Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Roma-Juventus 1-1, tutto aperto nella corsa Champions: decidono Locatelli e Shomurodov

Finisce in parità il big match dell’Olimpico tra Roma e Juventus: un 1-1 che riflette l’equilibrio in campo ma che non soddisfa appieno nessuna delle due squadre in ottica classifica. I bianconeri si erano portati avanti nel primo tempo con un gran gol di Locatelli, mentre la Roma ha trovato il pari a inizio ripresa grazie a Shomurodov.

Per Claudio Ranieri è il 15° risultato utile consecutivo, ma il pareggio lascia un po’ d’amaro in bocca: senza Paulo Dybala, fuori per il resto della stagione, la Roma perde brillantezza e fatica a concretizzare. La Juventus di Tudor, invece, conferma buoni segnali nei primi 45 minuti ma continua a soffrire di scarsa continuità.

In classifica, la Juventus sale a 56 punti, gli stessi del Bologna (che oggi ospita il Napoli). I giallorossi restano settimi a 53, scavalcati dalla Lazio a quota 55, proprio alla vigilia del derby capitolino.

Ranieri schiera un 3-4-2-1 con Dovbyk punta centrale, supportato da El Shaarawy e Soulé. In difesa davanti a Svilar ci sono Mancini, Hummels e Ndicka, mentre il centrocampo è formato da Celik, Cristante, Koné e Angelino. Formazione speculare per Tudor, che avanza Nico Gonzalez e Yildiz accanto a Vlahovic. In mediana Weah, Locatelli, Thuram e McKennie, con Kalulu, Veiga e Kelly davanti a Di Gregorio.

La Juventus parte subito forte: al 3' Weah impegna Svilar, poi Yildiz sfiora il gol dopo una serpentina in area. I bianconeri pressano alti per i primi 15 minuti, mentre la Roma tenta di colpire in ripartenza. Al 24' arriva la prima vera occasione per i giallorossi: Dovbyk serve Cristante, il cui tiro a botta sicura viene respinto all’ultimo da Kalulu. Al 28' Svilar salva ancora su colpo di testa di Nico Gonzalez deviato sulla traversa. Al 37' El Shaarawy colpisce il palo esterno, ma il gol arriva poco dopo: al 40' Locatelli raccoglie al volo una respinta e infila la porta romanista con un destro preciso.

Nella ripresa Ranieri cambia subito: dentro Shomurodov per Hummels e nuova disposizione più offensiva. La scelta paga immediatamente: al 49' è proprio l’uzbeko a segnare l’1-1 su respinta corta di Di Gregorio dopo tiro di Ndicka.

La Juve prova a reagire ma senza troppo mordente. Ranieri inserisce Paredes e Gourna-Douath, Tudor risponde con Cambiaso, Koopmeiners e Kolo Muani. La Roma, più intraprendente, spreca alcune ripartenze con Dovbyk e Gourna-Douath. Nel finale i cambi si susseguono: dentro Nelsson e Baldanzi per Celik e Dovbyk da una parte, Savona per Locatelli dall’altra. Ma il risultato non cambia più. All’Olimpico finisce 1-1: un punto che serve poco a entrambe, ma che mantiene accesa una corsa Champions sempre più incerta.

Tag:

Ancora nessun commento

Commenta la notizia