
PALERMO. Il blocco dei sistemi informatici della Regione ha paralizzato anche il portale sulle elezioni. Anche se il sito www.elezioni.regione.sicilia.it, che da ieri sera era irraggiungibile, ora ha ripreso a funzionare.
L'ex socio privato di Sicilia e-Servizi, Engineering, ha riattivato i sistemi informatici della Regione. Decisiva però sarà la riunione di domani convocata dal governo Crocetta nella quale si discuterà del contenzioso da circa cento milioni verso i privati. Solo un accordo potrà scongiurare la nuova paralisi che oggi ha coinvolto siti istituzionali, centri di prenotazione di visite ed esami medici e ha messo a rischio anche il 118.
La dirigente del servizio elettorale, Patrizia Valenti, spiega che “i dati saranno diffusi ugualmente tramite comunicati inviati dagli uffici”. I tecnici sono al lavoro per risolvere il problema che comunque è molto più ampio e riguarda tutti i servizi informatici. La maggior parte dei programmi e dei dati regionali era infatti conservata all’interno di strutture che si trovano in Valle D’Aosta, a Pont Saint Martin.
Da ieri però Sicilia e-Servizi, società che cura la rete informatica della Regione, non riesce ad accedere a questi sistemi. La causa, secondo quanto trapela dalla società, è legata al contenzioso con l’ex socio privato, il colosso Engineering, che è proprietario dei macchinari e che rivendica un credito dalla Regione di circa cento milioni di euro per progetti realizzati.
2 Commenti
Uno
15/06/2015 23:32
Sapete dove si trova il centro elaborazione dati della regione? A Point st. Martin, in Valle D'Aosta. Sara per il posto particolarmente fresco. Nonostante i locali per riportarli in Sicilia siano pronti da tempo a casa della sicilia e servizi stessa. E nel frattempo si paga engeenering, socio di sicilia e servizi per gestirli, in Val D'aosta. Pero' ancora non e'stata pagata. Infatti aveva sospeso il servizio, giustamente. Ma clementemente, per fortuna, lo ha riattivato.
Dubbio
17/06/2015 08:32
Ingroia, che era un magistrato, non conosce l'Articolo 340 del Codice Penale: Interruzione di un servizio di pubblica necessità? Dovrebbe pretendere l'accesso ai dati dei servizi pubblici siciliani. Perchè è così accondiscendente con l'azienda Engineering?