
La polizia ha arrestato con l’accusa di scambio elettorale politico-mafioso il candidato al Consiglio comunale di Palermo di Fratelli d’Italia, Francesco Lombardo, e il mafioso Vincenzo Vella, boss di Brancaccio, già condannato tre volte per associazione mafiosa. L’aspirante consigliere comunale, il 28 maggio, avrebbe incontrato il mafioso e gli avrebbe chiesto il sostegno alle elezioni di domenica prossima. L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Paolo Guido. Due giorni fa per lo stesso reato erano finiti in cella un candidato al consiglio comunale di Forza Italia e un costruttore mafioso.
Lombardo è ex consigliere comunale di Villabate. Nelle elezioni di domenica si era candidato al Consiglio comunale di Palermo. Vella ha scontato due condanne definitive per associazione mafiosa. Recentemente era stato condannato a 20 anni, ma la corte d’appello un anno fa aveva annullato la sentenza per un vizio di forma: per questo era stato scarcerato ed era libero.
Anche in questo caso, come è accaduto per il consigliere di Forza Italia arrestato mercoledì, decisiva è stata una intercettazione ambientale. I due si sarebbero incontrati il 28 maggio scorso e nel corso dell’incontro il politico avrebbe chiesto l’appoggio elettorale al boss.
A svelare la richiesta di appoggio elettorale che il candidato al Consiglio Comunale di Palermo Francesco Lombardo avrebbe fatto al mafioso Vincenzo Vella, mafioso della «famiglia» di Corso dei Mille è stato un trojan piazzato nel telefono del boss, da poco scarcerato per un cavillo dopo una condanna a 20 anni per associazione mafiosa.
Secondo quanto si apprende, il 28 maggio scorso, Lombardo sarebbe andato a trovare Vella nel suo negozio di ortofrutta e avrebbe chiesto i suoi voti per le elezioni comunali di domenica prossima.
La polizia ha immediatamente trasmesso l’intercettazione alla Procura che ha chiesto al gip la custodia cautelare in carcere per entrambi. Una inchiesta svolta in tempi serratissimi come quella che due giorni fa ha portato in cella il candidato di Fi al Comune Pietro Polizzi e il costruttore mafioso Agostino Sansone. Identiche le accuse per i 4 indagati: scambio elettorale politico-mafioso.
«Sul caso Lombardo Fratelli d’Italia ha già dato mandato ai propri legali di costituirsi come persona offesa dal reato riservandosi di costituirsi parte civile qualora l’ufficio della Procura eserciti l’azione penale. Chiunque si avvicini a Fratelli d’Italia deve sapere che la criminalità organizzata è il nostro primo nemico», comunica in una nota il partito guidato da Giorgia Meloni.
43 Commenti
Carlomartello52
10/06/2022 17:28
Sicuramente, anzi quasi certamente si scatenerà a breve il solito coro contro i "Giudici cumunisti" e le Toghe rosse... Questione di tempo e, metabolizzata da chi si pretende SEMPRE innocente anche quando... sarebbe difficile si inizia!
Michele
10/06/2022 23:17
Vediamo come si concluderà il processo. Se l'accusato venisse assolto è molto fondata l'ipotesi dell'uso politico della magistratura, che ha scelto il momento più efficace, politicamente, per accusare e arrestare il candidato.
Lapa Dania
11/06/2022 06:33
Esatto,le stesse toghe rosse che non vogliono la riforma della giustizia.
Adiemus
11/06/2022 06:34
Altrimenti il csx come fa a vincere le elezioni?
gabriele pecoraro
10/06/2022 17:35
Vergogna! Aldilà di ogni opinione politica o ideale, scegliere, in questo caso addirittura eleggere, a Palermo ancora questo retrogrado sistema mafioso di voto di scambio, ci farebbe piombare veramente indietro..... e ci dobbiamo accollare tutte le conseguenze. Che mortificazione!
SALVATORE SAVERINO
10/06/2022 17:38
Ma comesi fa ad essere condannato a ,,20 anni e per un vizio di forma essere in giro a fare i soliti intrallazzi...
Claudio
10/06/2022 17:45
Il gran rettore Lagalla sarebbe quindi un gigante buono? Un bonaccione ingenuo... No, ma insegna diritto amministrativo...miiizzica ! A posto siamo ?
Adiemus
10/06/2022 17:50
Giustizia ad orologeria?
Lapa Dania
11/06/2022 06:31
Condivido.
Peo
11/06/2022 06:36
Frase fatta ?
Pinuzzu
10/06/2022 17:58
Ma hanno scoperto l'America?si è sempre saputo mafia e politica non possono staccarsiai e come il mare senza sale....dovrebbe arrestarli tutti allora i politici e non può essere....
Massimo
10/06/2022 18:07
A questo punto La Galla dovrebbe ritirare la sua candidatura..
Lapa Dania
11/06/2022 06:31
Magari votiamo tutti per un unico partito come ai tempi dei bolscevichi.
dario baldi
10/06/2022 18:10
e chi lo avrebbe mai detto, la mafia appoggia la destra,,,
Lapa Dania
11/06/2022 06:21
...mentre il PD presenta il figlio di un "mammasantissima".Va a ciapà i ratt.
gaspare
10/06/2022 18:11
La buona borghesia mafiosa comincia a farsi sentire e siamo soltanto all'inizio di quella che sarà una lunga tragica fase storica di una città ormai circondata dalle mafie assetate di potere e di soldi. Quando lo Stato deciderà di smetterla con le battaglie alle mafie? Occorre dichiarare guerra ai mafiosi, ai fascisti, ai terroristi di qualsivoglia colore politico!
Rosa Rita La Marca
10/06/2022 18:12
Siamo proprio.. alla frutta. L'intelligence italiana fa piacere che sorvegli. Loro.
PALERMO RESISTI
10/06/2022 18:21
POVERA PALERMO ! cosa nostra manda un chiaro segnale ai propri sodali e ai candidati di centrodestra,candidato Sindaco compreso..Se verrete eletti,caro Sindaco e consiglieri, dovrete fare come SALVO LIMA e VITO CIANCIMINO,mettervi a disposizione ...perchè noi votiamo centrodestra dai tempi di portella della ginestra e se vi siete candidati avete un patto con noi...che nessuno potrà mai sciogliere.PALERMITANI NON FATEVI INTIMIDIRE DAI MAFIOSI.
Lux
10/06/2022 18:35
Situazione inquietante quella che si sta delineando a Palermo. Invito tutti i palermitani a votare con coscienza scegliendo le persone più capaci e libere, lontane da persone ambigue.
Nino
10/06/2022 18:50
Giustizia giusta ma sembrerebbe ad orologeria . Certo i criminali vanno arrestati ma chi decide come e quando?
davide
10/06/2022 23:59
Se ti fermavi al punto era meglio
PINUZZU
11/06/2022 10:39
Non è il giudice che sceglie il momento. Sono questi delinquenti che in questi momenti si muovono e, giustamente, vengono scoperti
eaglerider
10/06/2022 19:01
Ma che tempismo signori magijstrarti. Un capolavoro! Domani ?
davide
10/06/2022 19:07
Nooooo,fratelli d'Italia? Ma come mai? Sconvolgente!!
Michele
10/06/2022 19:15
Prima li candidano e dopo l'arresto si costituiscono parte civile. Vergogna
Maria
10/06/2022 19:19
Anche Miccichè ha detto di essere parte offesa
Totino Arena
10/06/2022 19:46
Meloni e Lagalla, se siete dalla parte dell' anti-mafia coinvolgete i vostri colleghi di partito e coalizione del governo attuale regione siciliano a votare per Fava alle prossime elezioni regionali, che si occupa proprio di anti-mafia. Ve lo dico per coerenza perché dopo tutti questi arresti tra i vostri non basterà tirare fuori un militare immacolato e noto per la sua onestà volendolo declassare per essere figlio di un boss, con il quale ha rotto da decenni. Si dice che il gatto perde il pelo ma non il vizio Non li vedo veloci...
Lapa Dania
11/06/2022 06:23
Non è il lupo che perde il pelo e....Siamo stanchi dei paladini dell'antimafia.T'e capì?
Ex elettore pd il capostipite
10/06/2022 19:56
Mamma mia sono veramente commosso da queste dichiarazioni e penso come siamo fortunati che i nostri partiti politici sino così profondamente permeati dai sacri principi antimafia trasparenza e legalità, in Italia siamo veramente fortunati
Arrivederci
10/06/2022 20:00
Ma quanta bella gente tra i candidati...
antonio maiorana
10/06/2022 20:00
con l'imminenza del voto di domenica fioccano gli arresti ma solo politici del centro destra, strano !!!!!!!!!!!!!!!! A quando i politici di sinistra ?
Rosario
10/06/2022 20:04
Poveri..........parte offesa..,...diamogli un risarcimento.....
Gianni
10/06/2022 20:04
A mio avviso nel centro destra se cercano bene di collusi con la mafia ne troveranno parecchi ..se LAGALLA vuole salvare la sua reputazione di persona per bene e meglio che si dimezza subito
Luca Liam
10/06/2022 20:05
Siamo partiti offesa fa ridere troppo hahajahahaha
Sim
10/06/2022 20:09
Tira una brutta aria in questa città. Non sarà tutta colpa di Totò e Marcello, certamente non lo è di Totò e Peppino né di Toti e Totino. Fate voi, basterà andare al voto vedendo, sentendo, se necessario parlando, ma soprattutto pensando. E forza Palermo!
Mas
11/06/2022 00:17
...e chi ci va a votare!!! Il più sano ha la rogna!!!
Marco
10/06/2022 20:19
Libero per un cavillo procedurale e condannato non a 2 ma a 20 anni di carcere!!!!! Ma che senso ha andare a votare?
ale
10/06/2022 20:30
commissariare il comune. Azzerare il consiglio comunale nominando dei tecnici. Se ne hanno beccati due in così breve tempo, quante sono le possibilità che buona parte dei candidati sia compromesso?
Basito
10/06/2022 20:40
Giorgia Meloni dice : siamo parte offesa!! Siamo noi elettori che siamo parte offesa siete tutti una vergogna!!
Rosa Rita La Marca
11/06/2022 11:02
ma chidda è paracula u sapiemu. Scelta proprio per tale elette virtù.
furetto
10/06/2022 21:14
Avanti un altro
Placido RIZZOTTO
10/06/2022 21:21
Meloni parte offesa? Figurati noi!!
Indignato della sanità siciliana
10/06/2022 21:55
Tutti di destra!!!
Lapa Dania
11/06/2022 06:26
Informati,nel csx è presente il figlio di un "mammasantissima".
Solo rosanero
10/06/2022 21:57
Con quale spirito i cittadini perbene e onesti possiamo accostarci a queste maledette elezioni? Con quali speranze? Per votare chi ? Poveri noi.
L’indignato speciale
10/06/2022 22:19
Anche noi siamo parte lesa ... perché amministrati da gente disonesta, incapace e incompetente ... Un grande casino .... non si salva nessuno .. facciamoci governare dalla Tunisia che è meglio ... .Purtroppo questa è la nostra materia prima ..
Manuel
10/06/2022 23:46
É facile dire siamo parte offesa ,sicuramente ma chi doveva controllare i candidati cosa ha fatto? Nulla ,lo gnorri.A 2 gg dal voto io a posto del Prof.Lagalla che ritengo una degna persona mi dimetterei e vi lascerei tutti nella m..... Dilettanti
davide
11/06/2022 00:00
La Meloni si è espressa male. Si è offesa perche glielo hanno arrestato
salvo
11/06/2022 06:12
chiunque inizia a fare politica destra o sinistra accattona voti in tutti i modi poi fanno i moralisti
edoardo
11/06/2022 08:06
Caro Lagalla e questo sarebbe il tuo centrodestra che dovrebbe amministrare Palermo ? Non nascondiamo il sole con un dito: nei tuoi alleati tanti mafiosi. Non dubito della tua persona, ma tu solo contro la mafia dove puoi andare! Questo è solo la punticina dell'iceberg mafioso che mira ai 1000 miliardi per Palermo.
Uno di loro
11/06/2022 09:01
Lagalla dimettiti, sei Tu la parte offesa come tutti i Siciliani Onesti. Alla Meloni suggerisco di non parlare e di tornare a fare la cameriera a Roma.
Salvo P.
11/06/2022 09:05
Va be la sinistra le sue cose le sa discutere.... Ha ripudiato il padre... Punto Ripudiare il padre? Mhaaaaa
Bigi
11/06/2022 10:39
La Meloni, poverina, e' parte lesa. Noi cittadini no di certo, se amministrati da certa gente. A sentire certe dichiarazioni c'è da chiedersi se ci sono o ci fanno.
Paco
11/06/2022 13:03
Sono proprio curioso chi prenderà il trono dopo che è stato riscaldato per quasi 40 anni...
legalità
11/06/2022 21:55
Onorevole Meloni....dovrebbe spiegare a chi redige le candidature del Suo partito in Sicilia che il voto di scambio è nel DNA della politica palermitana ....dalla semplice raccomandazione per una pratica burocratica alla segnalazione per trovare un posto di lavoro. Questa continua ad essere la città dei Lima e dei Ciancimino. La cosa scandalosa e' che tutti gli esponenti dei partiti politici sanno che il voto a Palermo è una merce di scambio ma nessun ha il coraggio di di dirlo apertamente "alla luce del sole" ed agire di conseguenza. Rimpiango la statura politica morale di Almirante e di Berlinguer, uomini che per i loro valori rinunciavano volentieri a candidati e pacchetti di voto di origine poco limpida.
M.K.
19/06/2022 20:18
Centosettantotto (178) presidenti di seggio che dopo gli arresti di candidati per "Forza Italia" e "Fratelli d'Italia" per gravi commistioni con la mafia contemporaneamente decidono di disertare i seggi, centinaia di elettori rimandati indietro anche se si erano recati alle urne dicendo di aver scelto certi orari in quanto non avrebbero potuto per differenti impegni votare in altri (orari che, ricordiamolo, vanno dalle 7.00 alle 23,00 con l'obbligo che TUTTE le sedi elettorali siano in piena efficienza in TUTTI gli orari), seggi che sono invece rimasti inefficienti o proprio chiusi ben oltre mezzogiorno, non destano nessuna domanda? Ed anche andando al di là degli arresti, tutti in quota Lagalla, e anche se avesse vinto qualsiasi altro schieramento, una cosa di tale ILLEGITTIMITA' non avrebbe dovuto quantomeno scatenare la stampa e il giornalismo d'inchiesta? Una cosa così in evidente lesione di diritti democratici essenziali non dovrebbe portare all'annullamento delle elezioni? INVECE: La Lamorgese che comunica che "succede anche in altre città" (MA DOVE CON QUESTA ENTITA' E COSI... CONEMPORAMEAMENTE? Ci dica signora Ministro...) e ASSOLUTO SILENZIO STAMPA. La Repubblica delle (brutte) Barzellette...