
Assembramenti a Roma durante la festa per la nazionale? In un'intervista al Corriere della Sera il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, ha precisato che il permesso a festeggiare la vittoria dell'Italia agli Europei sull'autobus scoperto era stato negato, ma i patti non sono stati rispettati.
Si era detto no perché "dovevamo gestire il passaggio dal Quirinale a Palazzo Chigi cercando di conciliarlo con le esigenze di sicurezza legate alla pandemia e dunque evitare in ogni modo assembramenti". Dalla Figc, dice il prefetto di Roma, avevano assicurato che sarebbe stato utilizzato "un autobus coperto. Invece poco dopo l'uscita dal Quirinale si è aggregato un autobus scoperto con la livrea e le scritte dedicate ai campioni d'Europa". C'erano migliaia di persone in attesa del giro in autobus, e "vietarlo avrebbe potuto creare problemi di ordine pubblico".
Alle precisazioni del prefetto risponde il presidente della Figc, Gabriele Gravina, in una nota: "Non è nostra intenzione alimentare ulteriori polemiche, perché non vogliamo trasformare un momento di gioia nazionale in un argomento di divisione. La Figc è sempre stata responsabile, ma soprattutto rispettosa delle istituzioni e dei tifosi italiani", aggiunge Gravina. Nella nota si spiega che "all'arrivo davanti Palazzo Chigi la Figc ha reiterato la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni, per un breve tragitto con il bus scoperto".
Nel comunicato la Federcalcio ricostruisce le vicende legate ai festeggiamenti avvenuti lunedì a Roma per la vittoria azzurra all'Europeo. "Interpretando il sentimento popolare, nei giorni che hanno preceduto la finale di Wembley", la Figc spiega di aver "chiesto l'autorizzazione, sempre negata, per i festeggiamenti di un eventuale successo europeo, individuando diverse location (tra cui Piazza del Popolo) dove si potesse svolgere con numeri contingentati e nel rispetto di tutte le prescrizioni del momento una cerimonia in tutta sicurezza". "Senza alternative percorribili - prosegue la nota -, la Figc ha organizzato il ritorno della squadra a Firenze presso il Centro Tecnico di Coverciano per l'immediato scioglimento della delegazione. Il rientro su Roma è stato previsto solo dopo aver ricevuto i graditi inviti da parte del Capo dello Stato e dal Presidente del Consiglio dei Ministri".
A quel punto, prosegue la ricostruzione della Figc, "dopo la cerimonia al Quirinale, su richiesta della squadra, che ha visto in pochi minuti aumentare la folla nel percorso fino a Palazzo Chigi, è stata reiterata l'istanza per poter utilizzare il bus scoperto, preparato preventivamente per ogni evenienza, al fine di condividere l'immensa felicità per un successo sportivo di questa portata con le migliaia di persone già ammassate per le strade". E ancora: "Nel tragitto per arrivare a Piazza Colonna, il bus coperto che trasportava la squadra è stato ripetutamente rallentato, poi bloccato e letteralmente travolto dall'affetto della gente ormai numerosissima che comunque già non indossava strumenti di protezione individuale (cosiddette 'mascherine')", scrive la Federcalcio. E infine, "all'arrivo davanti Palazzo Chigi, ritenuto che la situazione non fosse più gestibile in quanto il bus coperto non aveva dissuaso i tifosi dal cingere in tutti i modi la delegazione italiana, reiteravamo ancora la richiesta, a questo punto condivisa dalle istituzioni, per un breve tragitto con il bus scoperto, anche nell'ottica di tutela dell'incolumità dei calciatori e per non deludere le migliaia di persone che si erano già riversate nel centro della Capitale nelle ore precedenti a questo incontro".
6 Commenti
Pinuccio
14/07/2021 14:33
Niente, giusto per sapere se un no vale "no". Distinti saluti...
Vincenzo
14/07/2021 15:53
NON ANDAVA FATTO, IL PROBLEMA E' CHE IL SIG. BONUCCI PENSA CHE LE LEGGI SIANO COME GIOCARE AL PALLONE E LUI SI SENTE UN DIO MA ALLA FINE E' UNO COME TUTTI. DIRE IL PULLMAN ERA STATO BLOCCATO E PER QUESTO ABBIAMO PRESO QUELLO SCOPERTO E' UNA GRANDE FALSITA'. INTANTO PERCHE' ERA GIA' PRONTO IN SECONDO LUOGO SE LUI PENSA CHE RA LA STESSA COSA MA IL PREFETTO AVEVA VIETANO HA COMUNQUE INFRANTO LA LEGGE PERCHE' NON POSSIAMO FARE COME CI PARE (ALMENO NOI) LORO PENSANO INVECE DI SI!
Standard
14/07/2021 22:18
Mi dispiace per gli uomini delle istituzioni, ma x gente come loro, abituata al "compromesso", non esiste peggior interlocutore che un istintivo e prepotente uomo di campo. Viva il calcio, viva Bonucci e chiellini, viva gli uomini che non scendono a compromessi ma che lottano finché non ottengono quello che vogliono!
Mclaren
15/07/2021 08:32
Anche se festeggiavano con il bus coperto. C'erano sempre gli assembramenti. Sign. Prefetto non spariamo cavolate. I giocatori sono sopra il bus e non hanno avuto contatto con le persone. Sign. Prefetto non può impedire alla gente di uscire di casa. Ma di fare le raccomandazioni di usare il buon senso alla gente di rispettare le regole anti covid (
Vincenzo
15/07/2021 12:00
ma davvero vivete nei cartoni animati, visto che siamo in pandemia non si doveva fare alcuna sfilata, niente di niente, Il pullman scoperto era già previsto mica era li per caso. Il prefetto che doveva fare mettersi la davanti il bus e dire non vi muovete? e cosa succedeva? Finiamola va va va.
davide
14/07/2021 15:43
La soluzione c'era. Non giocare gli europei. Ovviamente impossibile in un mondo dove la vita umana non è al primo posto. Il resto sono chiacchiere.
Il turista
14/07/2021 17:37
Scrivere tanto per dare fiato alla bocca....certo ora noj bisogna fare piu nulla, chiudersi in casa a vita e aspettare che venga notte.....
Pippo
14/07/2021 18:21
La vita umana è fatta anche di gioie e dolori, di eventi come il calcio, le feste, le sagre. Mangiare, dormire e tv, non è una gran vita.
Duke
15/07/2021 00:35
Come direbbe il caro Montalbano, ma che cosa mi significa a dire, domenica 11 delirio totale, il giorno dopo sfilata degli azzurri sul pullman scoperto, e adesso il prefetto, tuona ? Ma mi faccia il piacere...
Vincenzo
15/07/2021 08:16
Certo il prefetto si poteva mettere davanti il pullman e lo fermava visto che non c'era nessuno che lo poteva linciare. Il problema è sempre lo stesso questi che danno 2 calci al pallone pensano di essere sopra le leggi perchè vengono paragonati a degli dei ma la stragrande maggioranza è gente ignorante e presuntuosa.
Max
15/07/2021 10:20
Ora tutti a lamentarsi, prima a festeggiare perché era utilissimo dato che in Italia il calcio viene prima di tutto, adesso tutti che cascano dalle nuvole... Aspettiamo le conseguenze sul covid senza ipocrisie. Figc rovina del calcio italiano
Alessandro
15/07/2021 13:14
Ma secondo voi, se un calciatore straniero ottiene la cittadinanza italiana solo perché il nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno del nonno, nel 1134 aveva bevuto una birra alla Taverna Azzurra alla Vucciria, vi chiedo: non vi sembra normale che il pro-pro-pro-pro-pro-pro-pro-pro-pro-pro nipote nel 2021 possa fare quello che caspita gli pare, fregandosene di altre disposizioni??