
PALERMO. Cinque ordini di custodia cautelare in carcere sono stati emessi, nell'operazione 'Sisma' dal gip di Palermo nei confronti di presunti mafiosi accusati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni. L'inchiesta della procura palermitana riguarda anche il condizionamento della cosca nella vita politica del comune di Misilmeri alle porte di Palermo.
Il gruppo criminale avrebbe condizionato gli assetti politici dell'amministrazione comunale per accaparrarsi appalti. Gli indagati, cui i carabinieri hanno notificato gli ordini di custodia in carcere sono: Francesco Lo Gerfo, 51 anni, Mariano Falletta, 61 anni, Antonino Messicati Vitale, 40 anni, Stefano Polizzi, 57 anni, Vincenzo Ganci, 45 anni. Secondo le indagini, effettuate con intercettazioni video e audio e che si sono avvalse della collaborazione di pentiti, tra cui Stefano Lo Verso, Lo Gerfo avrebbe retto il mandamento mafioso di Misilmeri dopo l'arresto del boss Antonino Spera.
La famiglia mafiosa di Villabate, secondo gli inquirenti, sarebbe transitata sotto l'egida del mandamento di Misilmeri, dopo numerosi anni di permanenza all'interno del mandamento di Bagheria. Questo, per chi indaga, "é di straordinario valore investigativo in quanto consente di cristallizzare un profondo mutamento degli assetti territoriali mafiosi della parte orientale della provincia palermitana facendo registrare un evocativo ritorno agli assetti storici di Cosa Nostra".
MISILMERI, INDAGATO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Il presidente del consiglio comunale di Misilmeri (Palermo), Giuseppe Cimò, 47 anni, è indagato per mafia. Il politico, che dall'Udc è poi passato al Pid, secondo gli inquirenti, avrebbe agevolato la cosca mafiosa locale nell'aggiudicazione di alcuni appalti.
I carabinieri hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di presunti mafiosi di Misilmeri. L'inchiesta sulla cosca riguarda anche Cimò che, secondo l'accusa, con altri consiglieri, sarebbe stato eletto anche con l'appoggio del gruppo mafioso. Secondo i carabinieri, Francesco Lo Gerfo, presunto boss mafioso di Misilmeri, "attraverso evidenti cointeressenze con soggetti vicini e da lui manovrabili, esplicava il proprio ruolo mafioso affinché quest'ultimi ricoprissero ruoli istituzionali nevralgici come quello di presidente e vice presidente del consiglio Comunale". Lo Gerfo sarebbe riuscito, dicono gli investigatori, "ad esercitare, con l'indispensabile ausilio di Vincenzo Ganci, il controllo sul Comune di Misilmeri e, dunque, a piegare l'amministrazione comunale agli interessi della consorteria mafiosa".
ARRESTATO CANDIDATO A PALERMO. Vincenzo Ganci, uno dei destinatari degli ordini di custodia cautelare in carcere per mafia nell'operazione di stamane dei carabinieri, è candidato al consiglio comunale di Palermo nella lista "Amo Palermo" che appoggia il candidato sindaco Marianna Caronia deputata regionale del Pid. Lo si evince dal provvedimento di custodia cautelare. Secondo i carabinieri, nel corso delle indagini, Ganci che è consigliere di circoscrizione di Palermo, "ha eseguito la mediazione tra il capo mandamento mafioso di Misilmeri e l'attuale Presidente del Consiglio comunale di Misilmeri Giuseppe Cimò. La Procura di Palermo comunicherà le notizie riguardanti il Comune "agli uffici competenti affinché valutino la sussistenza dei presupposti per lo scioglimento degli organi elettivi dell'amministrazione comunale di Misilmeri".
36 Commenti
alberto diprima
17/04/2012 08:05
bene.....altri fannulloni in carcere complimenti all'antimafia!
peldicarota
17/04/2012 08:26
E' la prova provata che tutto quello che gira attorno al famigerato PID puzza di mafia...
giuseppe
17/04/2012 09:05
bravi continuate cosi e non abbasate la guardia che forse un giorno o laltro questa mafia somparira onore a tutte le forze dellordine oneste solo loro ci possono salvare
Massimiliano Comito
17/04/2012 09:07
Purtroppo, la questione è ben peggiore: tutto quello che gira attorno a tutti i partiti politici puzza di mafia. N.B.: Il mio commento è scevro da qualsivoglia preferenza politica. Si tratta solo di una mera constatazione dello schifo che permea le istituzioni, in Sicilia come nel resto d'Italia. Alcune "mafie" si chiamano "lobbies" e fanno capo a banchieri, petrolieri e industriali, ma l'atteggiamento e il modo di fare resta quello degli infami che amano definirsi "uomini d'onore"... Ma quale onore?
Gianluca
17/04/2012 09:11
E' la prova lampante che sono tutti coinvolti come il PDL
Gianluca
17/04/2012 09:12
La mia, ovviamnete, era una battuta ma a sentire scrivere carota c'è da dire..senti da che pulpito viene la predica...ah ah ah
Gianluca
17/04/2012 09:12
Il problema è la gente che li vota, non chi si candida
commissario
17/04/2012 09:22
La giustizia dovrebbe sciogliere i partiti che gravitano intorno la mafia!!!!!!!!!! Sulla forca!!!! Usurpatori del Popolo!
francesco
17/04/2012 09:29
ora fateli sbranare da un branco di cani affamati....poi si che ci penserebbero 2 volte prima di rovinare la nostra terra!!
lufang
17/04/2012 09:30
andiamo avanti che tra i candidati alle prossime elezioni sono come i funghi porcini...
Gianluca
17/04/2012 09:34
IL PROBLEMA SIETE VOI CHE LI VOTATE.
pietro
17/04/2012 10:00
E chisà ancora quanti ce ne sono di questi candidati!!!!!! Prendeteli tutti e buttate le chiavi!!
Filo
17/04/2012 10:32
Palermo e comuni limitrofi sono ancora in tempo..! Prima di votare informatevi delle persone, cosa fanno nella vita e le loro competenze! Per dare una svolta, date il voto a gente che già lavora nei vari ministeri della difesa, difficilmente da corrompere! In consiglio ci dovranno essere tanti esponenti appartenenti alle forze dell'ordine! Volote cambiare Palermo, questa è l'occasione, altrimenti si farà la stessa fine di Misilmeri!
Matteo Salvino
17/04/2012 10:35
Sicuramente la Caronia ... "non sapeva" ... dirà che è un complotto e tutti felici e contenti a votare il peggior letame d'Italia (con tutto il rispetto per il letame, quello vero, che almeno concima la terra).
manuel
17/04/2012 10:36
vedete la gente che bazzica nella politica? votate votate.
manuel
17/04/2012 10:42
io penso che come sempre ci saranno alcune liste che prenderanno i voti gestiti da cosa nostra,osservate bene e state attenti elettori Palermitani,io lo faro'.
manuel
17/04/2012 10:48
Adesso non mi dite che il Candidato a Sindaco Caronia non sa chi si mette dentro le liste e non prende informazioni! e' una Vergogna inaudita! Si dovrebbe ritirare dalle elezioni subito anche lei!
Luigi
17/04/2012 11:08
Un candidato sindaco conosce benissimo tutti coloro che vengono messi nelle liste che lo appoggiano. Per cui questa vicenda è una ulteriore ragione in più per considerare Massimo Costa unico ed autorevole candidato del centro-destra, non a caso anche l'unico appoggiato pienamente dal PDL.
Giovanni C.
17/04/2012 11:12
Poverino, il Ganci cadrà dalle nuvole con questo arresto.... Lui ha a che fare con i mafiosi? Ma nooooo, siccome Misilmeri non è ad alta densità mafiosa come poteva immaginare??? E' più facile contare le persone per bene a Misilmeri che i mafiosi....
Serafino Cinquemani
17/04/2012 13:40
Questo arresto dimostra come i candidati alle poltrone del comune di palermo, facciano tutto cio' solo per propri sporchi interessi. Li dovrebbero mettere al muro e fucilarli.
Gianluca
17/04/2012 13:55
Il cancro e il grande problema della Sicilia non sono questi elementi che morirebbero autoestinguendosi se non avessero chi li appoggia. IL PROBLEMA SIETE VOI CHE LI VOTATE
Filippo
17/04/2012 14:09
La buona Marianna non sapeva... Certo un candidato sindaco non può vagliare le posizioni singole e perdere tempo dietro queste cose ! Adesso cerca il legislatore nazionale... Faccia il piacere ! Se non è il candidato sindaco a mettere avanti l'onorabilità dei suoi chi ci deve pensare ? Si è fidata ? Sai che pacchia per i concorrenti che già ridono... Faccia il sindaco a casa sua tra calze e merletti !!!
lepetit
17/04/2012 14:23
IL Quotidiano "IL GIORNALE" RIPORTA OGGI L'ARTICOLO STAMPA "La sparata di Borghezio per combattere la mafia: "Vendere Sicilia e Campania" L'europarlamentare leghista a Klaus Davi offre la sua idea al premier per abbattere la crisi: "Fossi in Monti metterei sul mercato anche Napoli e la Sardegna L'ultima sparata di Mario Borghezio è di quelle esplosive. "Inutile negare che la mafia in Sicilia e la Camorra in Campania sono saldamente radicate nel territorio, quindi una soluzione potrebbe essere che Monti la venda a uno stato estero o a qualche miliardario visto che non si riesce ad estirpare il malaffare troppo radicato.
Massimiliano Comito
17/04/2012 14:33
Personalmente, piuttosto che darli da mangiare ai cani (sarebbero indigesti anche per loro, così come per tutti i siciliani onesti), darei loro la possibilità di redimersi consentendo loro di fare da cavie per la sperimentazione di cure contro leucemia, A.I.D.S., tumore, sclerosi multipla, eccetera. Sarebbe doppiamente utile, perchè anzichè perdere tempo sottoponendo degli animali innocenti a torture barbare si potrebbe testare direttamente sull'uomo una cura specifica per l'uomo. P.S.: Qualcosa mi dice che questo mio post verrà bannato. Se mi sbaglio, bene.
Rosolino Ostrica
17/04/2012 16:35
Mi spiace per la Signora Caronia....ma se non riuscite Voi ad individuare Persone non Consone al Comune di Palermo,come fate a Parlare di Governare la Nostra Città???Comunque Io Preferisco una Persona di Moralità Alta e se Fosse non Siciliana mi andrebbe Bene...Se fosse un Miliardario ancora meglio...cosi non ha interessi a Fregare Noi Palermitani..Comunque mi Auguro che Palermo ritorni allo Splendore dei primi 900...Ciao a tutti.
pinuzzu
17/04/2012 17:07
ma perchè i candidati tutti non rendono publico il loro casellario giudiziario? forse è troppo complicato in questa dura e dubbia realtà, non abbiamo futuro.......
rosario da+catania
17/04/2012 19:57
Non capisco perchè tutto questo scandalo. Cari amici lettori, Ganci và capito e sostenuto fino in fondo. Lui non ha fatto altro che guardare la TV e si è presto reso conto che questa è la strada maestra per fare carriera e diventare un politico di rango. Ha capito che prima occorre un curriculum. Come esempi si è posto d'avanti Cosentino a Napoli, Scaiola a Roma, Tedesco a bari e via via. Io penso sia andata così
Matteo
17/04/2012 20:09
perchè hanno abolito la pena di morte??
pietro
17/04/2012 22:07
DA UDC ORA SI PASSA AL PID
Domenico
17/04/2012 23:00
Riporto per intero l'articolo di beppe grillo: "Ehi! Non pensate di cavarvela così. Con qualche comparsata televisiva e un Rigor Montis radiocomandato, mantenendovi a distanza di sicurezza dai cittadini sparando frasi fatte sull'antipolitica. Lo so che confidate nella memoria breve degli italiani. Vi volete ripresentare, riverginati dai media, alle elezioni 2013. Avete il terrore di perdere il controllo delle operazioni. Sapete bene cosa vuol dire non disporre più di giornali e televisioni infarciti di servi e senza le forze dell'Ordine ai vostri comandi. Vuol dire essere messi sotto processo dalla Nazione che avete distrutto. Nessuno uscirà di qui, parafrasando Jim Morrison, senza un pubblico dibattimento. Senza una pena esemplare. L'Italia ha un debito spaventoso creato dalla corruzione, dalla dilapidazione di soldi pubblici in Grandi Opere Inutili, dalla contiguità omertosa con le mafie che fatturano 130 miliardi all'anno e anche dell'evasione, naturalmente, ma i grandi evasori protetti dallo Scudo Fiscale sono stati premiati con il 5% di tassazione, mentre ai pensionati e ai disoccupati per qualche centinaia di euro viene pignorata la casa. Io vi accuso di aver sottratto il futuro a due generazioni, vi accuso di collusione con le mafie, di furto ai danni dello Stato con i finanziamenti pubblici ai partiti aboliti da un referendum. Vi accuso di aver dichiarato guerra alla Libia rinnegando la Costituzione. Vi accuso di occupare senza alcuna ragione l'Afghanistan, di dilapidare miliardi di euro in cacciabombardieri mentre gli operai muoiono per mancanza di controlli e di sicurezza nei cantieri e gli imprenditori si suicidano perché non riescono a pagare le rate a Equitalia. Vi accuso di aver cancellato l'innovazione, la ricerca, di aver trasformato le nostre migliori scuole in diplomifici inutili. Vi accuso di aver nascosto la verità mentre sperperavate mille miliardi di euro in dodici anni finiti nell'attuale voragine del debito pubblico. Vi accuso di aver condannato un popolo alla miseria per decenni per onorare 100 miliardi di euro di interessi annui sui titoli di Stato, soldi sottratti alle spese sociali, ai diritti primari di ogni cittadino. Vi accuso di aver rinnegato la Costituzione ogni volta che vi è stato possibile. Vi accuso di aver occupato ogni spazio della società con la vostra voracità, le vostre mandibole, le vostre tangenti. Insaziabili come una metastasi. Vi accuso di essere dei mentecatti, dei dilettanti, dei signor nessuno che hanno vinto il biglietto della lotteria in Parlamento, gente che solo un anno fa negava la crisi. La carica pubblica per voi è l'unica risorsa possibile. Fareste qualunque cosa, come avete già fatto in passato durante l'oscura Storia della Repubblica, per non perderla. Vi do un consiglio. Cercatevi un avvocato, magari Ghedini, che mi sembra abbastanza libero in questo momento. Forse vi verranno concesse le attenuanti e vi saranno inflitti solo il sequestro dei beni accumulati durante la vostra carriera politica e l'assegnazione ai lavori socialmente utili. Cosa farete in futuro lo deciderà una giuria di cittadini incensurati estratti a sorte. In fondo gli italiani sono brava gente. Non preoccupatevi troppo quando vi sarà sequestrato il passaporto."
Salvatore Cassarà
17/04/2012 23:12
Amo Palermo ... e la mafia:- eccovi la presentazione di uno sporco mafioso che tentava di mettere le mani sulla città; purtroppo ve ne sono altri:- palermitani onesti vi prego di votare con coscienza, informatevi a fondo sulle persone che vi consigliano di votare... dobbiamo stare attenti se vogliamo migliorare questa città. Intanto iniziate col non votare colore che ci fanno vedere le loro facce da c......... su manifesti abusivi ed imbrattanti perché chi imbratta Palermo non può far nulla per la città
vota ANTONIO+vota+ANTONIO+vota+ANTONIO+ITALIANIIIII!!!!
17/04/2012 23:57
Giorno 6 e 7 MAGGIO stativi tutti e casi a godervi la famiglia. CARNI RI CRASTU E VINO IN PIETRA A TIGNITE’ come diceva la BUONANIMA di Giovanni ALAMIA e SPERANDEO. Tantu voti a destra; voti a sinistra; voti DC; PC; PLI; PSI; PSDI; PSDU e sdisanurati chi su il PALERMITANO medio resterà sempre come TANINO ALLIPPATU; RI PROFESSIONE TUTTO TERREMOTATU CA’ PI CAMPARI SI VUSCAVA U’ PANI O’ MERCATINO E ALLA FINE CI SEQUESTRARU PURU U’ LAPINO. Quantomeno non foraggiate questa SOCIETA’ di MAGNACC….; PAPPA PARA PAPPA PARA
sslvatore battaglia
18/04/2012 12:40
Ma di che ci si meraviglia: la Sicilia nuota nella galassia della mafia, da tempo: non se ne esce: forse fra 50 anni
Alessandro
18/04/2012 23:16
Mi raccomando, votate Caronia, sicuramente avremo uno Scillipoti Palermitano e diventeremo lo zimbello dell'Italia. Votate Rita Borsellino, sorella di una persona da noi tutti conosciuta.
Filo
19/04/2012 01:25
Palermo e comuni limitrofi sono ancora in tempo..! Prima di votare informatevi delle persone in lista, cosa fanno nella vita e le loro competenze(Non date il voto al pescivendolo, muratore o fruttivendolo di turno)conoscete di persona il vostro candidato e fatevi spiegare le loro intenzioni! Per dare una svolta, date il voto a gente che già lavora nei vari ministeri della difesa, difficilmente da corrompere!Volote cambiare Palermo, questa è l'occasione, altrimenti si farà la stessa fine di Misilmeri!
politiciladroni
19/04/2012 10:31
filo, spero il tuo appello venga raccolto non solo a Palermo ma anche a Villabate e Belmonte Mezzagno in primis paesi gemelli di Misilmeri "tuttanafamigghia"...