PALERMO. C'è anche un consigliere di circoscrizione, Giovanni Celesia, 43 anni, tra le tre persone arrestate dalla polizia a Palermo per avere tentato di svaligiare una gioielleria. Celesia, finito in manette con Giovanni Mancuso e Rocco Pirrotta, è stato eletto nell'Udc, poi è passato nel Gruppo Misto.
Ieri sera una pattuglia della Mobile li ha notati in via Sferracavallo nelle vicinanze della gioielleria e ha avvertito il titolare, invitandolo ad affrettare la chiusura, scompaginando così i piani dei malviventi, che in tutta fretta hanno deciso di anticipare, a loro volta, il colpo. Nell'auto dei banditi gli agenti hanno trovato una pistola calibro 38 con la matricola cancellata.
Tentata rapina in gioielleria Arrestato consigliere di circoscrizione
Giovanni Celesia, 43 anni, è accusato di aver cercato di svaligiare un negozio di Sferracavallo. Fermati anche altre due complici. Nell'auto dei banditi gli agenti hanno trovato una pistola calibro 38 con la matricola cancellata
14 Commenti
Domenico Ciulla
01/02/2012 18:51
Incredibile!! Cari elettori dobbiamo stare un attimino un po più attenti a chi diamo il voto! Ricordo nelle ultime amministrative nei consigli di circoscrizione si sono candidati cani e gatti... come se fosse un maxi concorso... eh no cari signori la politica non è (o almeno non dovrebbe essere ) un mestiere!
marco
01/02/2012 19:00
che persona per bene, proprio un politico doc
kiko
01/02/2012 22:42
Cosazze inutili...!!!
ANGELO
02/02/2012 08:31
peccato si è bruciato troppo presto con le doti che possiede poteva fare un'ottima carriera politica. Ma non è detto... le vie della politica, per chi è dotato, sono infinite
francesco giaccone
02/02/2012 09:44
sono stato candidato alla IV circoscrizione, ed è stata un'esperienza terribile vedere come gente analfabeta e chiaramente in odor di mafia (o cmq di malavita) prendeva voti a grappoli!!!!! purtroppo, signori, palermo è anche questa. soprattutto in alcune zone... se si ricandidasse, questo signore prenderà altrettanti voti. del resto, i consiglieri di circoscrizone sono solo strumenti utilizzati dai cons. comunali x raccattare voti di qualsiasi provenienza nei vari quartieri. il cosniglio di circoscrizione non ha alcun senso, non ha alcun potere. è l'ennesimo spreco di una politica che ha distrutto l'italia
FABIO
02/02/2012 12:09
sono abbastanza dispiaciuto conosco govanni celesia e una persona per bene purtroppo dato alla crisi che stiamo passando ringraziando anche i nostri politici monti,e0 cammarata che invece di aiutare ci chiudono la porta infaccia e chi a famiglia e nn lavora porta a fare grande cazzate come gianni, poi non fate tutta l'erba un fascio non e cosi io vedo molta gente in crisi non lavore .io non sto giustificando nessuno certe cose non si fanno ma e lo stato che porta tutti noi alla distruzione ad non quardare piu niente in bene o male.
salvo bevilacqua
02/02/2012 12:33
a chi parla male delle persone senza neanche sapere i motivi bisogna passarsi prima la mano sulla coscenza, purtroppo gianni celesia si e trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato ed e stato preso per complice e quindi non bisogna credere a che cosa dico i telegiornali perche pur di publicita anche loro mettono persone che veramente non centrano nulla, ma tanto la verita si verra a sapere e cosi le persone si mettono un tappo in bocca e tutto il male che dicono a mio padre se anno le palle lo devono dire in faccia vergognatevi di cosa dite su un padre di famiglia che ha fatto tanto beneeee e certe persone lo sanno ma si sono dimenticati tutto.. by giusy celesia
giuseppe
02/02/2012 14:33
come uomo politico, con questo curriculum, è perfetto. Forza Celesia "ad maiora".
francesco giaccone
02/02/2012 16:31
non capisco, è il solito "errrore giudiziario o scambio di persona"?? o è "colpa della crisi"??? quella della crisi è una scusa stupida e senza senso, non scherziamo. quella dell'errore sarà appurata dal tribunale. In ogni caso sarebbe meglio evitare l'atteggiamento mafioso del tipo "se avete il coraggio di dire le cose in faccia....etc etc...".
maurizio marramaldi
02/02/2012 18:19
forza e coraggio alla famiglia celesia ,per le persone che conoscono gianni sanno benissimo che persona e lui che da tutto alle persone bisognose non possimo quindi credere ha tutto cio che dicono su di lui per il momento quindi prima di parlare bisogna riflettere su cio che dite forza e coraggio un grosso abbraccio ciao gianni t.v.t.m.t.bene
Luca
02/02/2012 18:23
Un padre di famiglia ladro è un sempre un ladro. Che poi il Celesia abbia partecipato al tentato furto oppure no sarà appurato. Dare la colpa "alla crisi" o allo "Stato" è ovviamente men che risibile. La colpa è delle persone, visto che siamo noi a fare lo Stato. Vero è che i giornalisti sono spesso approssimativi, ma al momento tutto fa sembrare che i fatti siano andati come descritto nell'articolo. Sarebbe gradito che alcuni di coloro che hanno commentato imparassero la grammatica.
Mark
02/02/2012 19:08
Concordo con Giuseppe, buahaha, incredibile. Welcome to Italy!
Giuseppe
03/02/2012 12:20
FORSE QUESTO CONSIGLIERE , NON AVERA PIU NULLA DA RUBARE, AL COMUNE ?. VISTO CHE CAMMARATA , SI E' MANGIATO, TUTTO !!!!.
nico
03/02/2012 18:14
fino a quando non siamo condannati siamo sempre innocenti e come tali abbiamo il diritto di difendere la nostra reputazione; ma la vera ingiustizia è che un uomo magari disperato, preso dalla follia tenta un reato che certamente deve essere punito , c'è chi invece è un politico, magari del partito della margherita, certamente non ha problemi economici e ruba a tutti noi 15 milioni di euro; entrambi hanno sbagliato ma saranno puniti nello stesso modo ?? io credo di no.... questa è l'italia.....