ?? Quindi per tutto il tragitto lei sarebbe soggetto ad almeno una quindicina di verbali ( su strada statale max 90 km/H) e, nella migliore delle ipotesi, ritiro patente. Sempre naturalmente senza soste...
gaspare
24/08/2015 21:56
Non conosco la strada,ma secondo me non esistono strade della morte ,siamo noi che ci crediamo immortali e facciamo di quelle caz..te in macchina che prima o poi paghiamo.
Gaspare Barraco
24/08/2015 21:59
INCIDENTI STRADALI. L'unica soluzione rimane la Ferrovia. Considerati i morti, i feriti e i danni, i costi della realizzazione della Ferrovia vengono compensati di sicuro. Naturalmente i fondi si possono e si devono chiedere a Bruxelles. Gaspare Barraco ( Coordinatore comitato pendolari della Ferrovia).Marsala.
giuseppe
24/08/2015 23:30
La strada pa- Agrigento la chiamano la strada della morte dovuta non solo per alcuni punti dal manto stradale e curve cieche ma anche dovuto al doppio senso di circolazione grazie ai signori amministratori e compagnia hanno nelle coscienze molte vite umane carogne....!!
Luisa
25/08/2015 01:01
Come sempre si parla di questa strada appena ci scappa il morto passato il momento tutto ritorna e tace come prima sino al prossimo evento (spero mai più) ma cosa ci vuole che qualcuno si interessi a ripristinare al più presto tutte le strade della Sicilia che già è isolata dal resto dell'Italia ed adesso anche tra le varie città c'è isolamento basta a tutto questo!!!basta .....
Renato Leone
25/08/2015 07:39
Sono sempre convinto che l"alta velocità e la distrazione sono alla base di tutto,qualcuno mi smentisca.
Giuseppe Martorana
25/08/2015 09:05
Allora, per me alcune cose scritte nei commenti sono vere ed altre meno, per esperienza diretta dato che percorro questa strada 2-3 volte a settimana posso dire che innanzitutto la strada è molto pericolosa se rapportata ad altre strade cosiddette a scorrimento veloce, ci sono un mare di cantieri aperti da tempo per effettuare il raddoppio di carreggiata in alcuni tratti, e 6 semafori che rendono la traversata snervante, spesso si compiono imprudenze da parte degli automobilisti che sorpassano in ogni punto, compresi i punti dove sarebbe vietato, penso comunque che bisogna essere realisti, e dire che i 50km orari sono davvero difficili da rispettare data la nostra poca civiltà e stare dietro a lentissimi camion non è da palermitani(o in genere siciliani) per cui bisogna adottare soluzioni drastiche , e fare come alla favorita, dove ricordo una mia adolescenza con amici che morivano come mosche per scontri frontali con moto e macchine e da quando è stato messo lo spartitraffico la situazione è cambiata. O diventa una superstrada a 2 corsie (e in alcuni tratti tra qualche anno dovrebbe essere così)o si fa uno spartitraffico permanente che obbliga all'unica corsia di marcia così si evitano danni diretti (sorpassi azzardati)ed indiretti(gente che ti viene addosso, che capita dato che io stesso ho di poco schivato un automobilista che è finito fuori strada a causa di un infarto franando sulla mia corsia e che poi purtroppo è deceduto).Un ultima cosa sui controlli non direi che sono a zero, ci sono varie postazioni autovelox fisse tra lercara e Castronovo,oltre alle mobili che vengono installate sporadicamente, inoltre sia la stradale(sulla statale) sia i carabinieri (con posti fissi anche in tratti di strada vicino i paesi) fanno su e giù per quelle strade per cui fanno bene il loro lavoro, quasi tutto dipende da noi. E comunque la Palermo-Agrigento e considerata una delle strade più pericolose in Italia dal Ministero dei Trasporti. Saluti
Risorsa
25/08/2015 09:10
Le ambulanze non riuscivano a passare in via Ficarazzelli a Portella di Mare, xchè c'erano auto parcheggiate male nel doppio senzo di marcia, ed hanno perso un bel paio di minuti xchè non riuscivano a passare...!!! L'assessore alla viabilità che prenda nota.... Tra via Ficarazzelli e via padri Vocazionisti la viabilità è pessima... Sempre nell'incrocio c'è sempre un terreno abbandonato con alberi che vanno ben oltre la carreggiata, chein caso di rottura dei rami possono finire tra le auto e persone in transito... Vediamo se l'amministrazione farà qualcosa di utile.... una volta tanto, prima che ci scappa un'altro morto...
fabrizio
25/08/2015 20:51
per toninopa.si intende in un ora un tratto autostradale o scorrimento veloce con tutti i crismi la palermo agrigento e' in alcuni tratti una trazzera che andava bene come ho detto nel periodo degli anni 50-60 negli anni non e' mai cambiato nulla in fatto di migliorie.Quindi mi guarderei bene nel percorrere quella strada in un ora capito signor tonino.