
PALERMO. Lucia Borsellino si dimette, anche se l'annuncio ufficiale arriverà solo fra qualche giorno. "Mi prendo 48 ore, poi comunicherò la mia decisione" ha detto stamani il quasi ex assessore alla Sanità.
La Borsellino è provata dalle ultime vicende politiche che - fa sapere - hanno reso difficile il suo percorso. Decisivo, ovviamente, l'arresto di Matteo Tutino, il medico personale di Crocetta.
Ma già da tempo l'assessore mostrava imbarazzo per la linea della giunta. Criticata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per il caso Nicole, aveva già annunciato le proprie dimissioni, poi rinviate per concedersi del tempo e accertare la verità sulla morte della neonata.
L'assessore non ha gradito le difficoltà sulle nomine dei manager nè quelle sulla chiusura dei punti nascita e alla fine si è spinta a definire "un calvario" gli ultimi mesi.
Stamani ha riunito i collaboratori e ha avvisato che staccherà la spina per 48 ore. Poi comunicherà la propria decisione che volge inevitabilmente verso l'addio alla giunta: "Le ragioni che tre anni fa mi portarono ad accettare l'incarico non le vedo più - ha detto - e il caso Tutino è solo l'ultimo tassello di un mosaico che sta per completarsi".
E sarà, quello della Borsellino, il terzo caso di dimissioni in una settimana, dopo quelli di Ettore Leotta e Nino Caleca. Un colpo durissimo per Crocetta, finito nel mirino del Pd che sabato ha convocato la direzione del partito per decidere se e come proseguire l'esperienza di questo governo. Sul quale inevitabilmente soffiano venti di crisi che spingono verso elezioni anticipate.
Persone:
13 Commenti
Francesco
30/06/2015 12:49
Crocetta ma non ti accorgi che hai fallito su tutti i fronti? dimettiti e vai a casa, non hai risolto neanche uno dei tanti problemi che affliggono la Sicilia. Torniamo alle votazioni e diamo credito al M5S che certamente farà meglio di questi inetti che scaldano le poltrone.
Rosario Cantaro
30/06/2015 14:15
Vuoi vedere che Crocetta vuole scaricare su Lucia Borsellino le sue responsabilità. Ma ci considera dei grulli ? Nel rispetto assoluto verso un cognome che ispira commozione e rispetto La prego dott.ssa Lucia, abbandoni il calesse sgangherato di questi personaggi politici, ritorni al Suo ruolo di dirigente stimata . La lotta contro la mafia noi la combattiamo tutti i giorni come ci hanno insegnato, senza prosopopea anzi con il sorriso, Suo padre Paolo insieme al suo amico Giovanni. Con stima, Rosario Cantaro
30/06/2015 15:55
Crocetta non riesce a rendersi conto, o non vuole rendersi conto, che avendo perso tutti questi pezzi, a questo punto farebbe un grande atto d'amore per la nostra Sicilia dimettendosi. Rimaniamo in attesa ma sarà inutile.
antonio
30/06/2015 16:09
L'assessore Borsellino è meglio che si dimetta perché ha fatto solo danni. Infatti ha deciso di risolvere i problemi economici che affliggono la sanità in Sicilia solo ed esclusivamente con i laboratori di analisi convenzionati. Dopo aver ridotto le tariffe di quasi il 50%, in questi giorni ha continuato la sua guerra personale riducendo di un ulteriore 20% il budget dei laboratori, mettendo a repentaglio la sopravvivenza degli stessi e di migliaia di persone che operano in quel settore. Poi, contraddicendosi clamorosamente ha autorizzato l'apertura di nuovi laboratori, con conseguente aggravio sulla spesa sanitaria.
Tano
30/06/2015 16:12
Il grande errore di Crocetta è stato di illudersi di mettere fine allo scandalo delle assunzioni per raccomandazione, tipo LSU, PIP; formatori e forestali. Contro il malaffare, nulla si può e Crocetta se ne è dovuto accorgere a sue spese. L'unica alternativa sono i 5stelle, ch,e non avendo ammanicamenti politici pregressi, hanno una libertà che i politici di professione, volenti o nolenti, non hanno. Crocetta, hai fallito in quanto avevi promesso di eliminare tutti i parassiti inutili della Regione ( circa 60.000), ma non ci sei riuscito. Ora tocca ai 5 stelle, sperando che non deludano pure loro.
gela75
01/07/2015 00:39
Nn illuderti ke i 5 stelle sn migliori un proverbio dice" cu mancia fa muddichi" anche loro hanno i loro scheletri negli armadi
Antonio 1
30/06/2015 16:16
Caro Presidente, sia gentile, lasci anche lei la barca, torni al suo paesello, o forse no, vada in quel posto e ci tolga dall'incubo!
pasquino
30/06/2015 16:35
Bisogna che i politici smettano di amministrare la cosa pubblica come se fosse loro ma col denaro degli altri. Fanno nomine di amici e parenti, danno convenzioni a gente potente, fregandosene dei diritti altrui, mettono e tolgono le zone blu dei parcheggi secondo le convenienze di amici. Scendono a patti con chi garantisce loro potere e denaro. Dovremmo votare chi realmente è in condizione di governare e pagarlo per i risultati ottenuti nel progetto politico da lui pubblicato, non votare per i figli sorelle e parenti vari di chi è o è stato famoso in vita o da morto. La capacità degli uomini o delle donne non sono legate al partito a cui appartengono e nemmeno al casato. Bisogna che diciamo basta a questi opportunisti.
Giuseppe
30/06/2015 16:59
Vuoi vedere che la colpa e' della dott.Borsellino? E' non dell'immoralità che imperversa nell'uomo assetato di potere e del denaro. Dottoressa faccia la sua scelta con serenità' sicuramente non ha nulla da rimproverarsi, sono sicuro che farà la scelta migliore.
pino
30/06/2015 17:24
Crocetta è una persona onesta, cosa rara di questi tempi nel mondo politico, il suo sbaglio è stato quello di non andare subito alle urne quando la sua maggioranza si è dissolta, cercando altre alleanze e, pur di rimanere al potere si è imbarcato con il peggio della politica siciliana. In questo senso il m5s si è tirato indietro attuando la politica del tanto peggio tanto meglio e, non ha fatto certo un buon servizio ai siciliani.
SER
30/06/2015 20:43
Il guaio siciliano è che abbiamo politici incompetenti e incapaci di governare per i cittadini onesti. Nessuno protegge i non raccomandati e i non amici. Si continua a proteggere chi è stato assunto perraccomandazioni e con stipendi elevati. Troppi consulenti e dirigenti super-pagati. I MEDICI DEVONO FARE I MEDICI A STIPENDIO FISSO SENZA ULTERIORI GUADAGNI, alla pari degli impiegati statali. Diminuire il personare regionale, dell'ars e della politica deve essere primario per risparmiare.
dado
30/06/2015 21:10
Assessore sblocchi i concorsi, e per questo molti la ricorderanno con benevolenza, e subito dopo si dimetta!
Che schifo la mafia
30/06/2015 23:44
Pino ma come difendi un presidente che ridurrà la sicilia in una petroliere autorizzando le trivelle petrolifere nei mari siciliani ....dottoressa borsellino ...sono fiero del nome che porta ....ma proprio per questo lo investi per esperienze di alto profilo e non per i pseudo paladini antimafiosi
ex ciapista
01/07/2015 00:56
Dico 2 sole cose cose ddl 645 norme concernenti i lavoratori ex ciapi di palermo,lo scrivo mentre mi escono le lacrime dagli occhi,e voglio salutare tutti i miei colleghi vi voglio bene ciao-.