Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Amianto, Sicilia regione del Sud con più casi di tumore

Sarebbero tre ogni centomila abitanti. L'allarme arriva da Mario Spatafora, primario della clinica di Pneumologia dell'Università di Palermo: “Solo nel capoluogo – ha dichiarato – contiamo quasi dieci casi per esposizione ad amianto”.

PALERMO. La Sicilia è la regione del Meridione con il più alto numero di casi di tumore dovuti all’amianto, 1,70 ogni centomila abitanti. E, quasi sempre, si tratta di neoplasie mortali. È un quadro tutt’altro che felice quello dipinto stamane, a Ditelo a Rgs, da Mario Spatafora, Primario della clinica di Pneumologia dell'Università di Palermo: “Solo nel capoluogo – ha dichiarato – contiamo quasi dieci casi di tumore all’anno per esposizione ad amianto”.
Un materiale che si rende pericoloso quando è in polvere.  “L’Isola – ha continuato – è la prima regione del Meridione per incidenza. In Italia, invece, le più colpite sono la Liguria e il Piemonte”. E tra i centri urbani locali, Spatafora non ha alcun dubbio nell’indicare “Augusta, provincia di Siracusa,  e Biancavilla Etnea” come i luoghi più a rischio.

3 Commenti

maris

29/09/2014 13:48

Al borgo vecchio... in Via dello Speziale è pieno.. sopra i tetti di tutte quelle case... se cosi si possono definire... AMIANTO SPACCATO...

big71

29/09/2014 18:06

addirittura abbiamo un parco chiuso per questo scempio...... VERGOGNA!!!!!!

Dott Gaetano Fabio

29/09/2014 19:05

Anche viale del Fante zona residenziale di Palermo

Commenta la notizia