
PALERMO. Via libera alla nuova rete ospedaliera dalla commissione Sanità dell'Ars. Si sbloccano in questo modo le assunzioni nel settore. Previsti accorpamenti e riorganizzazioni che ridurranno di 270 i reparti presenti nell'Isola. Si passerà da 1.340 a 1.070. Non ci sarà invece, per il momento, alcuna chiusura o ridimensionamento di ospedali di cui si era parlato nei giorni scorsi.
Sarà realizzata una griglia con parametri oggettivi, come i giorni di utilizzazione dei posti letto, per valutare tutti i reparti di tutti gli ospedali. Chi otterrà i voti peggiori sarà chiuso. Soddisfatta l'assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino: "La maggioranza della commissione ha apprezzato la nuova rete che e' un passaggio fondamentale per la riorganizzazione della sanità. Entro la fine dell'anno, come già preannunciato, daremo il via libera ai manager per definire le nuove dotazioni organiche e avviare i nuovi concorsi".
Persone:
7 Commenti
CESCO1
20/11/2014 19:27
La domanda é:cambiare in meglio o in peggio?L'Italia sembra destinata ad avere come Pres.del consiglio dei pifferai magici..Invito Renzi a farsi un bagno di realtá,e di constatare le vera situazione del paese,che purtroppo é totalmente diversa.L'Italia si merita ben altro.
oss
20/11/2014 19:41
Cari politici non ci scordiamo che nelle ultime dotazioni organiche fatte sotto il governo lombardo non sono pervenuti i posti vacanti di operatore socio sanitario, e comunque dotazioni insufficienti non conformi alle linee guide di indirizzo regionale in materia di dotazioni organiche. Bisogna inserire nella sanità siciliana i centinaia di Operatori Socio Sanitari che da anni lavorano nelle aziende del nord, adesso e il momento, adesso non si scherza più considerato che vi siete scordati dell’importanza di tale figura. L’OSS lo hanno inserito in tutte le aziende sanitarie di tutta Italia, tranne in Sicilia, ma come siete messi? Ci vogliamo muovere?
maria
20/11/2014 23:33
Al policlinico di messina non esiste completamente questa figura
ciccio
20/11/2014 20:02
Assessore......il concorso sicilia orientale è solo in attesa di essere sbloccato...non serve farne 1 altro
salvo
20/11/2014 23:03
Ricordo che è ancora attiva una vecchia graduatoria di un concorso a tempo indeterminato Dell ospedale villa Sofia di Palermo.Spero che il nuovo manager e l' assessorato lo tengano in considerazione.In caso contrario siamo pronti ad azioni legali.
Calvello
21/11/2014 09:17
Mi raccomando per i concorsi solo per i medici anche perché hanno tutti i figli laureati a spasso e w la meritocrazia
giobbe
21/11/2014 12:01
Piccoli ospedali da chiudere; l'ennesima bufala. I piccoli ospedali sono un rischio per chi se ne serve. La Commissione dell'ARS, però, non volendo farsi carico di una misura impopolare quanto necessaria si inventa il giochino dei dati da raccogliere. Vediamo come vanno, dicono i politici, facendo finta di non sapere che i dati da raccogliere sono già in loro possesso. Ma questo gioco permette di rinviare le chiusure di tre anni, guarda caso proprio quanto manca alla fine della legislatura. In questo modo il problema resta ma la castagna dal fuoco dovranno levarla i deputati della prossima legislatura. Salvo rinviare con un altro gioco. Ma i superpagati deputati dell'ARS hanno capito veramente dove siamo arrivati? Hanno capito che il mondo e persino il resto d'Italia volano, mentre noi siamo fermi al carretto? Che squallore!
gabriele
21/11/2014 12:40
perché nuove assunzioni? Chi paga? I cittadini siciliani con le tasse,Gli assunti sono già sufficienti.
ciccio
21/11/2014 17:56
gabriele...devi sapere che lavorano troppi precari..vogliamo solo che si assume a tempo indeterminato...dai concorsi in essere e validi....niente precariato
giorgio
21/11/2014 14:38
Ho gli uffici della ASL sotto casa; stamattina dopo aver timbrato erano tutti fuori per il caffè; speriamo che le assunzioni nella sanità non si riferiscano agli amministrativi (che sono anche in esubero).
ciccio
21/11/2014 17:59
mancano infermieri, oss e forse qualche medico....non certo amministrativi e primari