
«Entro Natale sarà possibile fare in Sicilia la fecondazione eterologa. Abbiamo professionisti validissimi, sia nel settore pubblico che in quello privato. Siamo pronti e daremo un contributo per abbattere il costo a carico delle coppie»: Lucia Borsellino, assessore regionale alla Sanità, è a Roma per discutere proprio gli ultimi dettagli del documento con cui le Regioni hanno autoregolamentato la fecondazione eterologa, quella in cui è necessario ricorrere a un donatore o una donatrice esterna alla coppia per garantire la formazione di un embrione.
COME STATE REGOLAMENTANDO LA FECONDAZIONE ETEROLOGA IN SICILIA?
«Intanto vorrei dire che saremmo stati pronti ad autorizzarla anche se non ci fosse stata questa accelerazione a Roma. Abbiamo poi preferito raccordarci con le altre regioni per avere un trattamento univoco di questo problema ed evitare così la mobilità dalla Sicilia. Qui faremo come altrove. E vorrei assicurare che abbiamo professionisti eccellenti in questo settore. Non a caso siamo stati fra le quattro Regioni chiamate a scrivere le linee guida che hanno sbloccato l’eterologa».
2 Commenti
rosario Martino
05/09/2014 19:52
E' INCONCEPIBILE che in Sicilia si pensi Fecondazone eterologa, e poi si mettono in difficoltà i malati gravi a potersi curare. 100% disabile con la 104 art 3, e mi fanno pagare 89 euro tra tiket e..
Vincenzo
06/09/2014 07:36
oltre al fatto che i figli si posso anche adottare e che è egoistico andare a cercare un seme di un'estraneo per farselo impiantare. In Sicilia le risorse vanno spese per cose davvero importanti.