
Rifiuti
Simone Surdo
dallo Spasimo
Accanto ai cassonetti di piazza dello Spasimo c'è un intero salotto che fa da arredamento ai cumuli di rifiuti edili che ormai permangono da circa un anno. Che vergogna.
Maurizio Castagnetta
da piazza Nascè
Non è più possibile che noi commercianti e residenti dobbiamo sopportare ogni giorno in piazza Nascè la discarica di spazzatura, invece di avere una zona verde da gratificare così il centro storico. Facciamo solo vedere spazzatura ai turisti. Da palermitano provo vergogna, se non si fa qualcosa, siamo costretti a spostarli noi. Qui vengono a scaricare anche tutti i piccoli mezzi. Vogliamo risposte.
Filippo Riggio
da piazza del Parlamento
Le piante ornamentali in piazza del Parlamento sono in stato di degrado, davanti alla sede dell’Ars.
Mauro Lauria
da via Conte Federico
Abito nella zona di via Conte Federico. Una settimana fa segnalai la discarica di piazza Bandi. La discarica è ancora lì.
Nonostante il contratto di servizio tra Comune e Rap (che conta quasi 2400 dipendenti) sia stato firmato, il problema legato ai rifiuti continua a essere al vertici della classifica delle segnalazioni inviata alla redazione di Ditelo a Rgs. Il contratto avrà una durata di cinque anni e prevede 142 milioni di euro all’anno. Tra i servizi finanziati: la raccolta dei rifiuti urbani, della differenziata, lo spazzamento e il diserbo; la raccolta dei rifiuti speciali; la gestione di Bellolampo; la rimozione delle carcasse di auto; la pulizia dei mercatini, la manutenzione stradale e il monitoraggio dei livelli di smog. La spesa per la tutela dell’ambiente erogata dalle regioni italiane è pari infatti a 69 euro per abitante; in Sicilia, dove il ciclo dei rifiuti non brilla certo per efficacia, il costo sostenuto dal singolo cittadino raggiunge invece i 137 euro, come dire il doppio della media nazionale.
Sms firmato
da Villagrazia di Carini
La situazione relativa alla raccolta dei rifiuti nel Comune di Villagrazia di Carini peggiora sempre di più. É il Comune più degradato della provincia di Palermo. Mi piacerebbe che la cosa fosse presa in considerazione.
Sms firmato
da Bagheria
Abito a Bagheria in una zona dove fanno la raccolta porta a porta, perché hanno tolto i bidoni. Da una settimana ci sono i rifiuti davanti alle case. È una vergogna.
Traffico
Salvatore Di Dio
Dopo tutti questi incidenti mortali che hanno visto coinvolti pedoni investiti nelle strade della città, faccio un appello affinché ci siano più controlli e multe salate per le persone incivili.
Buche e marciapiedi
Vincenzo Pianelli
da piazza Indipendenza
Il manto stradale di piazza Indipendenza, ormai usurato, è da sostituire totalmente. Invece, il Comune da qualche mese rattoppa alcuni punti qua e là. Ciò comporta ogni volta il trasporto dei macchinari per scarificare e per posare l'asfalto, e il successivo rientro nella sede di competenza. Conseguenza: spese continue a carico dei contribuenti e perdita di tempo e disagi per gli automobilisti che ogni 10-15 giorni restano bloccati per la riduzione della carreggiata. Non era giusto e professionale asfaltare tutta l'area con un unico intervento, impiegando 5-7 giorni di lavoro? Ma siamo a Palermo.
Commercio
Sms firmato
da corso Finocchiaro Aprile
Gli ambulanti abusivi si sono impadroniti nuovamente di corso Finocchiaro Aprile, rendendo vano l'ottimo lavoro svolto negli ultimi mesi dalla polizia municipale. Anche questa volta ha vinto l'illegalità? Spero che il sindaco colga l'occasione per dare un segnale di cambiamento, continuando e intensificando l'opera iniziata e non scendendo a compromessi con chi non comprende il valore delle regole.
3 Commenti
domenico
27/09/2014 12:41
uno scempio indegno di un comune inesistente attraverso una società favorevole al nostro amato sindaco, che percepisce miliardi dalla sua cittadinanza, lasciando i propri dipendenti liberi di non far nulla e prendere stipendi inutili, la citta a urgente necessità di togliere il beneficio al comune di mantenere servizi a enti raccomandati dallo stesso comune, e ridarlo come un tempo a dei privati tramite gara d'appalto pubblico, sia amat, amap,amia oggi rap e altre società che il comune gestisce per poi avere i singoli consensi elettorali durante le elezioni.
DOMENICO
27/09/2014 12:48
si parla tanto di turismo, attraverso i nostri musei e strutture magari oggi trascurate, e di teatri non garantiti, che consegniamo al nostro turismo, tutto errato; ecco la nostra arte di Palermo che il nostro comune offre al turista in visita nella nostra città.
Rossana V-accaro
24/01/2015 12:02
Via conte ruggero borgo vecchio. ...una vera discarica...provvedete immediatamente prima che scoppi un epidemia ..altrimenti chiameremo STRISCIA LA NOTIZIA ...e scateneremo un infermo!!!!!!!!