
È morto nell’ospedale Villa Sofia di Palermo Giuseppe Guarino, l’uomo di 86 anni investito insieme alla moglie ottantaduenne tre settimane fa mentre la coppia attraversava sulle strisce pedonali viale Strasburgo. Ad investirli è stata una quarantaseienne alla guida di una Peugeot 206, ora indagata per omicidio stradale.
I coniugi erano stati trasportati in ospedale dai sanitari del 118. Le condizioni della moglie erano meno gravi. Il marito era stato ricoverato
nel reparto di rianimazione.
La Procura ha disposto l’autopsia e la salma è stata trasferita all’istituto di medicina legale del Policlinico. Le indagini sono condotte dalla sezione infortunistica della polizia municipale.
17 Commenti
Paleo
06/11/2024 12:38
Conosco il contesto perché lo vivo quotidianamente...è uno schifo... In questa zona i cittadini danno il loro meglio Nessun rispetto per chi attraversa la strada Cacca sui marciapiedi Sporcizia sparsa Parcheggio selvaggio
Rino Ceronte
06/11/2024 14:48
Condivido il suo commento.
Massimo
06/11/2024 16:20
Per non parlare di chi usa come se niente fosse la corsia preferenziale per superare a destra, tanto vigili per strada o agli incroci a controllare il traffico non ce n'è, e tanti fanno come gli pare.
Mario 61
07/11/2024 15:14
Vi ricordate quando è stata introdotta la targa sui ciclomotori? La legge dice che qualsiasi mezzo a due ruote, marciante su strada a mezzo motore a scoppio o elettrico, fosse munito di targa. Cosa si aspetta anche per i monopattini e moto elettriche la targa, altrimenti si vieta la circolazione su strada.
Anto
06/11/2024 16:20
Signori, Palermo è allo sbando!
Bigi
06/11/2024 16:53
Purtroppo è un vergognoso contesto che riguarda l’intera città. Una città abbandonata a se stessa non solo dal punto di vista pulizia, ma anche riguardo ai controlli lungo le strade. Si circola facendo ciò che si vuole, neanche l’ombra di un solo vigile urbano, ovviamente non un vigile che stia lì a fare atto di presenza, ma che multi senza pietà tutti coloro che trasgrediscono le più elementari norme del vivere civile. E non sono pochi, purtroppo.
Claudio
06/11/2024 18:22
Abito in zona. Attraversare in viale Strasburgo è una cinquina al lotto. Rarmente si fermano. Molti, ti scansano persino sulle strisce pedonali che, peraltro, sono quasi invisibili.
Pietro2
06/11/2024 20:01
E meno male che è una zona IN di Palermo, xchè se era in periferia.......
alessandro
06/11/2024 20:08
Attraverso quotidianamento questo viale proprio a quella altezza, e' un'autostrada, auto e moto sfrecciano a velocita' folli senza alcun rispetto e sopratutto impunite perche' non esistono controlli, anche le auto della municipale si girano la faccia per non guardare e non intervenire . Insomma non capisco perche' la gente sta diventando matta per strada. INCUBO
Nino
06/11/2024 20:37
Il viale Strasburgo è ridotto in maniera pietosa. Confusione, smog, marciapiedi impraticabili per sporcizia e mancata manutenzione, parcheggio selvaggio.
Davide
06/11/2024 20:47
E' una strada in cui all'imbrunire manca completamente l'illuminazione. Chi guida un qualsiasi mezzo e transita per questa strada è veramente pericoloso e si rischia di investire i pedoni.
Freddy
06/11/2024 21:29
Vivo in zona ed attraversare la strada sugli attraversamenti pedonali, è diventato sport estremo. Non si ferma nessuno e ci sono continue discussioni, quando non riescono a metterti sotto e ti lamenti, ti insultano e si rischia la rissa. Poi, ci scappa il morto e tutto continua come prima.
Bigi
06/11/2024 21:49
Metti insieme mentalità dei palermitani ed assoluta inesistenza di controlli, questi i risultati. Purtroppo.
Giuseppe
06/11/2024 22:56
Ormai è davvero diventata " Viale Trasburgo".
Carme
07/11/2024 04:28
palermo è vero uno schifo educazione stradale nulla è come se tutto quello spiegato in autoscuola per prendere la patente non ha senso i nostri politici con lagalla intesta anzichè aumentarsi lo stipendio perchè non investono in una buona e sana educazione stradale con degli spot pubblicitari dove in continuazione si evidenziano le buone maniere
Salvo
07/11/2024 07:48
Un pensiero per il povero anziano che è morto sulla strada che oramai è divenuta un campo di battaglia. Chiunque poteva trovarsi al suo tempo. Non ci sono regole
Vittorio
07/11/2024 08:03
Una città dove l’arroganza, la prevaricazione, l’incapacità di rispettare le regole sono diventate uno stile di vita, prescindendo dal livello culturale. La recente giornata dedicata alla cultura della gentilezza, in questo contesto, sembrava più una cattedrale nel deserto. L’attività educativa portata avanti da tanti insegnanti nelle scuole é vanificata dalle abitudini e dai comportamenti dei contesti familiari. É davvero dura immaginare di capovolgere questa tendenza. Intanto la gente muore per questo tipo di comportamenti.
gaetano
07/11/2024 09:24
Basterebbe poco per rendere via Strasburgo un vero viale. Doppia carreggiata con due sensi di marcia separati. Una sola corsia preferenziale per carreggiata, strisce pedonali solo con semaforo a chiamata. Divieti di sosta nelle due carreggiate e realizzazione di parcheggi alternativi nelle vicinanze, creazione di aree verdi nelle zone ancora libere da palazzi e al centro delle carreggiate. Non è che ci vorrebbero chissà quali soldi e lavori. Un paio di espropri, riconfigurare gli spazi già esistenti et voilà.
Salvo
07/11/2024 10:16
Conoscevo la persona. Una grave perdita. R. I. P. Professore.
Alessandra
11/11/2024 22:44
Condoglianze ai parenti , dispiace moltissimo :(