
Pubblichiamo in questa rubrica le risposte ai problemi che i lettori pongono attraverso gli sms inviati a Ditelo a Rgs. Precisiamo pure le date in cui verificheremo impegni e atti degli amministratori.
Spiagge e mare
Varchi a mare a Carini. Villeggianti e residenti protestano contro il numero dei varchi, a loro dire insufficiente. Si attende il giudizio della Regione.
La verifica il 4 settembre.
Verde
A Villa Giulia fermo il piano di recupero del complesso monumentale.
La verifica l’8 settembre.
Verde
Potati seimila Ficus in quattro mesi. Da settembre gli operai di Ville e giardini lavoreranno sui pini. Il dirigente Musacchia: «Saremo in via Monte San Calogero».
La verifica il 12 settembre.
Rifiuti
Sacche di resistenza alla Rap e dirigenti che non lavorano. Il sindaco Orlando annuncia: «Saranno licenziati».
La verifica il 15 settembre.
Cultura
A settembre corsi per i detenuti del Pagliarelli sulla cura basilare dei beni culturali. Così potranno recuperare l'area del Castello a Mare.
La verifica il 16 settembre.
Lavoro
Bando per posti nell’esercito. Le domande per 1.500 posti
La verifica il 17 settembre.
Centro storico
Via la discarica da piazza Sant’Anna al Capo, lì nascerà un orto urbano. I residenti: ne parleremo col soprintendente Maria Elena Volpes.
La verifica il 18 settembre.
Rifiuti
Il rinnovo del parco auto Rap: per fine settembre si attendono 10 nuovi compattatori, mentre entro ottobre i primi mezzi destinati al Porta a porta 2.
La verifica il 21 settembre.
Illuminazione
Nuovi impianti: tra settembre e ottobre lavori al via nel quadrilatero Sciuti-Paternò; entro novembre, a Villa Giulia, via Lincoln e stazione centrale.
La verifica il 25 settembre.
Trasporti
Diciotto nuovi bus Amat sulle strade. L’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, annuncia per settembre l’acquisto di altri 19 mezzi.
La verifica il 29 settembre.
Trasporti
Nel parco mezzi Amat altri 87 nuovi bus. Saranno acquistati con i fondi del Pon Metr, soldi che si attendono per ottobre.
La verifica l’8 ottobre.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

33 Commenti
vincenzo
30/07/2015 09:42
Per avere uno spazzamento efficiente in via dell'Arsenale (ex via Cristoforo Colombo) a quale santo bisogna rivolgersi? Vi comunico pure che un mesetto fa sono venuti quelli della RESET e hanno fotto il lavoro a metà... dal porto a salire via F.sco C RISPI le erbacce stanno per entrare negli androni...
$Rosanero55
30/07/2015 10:22
Dalla rotonda di via l. da vinci fino a Via pitrè lato monte, la strada è un bombardamento di buche e con i motori si rischia la pelle ogni giorno. tutto questo è una vergogna per Orlando e il suo assessore alla viabilità eppure paghiamo le tasse. A quando la soluzione del problema?
Pietro
30/07/2015 12:29
Ma cosa ci vuole ad ultimare lo svincolo Bramcaccio, ci sono gia i gard rail, illuminazione, marciapiedi, bisogna solo asfaltarlo....che Vergogna....!!
Mario F.
06/08/2015 14:31
Troppo sforzo mentale...fai riposare l'amministrazione..su stanchi...
Manuela
30/07/2015 19:43
Via Bari e via Napoli piene di rifiuti!! Anche qui paghiamo le tasse e abbiamo diritto alla pulizia gionaliera, alla raccolta dei rifiuti. Tutti buttano tutto, i primi sono i commercianti!!
Lucia
20/08/2015 00:44
A proposito di commercianti vorrei chiedere al Sig. Sindaco come è finita con i commercianti di via Perez? Possibile che da via Emiliani Giudici per raggiungere la Via Oreto/Stazione ci vogliono circa 15 minuti e ne basterebbero tre? Possibile che ci si ferma per comprare la frutta o le patate bollite e si sosta in seconda fila intralciando pesantemente il traffico? È giusto che questa gente debba lavorare, non dico di no, hanno famiglie e devono vivere, ma è giusto che debbano occupare gran parte della strada già stretta di per se? E occupare i posteggi a strisce blu di cui io, residente, pago il pass? E poi i clienti si fermano pure in seconda fila invece di posteggiare per benino e poi andare a fare acquisti! Perché non trovare una soluzione che lasci lavorare loro ma che non intralci la mia quotidianità?
francesco
02/08/2015 11:50
Da circa 6 mesia civ 14 piazza paolo tosti vi e' due buche una sul marciapiede molto pericolosa E una in strada sottostante la mia domanda e quanto bisogna ancora aspettare x levare il Pericolo
Ninni
02/08/2015 16:35
Dopo 15 anni rifatto manto stradale in via Sciuti. Chi controlla se i lavori sono stati fatti a regola d'arte? Lavori non ultimati presso n.civico 81 lateralmente vicino marciapiedi e così in vari punti. Quando saranno ultimati i lavori ?
Sir Joe
03/08/2015 16:56
Avevo segnalato nei gg scorsi le cartacce e le erbacce secche che abbelliscono gli spartitraffico della circonvallazione, ovunque, ma in particolare dalla rotonda di via L. Da Vinci, alla rotonda di via Lazio. Per non parlare delle ridenti aiuole (ma si possono chiamare così?) di piazza Chinnici, incolte e calpestate dai gentili e colti (loro sì) venditori ambulanti di un anacronistico mercato rionale. I malcapitati turisti che passano in auto restano affascinati dalle bellezze di Palermo. Non sapendo che, in direzione Trapani, si imbatteranno da lì a poco, nell'immondizia che circonda l'autostrada dalle parti di Carini. Quando si avrà una risposta? Visto che il turismo è per la Sicilia l'ultima speranza?
Nerone
10/08/2015 10:39
Hai ragione,la circonvallazione tutta è l'entrata a Palermo,non pulisce nessuno,però poi ci lamentiamo se ci sono licenziamenti
francesco
04/08/2015 06:20
Vorrei segnalare in via matteo silvaggio angolo con via lancia di brolo vi sono i pali di illuminazione non funzionanti e pericoloso in quanto qualche malavitoso esercita la sua professione con piu' sicurezza Saluti Francesco
antonino
04/08/2015 23:48
Orlando annuncia " Saranno licenziati " la verifica il 15 Settembre. Sicuramente un altra bella favola del Sindaco.
Giuseppe
08/08/2015 19:44
Segnalo la continua presenza di cumuli di immondizia e rifiuti ingombranti (mobili, materassi etc...) in zona via Piave, Montegrappa-Mondello-Palermo. Sono da aprile qui a Palermo e dal balcone di casa vedo sempre questo panorama vergognoso. Fate qualcosa?
Nerone
10/08/2015 09:06
Si parla della raccolta porta a porta,tutti entusiasti,si lavora meno,io mi devo tenere a casa l'immondizia per una settimana e devo essere fortunato se non fanno sciopero,la puzza e la sporcizia nei marciapiedi dove ci sono questi contenitori.Io pago una tassa pesante per il ritiro giornaliero,allora mi decurtino l'importo per i sei giorni che non fanno nulla.Basterebbe mettere in strada i contenitori differenziati ma svuotarli giornalmente,come fanno in altre città dove ci sono amministratori che sanno organizzare.Poi volevo fare notare che come ogni anno i primi temporali (e anche quelli dopo) allagano la circonvallazione,ogni tanto si vede qualche gruppo che riunisce gli aghi dei pini di un piccolo tratto e li lascia lì,in attesa che il vento o l'acqua li rimetta a posto,e nessuno che controlli i lavori.VERGOGNA
Aldo
02/09/2015 13:00
La raccolta differenziata nel mio condominio, come in tutta la città, viene ritirata ogni giorno. Le tipologie ritirate avvengono con turnazione però. Quindi c'è qualcosa che non va allora nella tua zona ...
VINCENZO
12/08/2015 07:52
IO DOMANDO AL GIORNALE QUANTI DIPENDENTI HA IL COMUNE TRA PIP, GESIP ED AMIA ESSEMME E RAP PREPOSTI ALLA PULIZIA DELLA CITTA'; DOVE SONO TUTTI QUESTI PARASSITI VISTO CHE LA CITTA' DOVREBBE BRILLARE. IO FOGLIO FARE UNA CLASS ACTION CONTRO IL SINDACO ORLANDO, PERCHE' SONO TUTTI PARASSITI CHE HA ASSUNTO LUI ED E' SUA LA RESPONSABILITA'
Mati
20/08/2015 06:54
Abbiamo anche tanti extra comunitari che campiamo perché non impiegar li in servizi sociali invece di fumare nei centri accoglienza senza fare niente?In alcuni comuni del Nord so che l'hanno fatto potrebbe essere utile alla società il loro lavoro
vincenzo
12/08/2015 08:05
Il 30 luglio ho fatto un appello per lo spazzamento di via dell'Arsenale caduto al solito nel vuoto... Ora la situazione è peggiorata e con questi acquazzoni si rischia di scivolare e farsi molto male... Mi chiedo ma il capo posto della zona non controlla per lagnusia o per menefreghismo?
vincenzo
15/08/2015 12:02
Oggi 15 agosto finalmente si sono visti tre operatori ecologici in via dell'Arsenale, hanno spazzato una mezz'oretta davanti al porto (mi chiedo ma non si dovrebbe cominciare dall'inizio della strada e via via scendere?)... comunque dopo un po' di spazzamento si sono andati a sedere all'ombra a chiacchierare. Alle 10,30 già si erano già defilati lasciando la strada nelle stesse condizioni, cioè sporca, e magari avranno pure pensato che anche oggi ci siamo GUADAGNATI lo straordinario alla facci dei fessia che pagano le tasse... E semu sempri dà u pisci puzza ra testa
Nerone
16/08/2015 09:28
Licenziamo,cominciando da quelli che dovrebbero controllare e invece se ne fregano. Facciamo spazio,c'è tanta gente che ha bisogno di lavorare. Cominciamo noi tutti a fare delle foto di questi scansafatiche e vediamo come và.
inprenneattesa
16/08/2015 15:25
A Mondello la navetta n. 85 ha una tabella di marcia, pubblicata sul sito Amat, che prevede una corsa ogni 11 minuti. Ebbene le attese sono sempre superiori alla mezz'ora. I conducenti sono lasciati liberi di gestire il servizio come ritengono. L'altra domenica dopo aver visto passare due navette fuori servizio per fine corsa (alle 17 mica alle 23) un conducente che stava anche lui per ritirarsi ha deciso di non farlo per placare gli animi degli utenti imbestialiti. Tutto lasciato alla sua buona volontà senza alcuna parvenza di organizzazione. Il disservizio è quotidiano ed ad ogni ora. Io dico ma c'è qualcuno che verifica se le corse vengano realmente effettuate? E che le soste al capolinea noi non siano
Aldo
02/09/2015 13:04
In altre città del nord, l'autista viene prima richiamato e poi anche licenziato se passa in ritardo o addirittura in anticipo !!!! Ma che fa scherziamo !!!!! Vergogna !!!!!
inperenneattesa
16/08/2015 15:32
Dicevo chi controlla che le soste al capolinea non siano eccessivamente prolungate? E poi devono essere effettuati due capolinea con relativa sosta o soltanto uno considerato che si tratta di una navetta che dovrebbe essere quasi continua anche per la brevità del tragitto? Insomma controllate di più gli autisti al fine non dico di rispettare la tabella ma di ridurre ad un quarto d'ora il tempo fra un passaggio e l'altro. Vogliamo per una volta fare funzionare qualcosa invito l'assessore Giusto Catania ad attendere alla fermata anche in condizioni di traffico pari quasi a zero. Altrimenti la pedonalizzazione rimane un utopia
GIGIONE
17/08/2015 20:14
e per gli alberi di Via Jung e Cimbali dobbiamo aspettare le elezioni per la potatura ???
filippo
17/08/2015 23:16
Desidero segnalare alla vostra redazione, quanto segue : il nostro comitato dopo tanti appelli all'Amministrazione comunale, finalmente, L'Assessorato alla Vivibilità, ha dato mandato alla RESET, di bonificare il verde pubblico di Via S. Filippo altezza civ 1 - 3 nel quartiere di Borgo Ulivia. Noi residenti abbiamo con il nostro apporto contribuito. Intanto il nostro comitato ha inviato una e-mail, all'Assessore alla Vivibilità, per l'istallazione di panchine e di cestini getta carta, inoltre abbiamo richiesto il rifacimento dei marciapiedi, ancora la potatura degli alberi. Il tutto prende spunto dal fatto che noi residenti, con la nostra presenza, con l'ausilio come già scritto delle panchine, possiamo in modo permanente: tenere lontani tanti vandali ho tizzi senza scrupoli. . . Ma la necessità e un'altra in quanto le autovetture che invadono i marciapiedi del verde pubblico, non permettono all'operatore ecologico di spazzare adeguatamente i marciapiedi è pertanto vi sono sempre ogni genere di cose (bottiglie, lattine, siringhe, cartone, etc.etc). Adesso i marciapiedi sono liberi dalle autovetture (sarà perché è l'estate), ma questo ha consentito al nostro comitato di ripulire i marciapiedi. Speriamo che tramite il vostro giornale, l'Assessore alla Vivibilità predisponga, quanto menzionato. Ringraziando Il COMITATO movimento di pensiero Don Pino Puglisi Di Borgo Ulivia il promotore M ° dello sport filippo Rotolo
vincenzo
19/08/2015 13:03
Oggi 29 agosto si sono rivisti tre operatori ecologici in via dell'Arsenale (per fortuna non erano quelli di ferragosto) e hanno dato una bella spazzata alla strada e ai Marciapiedi dove ormai non ci si poteva più camminare. Purtroppo dalla Scuola Wojtila all'Arsenale Borbonico non hanno spazzato perché dicevano che avevano ricevuto disposizioni di spazzare da lì. A questo punto mi chiedo ma dal 90 in su le tasse non le paghiamo? Ma il capoposto sa cosa significa pulire una strada al completo?
vincenzo
19/08/2015 13:32
Dimenticavo di dire che quando ho chiesto agli op. ecol. il perchè non andavano oltre uno di loro si lamentava dicendo che per loro era un sacrificio perchè dalle loro postazioni dove erano soliti lavorare andavano a puliore una strada non di loro competenza... Perchè non ringrazia gli operatori che giorno 15 non hanno pulito e il capoposto che non controlla niente...
Mati
19/08/2015 16:42
È da stress raggiungere corso tukory provenendo da piazza indipendenza...fare il giro da via Ernesto Basile..,.superare la rotonda di Corsontukory ed ancora non sono iniziate le scuole...ioi auguro che possiamo rivedere la situazione perché veramente ci sarà da impazzire chi come me deve raggiungere la propria abitazione o il posto di lavoro o le scuole...mi auguro chi di competenza possa dare voce a questa richiesta che non è sola mia ma di una città intera ...,,,grazie
Rita
20/08/2015 00:24
Cara Mati, si c'è da esaurirsi per raggiungere corso tukory! Infatti, Siamo obbligati a scendere da c.so A. Amedeo, girare da piazza indipendenza, salire in viale delle Scienze, riscendere e arrivare in c.so Tukory alta perché se devi andare verso via Perez o verso via oreto o Carlo Pisacane devi allungare un altro tratto! Se prima, orientativamente, diciamo, dall'altezza di via Cavour per raggiungere corso Tukory/Oreto ci impiegavi cinque minuti ora ci vogliono venti minuti se non c'è traffico! E pensa appena riaprono le scuole! Ma posso credere che chi ci governa o meglio, (con i nostri voti) chi ci manovra, non abbia chiaro in che croce ha messo i nostri quartieri? Non credo, diciamo che noi in queste zone siamo cittadini di seconda scelta
salvo
19/08/2015 22:30
Riescono a fare diventare tutto una fogna in questa disgraziata città
Andrea
20/08/2015 10:10
Giorni fa il Sindaco ha " inaugurato" la città dei ragazzi ora sono 2 le cose o inaugura senza constatare cosa inaugura o ci prende per i fondelli , non è possibile aprire un parco divertimento senza le attrazioni, ma a Palermo si può almeno secondo chi il Sindaco sa farlo
Lucia
24/08/2015 00:55
Scusate ma qualcuno mi saprebbe dire se i nostri commenti vengono letti dalle istituzioni o sono fine a se stessi? Non l'ho mai saputo Grazie
Giuseppe
22/08/2015 12:56
Si illumina dove esiste l'impianto, e dove non esiste come un pezzo della via Altofonte dimenticata da Dio.
peter pan
22/08/2015 15:44
Ho segnalato a giornali, associazioni e alla rap la situazione indecente e pericolosa in cui versa la via Messina marine (st.le 113) tra acqua dei corsari e ficarazzi. In alcuni punti la carreggiata è invasa da entrambi i alti da canne ed erbacce riducendola, rendendo pericoloso il transito specialmente di bici e motorini. Quanti incidenti e morti ci vogliono ancora per un intervento di manutenzione?
Risorsa
22/08/2015 17:08
Al momento di incassare le tasse sono velocissimi..!!! I raccomandati senza concorso pubblico vogliono solo lo stipendio senza fare niente... Questa è la verità, fin quando non ci saranno controlli e licenziamenti... Non cambierà mai niente...
fabio
22/08/2015 23:31
Concordo.
salvatore
22/08/2015 20:49
Salvo39: 22815: ricordate quando dentro la favorita cera un verde che dava ossigeno a tutta la città sapete voi giornalisti come e ridotta ora andate a fare delle foto r vedete il disastro degli alberi, specialmente dei mandarini. È sapete perché perché il comune aveva deciso di mandare via quelli che avevano il terreno da molti anni dove lo coltivavano e gli alberi erano sempre verdi.
ezio
24/08/2015 09:47
per favore in via giorgio maniace via luigi castiglia gli alberi li abbiamo dentro casa cosa dobbiamo fare per la potatura grazie
Fabrizio
24/08/2015 16:07
SOS da via monte San calogero !!! Gli alberi ricoprono tutti i pali dell'illuminazione agevolando quando viene sera furti e aggressioni ai residenti . Segnalo la sporcizia e gli escrementi di cani e uccelli . Intervenite !!!
Serena
25/08/2015 07:52
E' possibile che in via Zandonai (zona notarbartolo), di fronte al portone di un palazzo, ci sia una campana per la raccolta del vetro che viene svuotata con cadenza mensile? Lo spettacolo che si propone agli occhi dei cittadini, che pagano la tassa per i rifiuti, è indecoroso e considerando che le bottiglie vengono rotte dai vandali è anche pericoloso per i pedoni e per i bambini del quartiere. Ho sollecitato telefonicamente e via mail la RAP e palermo ambiente ma ovviamente senza alcun risultato. Confido in voi.
Antonella
25/08/2015 08:34
pochi giorni fa avendo sentito che la città dei ragazzi era aperta ho portato i miei bambini, una delusione l'animazione c'era ma inconcludente, una parte del giardino non si può visitare perché transennata, il trenino ed il battello non funzionano una vergogna. c'erano molti turisti che erano allibiti da tanta inefficienza......spero solo che qln provveda
Gaspare
27/08/2015 16:11
Ho letto tutti i vostri commenti e condivido le segnalazioni e le rimostranze tutte veritiere e reali. Però ho notato che vi sono ancora persone che difendono l'indifendibile cioè questa amministrazione e questo sindaco che, a mio parere sta rendendo la nostra città quasi invivibile. Questi "yes men" non solo difendono Orlando e la sua giunta sempre e comunque ma scaricano ogni criticità ogni disfunzione ogni negatività sui cittadini che vengono definiti "incivili panormosauri". Credo che questa gente, che spesso scrive commenti qui, non sia nemmeno degna di avere la cittadinanza nelle nostra citta e nemmeno di essere palermitano di adozione. Persone inutili che offendono gratuitamente i propri concittadini pur di difendere situazioni insostenibili presenti in tutta la nostra città come ampiamente lamentato dai cittadini.. Non solo i palermitani pagano tasse ed imposte tra le più alte d'Italia, non solo vedono la propria città messa in ginocchio, devo sopportare pure le prediche e le offese di questi "inqualificabili " individui. Il caso Villa Giulia è significativo: senza l'intervento della magistratura era ormai destinata a diventare un terreno incolto.
vincenzo
28/08/2015 11:50
Scusate se mi ripeto, ma del 19 agosto, giorno in cui sono apparsi tre operatori ecologici in via dell'Arsenale, nonostante non sia stata del tutto pulita, non si è più visto nessuno. Premetto che questa strada sta diventando un ricettacolo di ingombranti che va aumentando a dismisura e nonostante una settimana fa ho segnalato il tutto alla RAP, non è successo niente o forse no, sono aumentate sia le discariche che gli ingombranti. Però mi porgo una domanda, ma il custode dell'ECO MUSEO del mare, che ogni giorno passa di lì e vede il tutto perché non chiama anche lui qualcuno o è abituato a stare nella GRASCIA?