
PALERMO. Avevano fatto il check-in. Erano saliti a bordo. L'aereo che dal Falcone Borsellino doveva arrivare a Madrid si era anche mosso, pronto per decollare. Il volo della compagnia irlandese Ryanair delle 16.55, con a bordo 170 passeggeri, si è però bloccato nella pista. Forse qualche spia luminosa si era accesa nei comandi. Il pilota ha comunque deciso di fermare la partenza. Per 40 minuti l'aeromobile è rimasto con i passeggeri a bordo, in pista, in attesa di alcune verifiche e possibili manutenzioni. Lunghi conciliaboli tra la torre di controllo e i tecnici a terra della compagnia, che hanno fatto tornare indietro il velivolo. Solo a questo punto i passeggeri sono scesi e sono tornati nella zona delle partenze, in attesa di un altro velivolo della compagnia irlandese, che stava atterrando, proveniente da Roma.
«Non abbiamo avuto nessuna indicazione su quanto stava accadendo - raccontano i passeggeri - Solo che si stavano facendo alcune verifiche tecniche sull'aeromobile. Siamo rimasti a bordo 40 minuti senza sapere se e quando saremmo ripartiti. Non riusciamo a comprendere come mai quando succedono questi disservizi i passeggeri non vengano mai informati tempestivamente su quanto sta succedendo».
ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
3 Commenti
gaetano
29/09/2014 15:45
A me è successa la stessa cosa con un volo Alitalia da Torino a Palermo ieri sera. Ma evidentemente fa notizia solo quando c'e' di mezzo una compagnia low cost.
Dario Darek
29/09/2014 17:45
Non capisco la notizia. E' normale è può succedere. Io volo sempre Alitalia, ma ho un'ottima stima di Ryanair. Semmai si può dire che essendoci meno voli Ryanair disponibili, è difficile (se non impossibile) riproteggere i passeggeri su un altro vettore. A me problemi del genere sono successi con Alitalia, Meridiana (uuuuu), la fu Wind Jet, Lufthansa...
Dario Darek
29/09/2014 18:15
Scusate: E' normale E può succedere. Ad ogni modo. Volo BARCELLONA-ROMA (Alitalia), tre anni fa. Ritardo di 3 ore. Il comandande viene al gate d'imbarco, che era attaccato al finger, e rassicura i passeggeri sul fatto che il "guasto idraulico" che ha causato il problema sarà riparato a breve. Un passeggero (siciliano) va dalla moglie preoccupata e le dice: "niente, sta arrivando l'idraulico e poi partiamo". Era serio. Fantastico!!!
giuseppe
29/09/2014 18:34
ho fatto una eseprienza terribile con ryanair, volo palermo pisa partito con 5 oere di ritardo, ci hanno abbandonato in aeroporto senza spiegazioni o notizie, in più ho tre bimbi piccoli, ho richiesto per ben due volte il risarcimento nei modi e termini previsti dalla norma europea - nessuna risposta nemmeno a due richieste ufficiali