
ROMA. L'Italia porterà in sede europea la richiesta di far diventare Lampedusa zona franca. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine del Consiglio di ministri.
"Abbiamo discusso con Tremonti - ha spiegato il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo - della possibilità di realizzare la zona franca sull'isola; questo tipo di intervento, che al momento l'Europa non consente, potrebbe essere un modo per tentare un rilancio di Lampedusa". Il ministro dell'Ambiente ha anche parlato di un provvedimento che stanzia 26 milioni di euro di aiuti a Lampedusa è stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri.
Berlusconi ha quindi citato "un precedente importante: nel 1855 il re di Napoli aveva dato a Lampedusa la possibilità di essere una zona franca. Credo sarà un elemento di supporto alla richiesta che noi faremo all'Europa".
Intanto il premier ha annunciato che "il 28 giugno firmerò il rogito per la casa individuata a Lampedusa. E' stata sdemanializzata, la potrò così acquistare ed io da quella data non potrò firmare ordinanze di Protezione civile per l'isola a causa di un conflitto d'interesse, ma sarò lampedusano anche io".
5 Commenti
vincenzo 42
16/06/2011 17:53
Poveri lampedusani, dopo gli sbarchi africani ci mancava quello milanese. Ma cosa hanno fatto di male?
anna
16/06/2011 18:06
quando sara esteso a tutta la sicilia? chi dei nostri parlamentari si fa carico di chiedere ciÒ CHE É PALESE A TUTTI?
ester martinat
16/06/2011 20:38
credo che anche Pantelleria dovrebbe essere zona franca con tutti i disagi che viviamo ogni giorno
Ignazio Giunta
17/06/2011 09:16
Tecnicamente non capisco che cosa significa sdemanializzata, ma presumo che appartenesse al demanio ed ora è possibile metterla in vendita. Chi incasserà i soldi? Quale beneficio ne avranno i lampedusani? Quale beneficio ne avrà berlusconi? E perchè vuole farla ZONA FRANCA? Per fare i suoi comodi e farla FRANCA?
marcello
17/06/2011 13:50
ma non aveva detto che rinunciava perchè abusiva? ... prossimo condono ...