
PALERMO. Dal 29 giugno raddoppieranno i posti sulla linea Palermo - Catania. Dai 2100 circa disponibili oggi si passerà ad oltre 4200. Lo ha annunciato il direttore di Trenitalia Sicilia, l'ingegnere Maurizio Mancarella, nel corso della trasmissione "Ditelo a Rgs". Sarà raddoppiata la composizione dei treni.
Oltre 70mila passeggeri hanno viaggiato sui 14 treni regionali veloci che giornalmente, dal 3 maggio scorso, collegano Catania e Palermo in sole 2 ore e 44 minuti. Una domanda in costante crescita, segno di un generale apprezzamento del servizio, che ha spinto Trenitalia e Regione Siciliana a potenziare ulteriormente l’offerta, adeguandola alle esigenze dei clienti.
Ogni corsa tra i due capoluoghi sarà quindi effettuata da una composizione di due treni Minuetto. Le corse resteranno 7 al giorno, con la frequenza di una ogni due ore. Prima del crollo del viadotto sull’A19 l’offerta era di un solo treno al giorno per direzione.
Dal 13 aprile circolano già due treni in più tra Palermo e Catania. La misura anticipa di qualche settimana un più consistente potenziamento dei collegamenti tra i due capoluoghi che, previsto per dicembre, sarà invece avviato entro la fine di aprile. Regione Siciliana, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana, nell'ambito del progetto di velocizzazione dei collegamenti ferroviari sull'Isola, hanno raggiunto un accordo per ridurre i tempi di attuazione del programma. Ciò consentirà anche di agevolare la mobilità dei cittadini dopo l'improvvisa chiusura di un tratto dell'autostrada A19 Palermo-Catania.
7 Commenti
vittorio
17/06/2015 10:15
La tratta ferroviaria e' quella di 40 addietro, comprese le traversine di sostegno, come mai adesso si può fare così veloce? Dove sta l'inganno? Dove sta la truffa? Dove stanno i dirigenti delle Ferrovie di STATO che hanno permesso tutto ciò? Ah...dimenticavo che sia nella "magna" Sicilia!
enrico
17/06/2015 11:09
Non so dove hai preso questa informazione ma tutte le tratte ferroviarie siciliane dagli anni 90sono state rinnovate, e le traversie, sostituite con quelle in cemento
antonio
17/06/2015 12:10
Le faccio presente che le Ferrovie dello Stato non esistono più. Purtroppo. Oggi esiste RFI, società di diritto privato proprietaria della rete, e Trenitalia, società di diritto privato proprietaria del materiale rotabile. A proposito. Sapete a chi appartiene RFI? Io ho letto da qualche parte che appartiene a... Trenitalia!!! A voi sembra normale? A me no. E nemmeno ad altre società, di diritto privato, proprietarie, come Trenitalia, di materiale rotabile (cioè i treni ), che vorrebbero accedere sulla rete appartenente a RFI...
rossomalpelo
17/06/2015 15:14
Fa così veloce perché fa molte meno fermate
antonio
17/06/2015 14:26
Ho controllato ( basta un buon motore di ricerca ). Le cose, in effetti stanno così. Sia Trenitalia che RFI sono di proprietà di Ferrovie Stato holding. Ma si tratta di una proprietà di diritto privato. Ferrovie dello Stato non è più da decenni un Azienda autonoma statale. Ed i risultati sono quelli che ricordavo prima: difficoltà di accesso a nuovi operatori, magari siciliani, sulla rete. Anche questa l'ho letta da qualche parte.
Pietro
17/06/2015 17:07
Ho capito...scordiamoci bratella e ponte, strade e autostrade siciliane in stato pietoso ma tanto a chi importa...!!
fagnano
17/06/2015 21:33
hanno favorito in modo scandaloso una nota azienda privata. Con l'apertura della nuova Roccapalumba-Lercara diramazione si guadagnerà qualcosa ancora. Si impiega lo stesso tempo dei pullman con autostrada intera. Penso che trenitalia non cederà più una tratta così conveniente ai concorrenti. Personalmente regalerò un biglietto di andata e ritorno ai miei prossimi, per dare una mano al trasporto su rotaia.
peppe
17/06/2015 21:51
La tratta la coprono in quasi tre ore e non in 2h e 45.
Jimmyricano [Usa]
18/06/2015 04:25
Mizzika,come potete fare tale future promesse? Avete palle di vetro? Neanche saprete cosa accadra` economicamente o in p[olitica tra poche mesi ma volete tirare tali palle nel giugno del 2015 per "affermare" quanti o quali treni verranno mesi in moto? Che 'sparate' ! Non avrete la faccia di dirlo sul serio,,cosa ccadra` entro 85 anni,,,,Pronto,hello`,c`e qualcuno con un pizzico di logica?
alfredo
18/06/2015 21:03
Da Palermitano spero che sia vero. O è solo una bufala per prenderci in giro?