
“Con i fondi europei non faremo assistenzialismo, ma lavoreremo per costruire il futuro dei giovani siciliani”. Lo ha spiegato l'assessore regionale alla Formazione, Mariella Lo Bello che è intervenuta ieri mattina a “Ditelo a Rgs”. L'assessore ha dato alla trasmissione radiotelevisiva di Tgs e Rgs la notizia che la commissione Europea ha approvato il programma operativo del Fondo sociale europeo della Regione Siciliana. L'assessore ha sottolineato "i fondi serviranno per potenziare la formazione e creare concrete opportunità di lavoro per le nuove generazioni".
E ha poi evidenziato che è il piano è il frutto del lavoro della giunta Crocetta e in particolare di chi l'ha preceduta: Nelli Scilabra. Mariella Lo Bello in diretta ha anche aggiunto che “però serve urgentemente più personale nell'assessorato alla Formazione per accelerare le moltissime pratiche ed eseguire l'enorme mole di lavoro”.
Assessore, perchè è importante questo finanziamento?
“E' di straordinaria importanza per la nostra economia. Con questi fondi europei non faremo assistenzialismo, ma lavoreremo per costruire il futuro dei giovani siciliani. Voglio sottolineare che con la decisione 10088 del 17 dicembre, la commissione europea ha approvato il nostro programma operativo del Fondo sociale europeo ed è l’unico programma, ad oggi, fra le quattro regioni dell'obiettivo convergenza Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Sono previsti oltre 820 milioni di euro”.
L'INTERVISTA INTEGRALE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
Persone:
5 Commenti
Fil
20/12/2014 07:09
E' solo puro e semplice...Assistenzialismo.
illuso
20/12/2014 08:07
mi fa piacere che i soldi arrivano sempre e comunque , anche se li intascano naturalmente i piu furbi
salvo
20/12/2014 08:33
Vorrei chiarito , che cosa intende la sig.ra lo bello per assistenzialismo, assistenzialismo c'è stato ma è sicuramente quello dato agli enti che si sono arricchiti sfruttando i lavoratori che sono le vere vittime . Se assistenzialismo, con questi fondi non ne farà più , sono d'accordo ma se le dichiarazioni fatte nascondono il mancato reimpiego degli operatori che hanno perso il lavoro per crearne nuovi ad hoc per altri, allora si potrà affermare che viene confermato anche dal nuovo assessore l'applicazione del vecchio meccanismo di antica politica.
Vicè
20/12/2014 11:06
Ah sì? Allora è vero che in passato si è fatta una politica clientelare! E lo dici ora?
SERENO
20/12/2014 17:17
VADA A PAGARE LE SPETTANZE MATURATE E DOVUTE CHE VANNO DA 30 MESI NEI TRE SETTORI DELLA FORMAZIONE PROF.LE E POI NE PARLIAMO DI ASSISTENZIALISMO IN SEDE LEGALE GIA' AVVIATE NEL SETTORE VIGE LA CIRCOLARE 10 NIORMA DISATTESA E NON ATTUATA DA UN GOVERNO INCOMPETENTE ORA ABBIAMO LA SEGRETARIA DI CROCETTA A RISOLVERE I PROBLEMI RIDICOLA E VERGOGNATI EX SINDACALISTA .VADA A STUDIARE LE NORME CHE L'ARS LEGIFERA O PENSA CHE SIANO I LAVORATORI A LEGIFERARE