
PALERMO. «Sulla tratta ferroviaria Palermo-Catania ci saranno 14 nuovi treni: puntiamo al potenziamento dei collegamenti veloci e alla riduzione dei tempi di percorrenza. Un numero maggiore di mezzi collegherà anche i percorsi metropolitani delle nove città capoluogo».
Lo ha detto Giovanni Pizzo, assessore regionale alle Infrastrutture, intervenendo in aula all'inizio della seduta di oggi in merito al primo punto all'ordine del giorno dei lavori d'aula, «comunicazioni del governo in ordine al contratto di servizio con Trenitalia». «Non è stato ancora firmato il contratto di servizio con Trenitalia - ha aggiunto Pizzo - la Regione ha siglato solo un accordo di intesa con i contenuti del contratto di servizio che speriamo di firmare a luglio».
4 Commenti
Vincenzo42 torino
01/07/2015 18:30
Non basta, bisogna che vengano ripristinati i collegamenti con il nord Italia anzi aumentati.Non si può pensare che un viaggio da Torino a Palermo oppure da Milano a Palermo/Catania debba durare una eternità.Trenitalia è un'azienda di stato che non può costringere i viaggiatori a spendere un patrimonio per un biglietto aereo.
rossomalpelo
01/07/2015 19:23
È davvero raccapricciante che per andare da palermo a siracusa in treno occorrano più di 3 ore...occorre mqggiore impegno. I 9 capoluoghi sono collegati in modo pessimo anche se ci sono buoni risultati per palermo catania
Diego
01/07/2015 21:18
Cari amici cosa volete, ci si deve accontentare. Non è che un'azienda di stato, per di più di uno stato coloniale, può fare l'alta velocità nelle colonie. A noi le briciole devon bastare ....
Antonio 1
02/07/2015 07:52
Semplicemente da ridere se si considerano o tempi di percorrenza!