
PALERMO. Gianpiero D’Alia e Fausto Raciti arriveranno a Palazzo d’Orleans alle 10,30. Crocetta e i leader di Udc e Pd proveranno a pianificare il percorso che dovrebbe portare la giunta almeno fino ai primi mesi del 2016. Il presidente, fino a ieri in vacanza a Vulcano, ribadirà l’intenzione di nominare Antonio Fiumefreddo assessore alle Attività produttive per sostituire Linda Vancheri. Gli alleati proveranno a prendere tempo chiedendo di rinviare tutto di almeno una settimana. Mentre un altro assessore caro a Crocetta, Rosa Barresi (Agricoltura), ha smentito le voci su possibili dimissioni bloccando l’ipotesi di un nuovo ampio rimpasto: «Fino a quando il presidente avrà bisogno di me, io ci sarò». Intanto Udc e Pd danno il via a un riassetto interno che sa tanto di prime mosse in vista della campagna elettorale.
Il presidente del Pd
I democratici riuniranno lunedì l’assemblea regionale, il parlamentino del partito, che oltre a decidere sul sostegno a Crocetta dovrà eleggere il proprio presidente. E su questa scelta stanno emergendo le divisioni. La carica spetterebbe ai renziani, che l’hanno gestita fino a qualche mese fa con Marco Zambuto (dimessosi dopo un incontro con Berlusconi alla vigilia delle primarie di Agrigento). Lo stesso Zambuto ambirebbe a una nuova nomina, che sembra avere pochi sostenitori. Davide Faraone potrebbe infatti puntare sul sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, o su Mila Spicola già ex vicesegretaria regionale. L’area che fa capo a Giuseppe Lupo potrebbe candidare Alfredo Rizzo, che è già stato presidente della commissione per il congresso. L’area Speranza potrebbe proporre Angelo Capodicasa. Mentre Fabrizio Ferrandelli, dato fra i papabili, si è tirato fuori dalla mischia: «Non mi candido alle lotte fra correnti».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
5 Commenti
Gaspare Barraco
28/07/2015 06:35
Sicuramente ci sarà una forte presenza del Pd. Renzi è stato determinante, con il suo lancio del "giubbotto di salvataggio". Cav.Ing. Gaspare Barraco.Marsala.
VINCENZO
28/07/2015 06:38
Di nuovo? Ma quanti rimpasti ha fatto sto incapace. Dimettiti e vattene
Oracolo
28/07/2015 07:44
Hai voglia di rimpastare che la pasta ormai è rancida! La Sicilia prossima sarà a Cinque Stelle con una minoranza che voteranno Salvini.
38plus
28/07/2015 09:11
38 assessori sono invero pochi , crocetta e compagni si candidano al record assoluto di cambio di assessori:ma direi che se cambiando o l'ordine e il numero degli assessori il prodotto non cambia
giuseppe
28/07/2015 14:24
Crocetta tu pensi solo ad assicurarti una poltrona, te ne fotti dei problemi della gente e della sicilia. Qui in questa regione non funziona nulla anche tu sarai ricordato x non aver fatto nulla. Dimettiti se vuoi bene alla tua terra.