
PALERMO. Tegola sulla Regione. Una trentina di ex dipendenti dell’ex Fiera del Mediterraneo ha ottenuto l’ennesima vittoria in tribunale che obbliga l’amministrazione a pagare un debito di circa un milione di euro, secondo l'avvocato degli ex lavoratori, tra stipendi e liquidazioni mai saldati.
Il dipartimento regionale delle Attività produttive ha già invitato in sede i 33 lavoratori, oggi trasferiti alla Resais e al servizio di vari uffici regionali, per registrare le loro credenziali e avviare i pagamenti.
L’amministrazione non solo dovrà pagare gli stipendi maturati tra l’ottobre 2011 e il luglio 2012, prima che l’ente Fiera fosse posto in liquidazione, ma a causa del “ritardo ingiustificato” nell’erogazione delle spettanze, dovrà pure pagare gli interessi. La vicenda inizia con la chiusura della Fiera del Mediterraneo.
Gli ex dipendenti vengono inseriti tra i creditori e nel novembre del 2012 ottengono dal Tribunale di Palermo l’ordinanza che obbliga la Regione a pagare gli arretrati. “Quell’ordinanza di assegnazione di somme – spiega l’avvocato Antonina Riccio - non è stata impugnata, c’erano tutte le buste paga e le documentazioni che attestavano il diritto a quei soldi”. A quel punto a dicembre 2012 arrivano i primi soldi, quasi 6 mila euro per lavoratore. Poi sulla vicenda cala il silenzio. Il gruppo allora dopo il tribunale si rivolge al Tar che a giugno intima la Regione al pagamento delle spettanze.
5 Commenti
Artur
10/09/2014 13:08
Adesso mi auguro che la regione si rivalga nei confronti di chi si "è mangiato" la Fiera del Mediterraneo, causandone il fallimento.
gia6600
10/09/2014 13:53
qual è il problema? un'altra "tassettina" ai cittadini e i soldi si trovano! la TAFI "tassa fiera".... ed è fatta!
Alessio
10/09/2014 15:35
la cosa davvero scandalosa?? 30 PERSONE... scivete sul giornale le mansioni per favore? perché ho avuto modo di aver a che fare con la FdM e era un autentico postificio
ingenuo
10/09/2014 19:25
basta aumentare di un poco l'addizionale irpef regionale .......
Fil
10/09/2014 21:39
Ma fatemi il piacere..la regione vi ha dato uno stipendio regalato per tanti anni e voi cosa fate causa. I paradossi Siciliani.