
PALERMO. Nuove luci in arrivo in otto gallerie sulla Palermo-Messina: entro settembre inizieranno i lavori da 400 mila euro per sostituire gli impianti di illuminazione. Ad annunciarlo è il Cas, il Consorzio autostrade siciliane, che entro l’anno conta poi di affidare un altro maxi appalto da quattro milioni di euro per l’illuminazione nelle gallerie delle altre strade.
Gli operai sistemeranno luci, cavi speciali e apparecchiature di sicurezza particormente costose che dovrebbero scongiurare blackout. I lavori nelle gallerie dell’autostrada erano stati annunciati a luglio dal Cas che adesso, mantenendo l’impegno, ha comunicato il periodo in cui saranno eseguiti gli interventi. Ad agosto già sono state riparate le luci guaste in altre otto gallerie. Il presidente del Cas, Rosario Faraci, afferma che «sono lavori a cui abbiamo dato massima priorità e sono finanziati con i soldi dei pedaggi pagati dagli automobilisti: fondi che concretamente vengono quindi impiegati per migliorare la sicurezza delle nostre strade».
ALTRE NOTIZIE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
4 Commenti
Fabio
05/09/2014 12:47
Il furto di rame dovrebbe essere equiparato al sabotaggio-terrorismo, perché può provocare stragi. Cambiate le leggi.
salvatore accardo
05/09/2014 12:48
sarebbe opportuno valutare e mettere un impianto di videocamere molto utile al fine di identificare i ladri che rubano i fili di rame.-
Gianni
05/09/2014 16:33
Ma video camere non ce ne sono? Come mai? E come mai non si adeguano le leggi e si equipara il furto di rame a terrorismo e sabotaggio? Ne va della sicurezza di tutti! Ma i politici se ne fregano
Vincenzo
06/09/2014 10:15
Avete ragione...Solo le ns autorità sembrano comportarsi come se questi fossero i primi furti di rame ed il reato, viene trattato ancora come se fosse furto di caramelle....