Prima la rissa, poi gli spari in pieno centro, tra le strade della movida di Palermo. La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella: si sentono i colpi di arma da fuoco e si vedono i tanti ragazzi terrorizzati, che si allontanano velocemente dal luogo in cui un ragazzo sarebbe stato ferito. Un giovane viene sollevato e fatto salire su un'auto. Nessuno al momento si è presentato con ferite negli ospedali. Sei o sette i colpi sparati e decine di chiamate al numero di emergenza unico 112. Nel video alla fine si vede un giovane allontanarsi dal luogo della rissa con una pistola in mano e sparare un colpo in aria.
I carabinieri sono arrivati nel giro di pochi minuti, ma in molti si erano già allontanati, compreso un giovane che sarebbe fuggito a bordo di uno scooter: sarebbe stato lui a impugnare la pistola. Sono anche state danneggiate due auto. Sul posto i militari hanno trovato quattro bossoli e tracce di sangue. Al vaglio anche le immagini delle telecamere che si trovano nella zona. I rilievi sono stati effettuati dalla Scientifica, sul luogo anche stamattina per eseguire ulteriori accertamenti. Le indagini per ricostruire cosa è successo sono in corso.
«Per fortuna, al momento del gravissimo fatto accaduto stanotte il Berlin era già chiuso - scrive il titolare del locale vicino al luogo in cui è avvenuta la rissa -. Da tempo mi batto e comunico alle istituzioni le preoccupazioni di un dilagare criminoso e un degenerare continuo in tutta la città. Sembra che migliaia di interpreti di Gomorra o Il capo dei capi si siano riversati improvvisamente in città. Le attività, tutte, di via La Lumia e traverse limitrofe si dissociano da questi incresciosi e devastanti atti criminali che minano la nostra immagine, il nostro lavoro e la nostra incolumità. Chiederò immediatamente un incontro al questore per un intervento urgente a tutela di tutti noi».
Nel video i momenti concitati della rissa
51 Commenti
Gaetano50
10/12/2023 11:39
Possibile che sindaco e prefetto non si accorgono che la città è diventata troppo violenta? A quando le ronde con i militari? Almeno venerdì sabato e domenica.
Pino
10/12/2023 16:50
Nuovo Prefetto e Questore cosa intendete fare ?
Barbara
10/12/2023 20:30
Il problema non è solo la movida. L'Assessore Anello si preoccupa della facciata mentre le aggressioni sono quotidiane: autisti AMAT, insegnanti, personale sanitario... più le rapine. Altro che fine settimana. Palermo sta raschiando il fondo del barile e i nostri politici si preoccupano delle apparenze. Sono disgustata.
Salvatore
10/12/2023 11:44
Non chiamatela movida, piuttosto assembramento di massa inutile. I locali notturni devono chiudere prima. La vera movida è decisamente più tranquilla e civile, e non devi arrivare necessariamente a fare le ore piccole per goderti i bei momenti e gli amici. Palermo non è ancora all'altezza della Movida, ma sicuramente è all'altezza di atti selvaggi come questi.
Luca
10/12/2023 11:49
Non vi indignate o stranizzate. Questa sarà la normalità grazie all assoluzione del ragazzo che fece la stessa cosa in discoteca. Ormai è liberi tutti. A Palermo non paga la malavita pensa la delinquenza giovanile..
Cittadino attento
10/12/2023 11:49
Città da Incubo !! Pochissmo o quasi nullo il presidio delle Forze dell'ordine.
Mefisto
10/12/2023 11:56
Non c'è che dire! Palermo è una città sicura ed a misura di famiglia!...che tristezza e la cosa più grave è che non esiste il benché minimo controllo....dove sono le forze dell'ordine?....dov'è la Polizia Municipale? Chi controlla la nostra città ormai preda di delinquenti e balordi di ogni tipo che vivono in spregio a qualsivoglia regola?
Girol66
10/12/2023 11:58
Serve urgentemente il coprifuoco bisogna intervenire subito non si può andare avanti così
Claudio
10/12/2023 12:00
Che amarezza…città e generazione senza futuro
Gio
10/12/2023 12:02
Tutto ciò non è tollerabile. Dopo questo ennesimo attentato all'incolumità e libertà dei cittadini, a Palermo è necessario dichiarare lo stato d'emergenza.
Toto 23
10/12/2023 12:06
Era prevedibile questo far west........ troppe contraddizioni sociali vi sono in questa citta... tutti osservano il caos e il disordine che regna e nessuno interviene. Bisogna liberare tutte le strade e marciapiedi della città da gazebi, tavoli , tavolini, blocchi di cemento , cartelloni pubblicitari che restringono le strade procurando inquinamento e disagi ai cittadini..... Questo è un grave segnale di intolleranza sociale ..... Questo gran casino regna in tutta la zona del centro nel quadrilatero Piazza Santanna , Via Roma Via Maqueda sino a piazza Croci.....
Nonostante
10/12/2023 16:19
Totò Ha dimenticato la via Dei Candelai. Mi scusi ma mi preme tanto visto la prepotenza dei commercianti che non gliene frega niente delle persone e tanto meno del nostro Sindaco, che mette le regole ma non vengono mai rispettate.
Fiat 1300
10/12/2023 12:12
Città totalmente alla deriva. Cosa si aspetta a schierare l'esercito e a istituire il coprifuoco! Stando così le cose non possono essere adottate soluzioni alternative che risolvano il gravissimo problema delinquenziale che affligge la cittadinanza. Intervenire subito! HIC ET NUNC.
max
10/12/2023 12:17
Ormai la sera è un far west, i nostri figli escono e non sappiamo se tornano, se tornano picchiati, se vengono coinvolti in qualcosa di grave.... Ci sono troppe bestie che infangano la città!
Mark
10/12/2023 12:50
Palermo come il far west, si estrae la pistola (come se fosse normale) e si spara, fortuna che siamo sotto Natale, abbiamo le luci natalizie e gli addobbi Comunali Na miseria più assoluta, e Soelacchio al politeama, il povero albero messo lì che ci guarda e ha pena di noi.
Aldo43
10/12/2023 12:58
Siamo al farwest. Neanche in pieno centro, la citta' e' sicura. Troppa turbolenza malavitosa turba la quiete pubblica. E' una deriva verso la la completo imperversare della violenza e della intimidazione. Mancano le garanzie per la gestione dell'ordine e della sicurezza.
Gabriele
10/12/2023 16:32
Neanche in pieno centro?! Soprattutto in pieno centro la città è assolutamente invivibile e pericolosa.....impossibile viverci.
Barbara
10/12/2023 13:07
Tra qesti episodi e i furti continui il sindaco non riconosce un'emergenza della pubblica sicurezza?
Marina
11/12/2023 06:29
La pubblica sicurezza è prerogativa del prefetto e questore.
Pietro
10/12/2023 13:16
Non esiste più un luogo sicuro dove trascorrere qualche ora in compagnia di amici. La movida palermitana è sempre più violenta a discapito dei controlli… che non esistono.
Paco
10/12/2023 13:34
Non si può vivere più a Palermo. La sicurezza è zero le istruzioni sono assenti. Se si cammina armati di pistola, siamo a un punto di non ritorno.
Claudio
10/12/2023 13:47
Alle 3 di notte ancora gentaglia in giro!
Meluccio
10/12/2023 14:04
Bruttissimo episodio che getta inquietudine e sconforto. Qui il problema della sicurezza pubblica va affrontato con rigore affinché Palermo non si trasformi come Napoli dove si rimane uccisi anche per una banale discussione per un parcheggio. Confido nelle Autorità di Pubblica Sicurezza ma questo episodio,in un periodo particolare come l'approssimarsi della festa religiosa del Natale, non fa dormire sogni tranquilli. Interveniamo subito prima che sia troppo tardi.
Speriamo per il meglio
10/12/2023 14:07
Questi sono effetti e conseguenze di droga e alcool vietate ma di fatto inevitabilmente tollerate
Sasà
10/12/2023 14:32
Non esistono parole per descrivere questo elemento Ormai veramente siamo alla frutta
Rino
11/12/2023 18:56
Siamo agli spari e al sangue.
francesco
10/12/2023 14:33
SCHIFO !!!!!
Cittadina disgustata
10/12/2023 14:52
Ennesima prova evidente che i locali notturni è frequentata da balordi che non hanno niente da perdere! Le famose regole non vengono rispettate dai commercianti! I cittadini quelli perbene sono esposti al pericolo costante! Questo è il risultato.
Loki
10/12/2023 15:50
benissimo da oggi chi ha un po' di cervello non frequenterà più questi posti ad alto rischio per l'incolumità propria e delle persone a cui tiene.
Raffaella
10/12/2023 15:52
Che vergogna! Il S. Padre fa appelli per la pace , affinché tacciano le armi! E questi ragazzi stupidi le usano per motivi futili. Delinquenti indegni!!!
Leo
10/12/2023 16:12
La movida ah ah ah.... , della pessima nuova generation
Babbo
10/12/2023 16:13
La gente ha paura!!! Come dobbiamo dirlo. Come dobbiamo chiedere aiuto! Siamo reclusi nelle nostre case. Alle 18 non si può più uscire dal venerdì al sabato mattina. È ora che il Sindaco si muova , ci tolga il coprifuoco! Al centro!
Gabriele
10/12/2023 16:30
Palermo città meravigliosa e civile. Un posto veramente pacifico e paradisiaco. Ma perché i giovani fuggono via per sempre da un posto così bello ed attraente??!!
Panelleria rosanero
10/12/2023 16:31
Chi ha qualche anno come me si ricorderà dell’operazione Vespri siciliani con i militari a presidiare la città. Perché non si rifa’ una cosa del genere? Occorre dichiarare lo stato di emergenza? Perché, in cosa siamo? Vorrei una spiegazione.
Morena
10/12/2023 16:34
Il Primo Cittadino, deve prendere subito provvedimenti immediati per risolvere la questione. Se la situazione si complica e ci scappa il morto, come è prevedibile continuando così: questa grana sarà solo a gestirlo!
Duke
10/12/2023 16:36
Mi chiedono " cosa fate stasera, uscite ? Risposta...usciamo ??? Ma manco se mi pagano, se devo morire, voglio morire a casa mia...
Hai
10/12/2023 17:22
Perché non tesserate tutti quelli che entrano nei locali. E chi sta fuori deve essere identificato sempre.
Pietro
10/12/2023 19:59
Siamo in un paese libero se dobbiamo farci schedare pure per sedere in un locale mi sembra un paradosso!
Palermo non merita questo
10/12/2023 17:42
ALTRO CHE EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA'!! Per alcuni ci vorrebbe il trapianto del DNA, i delinquenti resteranno sempre tali. STOP alla movida ed esercito in missione di pace sul NOSTRO territorio non all'estero.
legalita
10/12/2023 18:44
Mandiamo i mitari in zone del mondo che in alcuni casi sono piu' sicure e con meno delinquenza di Palermo!
Napalm
10/12/2023 17:47
Solo se sei di certi rioni della città quando esci la sera non rischi nulla o quasi nulla si tratta di confratelli dello stesso stampo di chi provoca risse o altro la parola d'ordine è sono di tale zona
Federico
10/12/2023 18:04
A me sinceramente fanno una gran pena. Sono i falliti di domani.
Rino
11/12/2023 19:01
Pena? Come si fa provare pena per queste persone. Rabbia e impotenza.
Pietro
10/12/2023 18:36
Tra poco andrò in pensione e mi voglio trasferire fuori città la stessa in mano alla malavalanza delinquentistica minorile che li fanno esporre per non essere condannati per non fare lunghi anni di carcere,non puoi permetterti di dire o fare qualche ramanzina a qualche ragazzetto che ti arrivano in tanti facendo branco e volendo dimostrare che non hanno paura,giochi d'artificio a tutte le ore del giorno compresa la notte,città allo sbando ed il sig. Sindaco pensa solo come spendere i soldi del pnnr. Che li spendessero solo in sicurezza.
Mah
10/12/2023 18:42
La soluzione secondo me non è quella di chiudere limitare l'orario dei locali notturni danneggiando chi lavora, piuttosto bisogna intervenire contro coloro I quali si muovono senza remore. Non è possibile pensare che chi esce per trascorrere una serata debba incorrere a certi pericoli! È ora che si faccia qualcosa!!!
Mah
10/12/2023 21:29
Quelli che rispondondo con il pollice verso al mio commento mi fanno capire che non hanno compreso niente!
legalita'
10/12/2023 18:42
Troppi palermitani girano con armi da fuoco. La pena per il porto abusivo di armi da fuoco e' di soli 6 mesi! E questa gentaglia dei 6 mesi di galera se ne frega! Sono deluso ...si parla x mesi di femminicidio (giusto!) e della delinquenza per le strade nulla! Governo Meloni se esisti ancora batti un colpo.
Mauri
10/12/2023 19:54
Ci vuole il rigore di una volta, sia dei genitori che educano , che delle istituzioni. Troppa libertà non va bene , tutti credono di poter fare qualsiasi cosa e così non va .
Luca
10/12/2023 20:55
Quello che non va bene a Palermo (e in Italia in generale) è la democrazia....spiace dirlo ma siamo un popolo che non ha rispetto per il prossimo....un popolo per cui è NECESSARIO un regime autoritario dove le regole devono essere imposte!!!!
Giuseppe
10/12/2023 20:28
X Salvatore: 1) Tutte le città al mondo hanno movida, pub e discoteche. E in tutte le città al mondo si sta fuori fino a tarda notte. 2) Proprio la chiusura anticipata di pub e discoteca impedisce ai giovani di divertirsi e dato che anche se chiudono i locali prima i giovani non tornano a casa prima di una certa ora, non hanno niente da fare e si menano. 3) E' dimostrato che nelle città in cui i locali della movida restano aperti fino a tarda notte, si riducono i problemi, perchè i giovani sono impegnati a divertirsi, ballare e abbordare...Invece quando tristemente i locali chiudono presto, la città è più pericolosa, i giovani non hanno niente da fare e si menano. 4) Coprifuoco non solo è inutile ma è anche controproducente. Si pensi al 2020-2021 quando erano chiuse discoteche e pub ma lo stesso i giovani uscivano e organizzavano feste clandestine al chiuso (contagiandosi di più) oppure si menavano per le strade o nei luoghi chiusi. A furia di coprifuochi e divieti si distrugge la gioventù, si stanno allevando giovani alienati, senza interessi, senza passioni, senza divertimenti...
Giovanni
10/12/2023 20:30
Ora vediamo quanto sono bravi quelli ad identificare questi delinquenti!
Giuseppe
10/12/2023 20:32
x mauri: è l'esatto contrario. A rovinare tutte sono state le scellerate chiusure, lockdown, coprifuochi, zone rosse disposte negli anni della pandemia. Hanno abbrutito una generazione, hanno incattivito una generazione, sono stati devastanti per psiche, salute, socialità, amicizie, affetti, famiglie... Nei libri di storia si dovrà condannare la follia dei lockdown e dei coprifuochi!
Giuseppe
10/12/2023 20:36
X Hai, panelleria rosanero e altri che invocano la militarizzazione e i coprifuochi: Fatevene una ragione, siamo in uno stato di diritto, non siamo nel ventennio, la gente vuole uscire, socializzare, divertirsi, non vivere in uno stato di polizia e con le strade militarizzate! Anzi più militarizzazione porta più tensione! Fateci caso, quando allo stadio c'era la polizia con caschi e manganelli dentro gli spalti, scoppiavano molti più incidenti... Militarizzazione e repressione creano tensione e ribellione. Così come chiusure anticipate, coprifuochi, lockdown causano la sindrome del topo in gabbia... Se come nelle principali città al mondo le discoteche stessero aperte fino alle 4 e i pub fino alle 3, i giovani penserebbero a ballare e a divertirsi invece che girovagare senza fare nulla o prendersi a botte.
gaspare55
10/12/2023 21:14
Prefetto, Questore, se ci siete battete un colpo.
Filippo
10/12/2023 22:43
Ci manco da tantissimi anni e sinceramente Palermo mi manchera` sempre,adesso per fortuna o per sfortuna mi manca molto meno.Mi dispiace tanto per la mia bella citta`e per la tanta brava gente.
Giuseppe
10/12/2023 23:24
Ancora non anno capito i politici e questura, aPalermo girano tutti armati dai 10nanni in su e prima ho poi qulcuno morira palermo e peggio di una zona di guerra lagalla deve capire che non ce piu sicurezza e ne controlli, pensi le rapine e i furti che ogni giorno devono subire i commercianti, senza che si possano difendere tutti girano armati tutti lo sanno ma tutti non vogliono immischiarsi x paura e le forze dell ordine questo lo sanno e anno paura.
Salvo Cassara'
11/12/2023 05:44
Se il Questore ed i vertici dei Carabinieri non intuiscono che bisogna mettere in strada gente capace e volenterosa, soprattutto in abiti civili, che si infiltri nel mondo della movida per osservare e studiare i comportamenti di taluni balordi per renderli inoffensivo aggredendoli con le norme che pur ci sono, in città prima o poi assisteremo a qualche raid che lascera' il segno. Mi auguro che i testimoni segnalino anche anonimamente, soggetti e targhe
Vincenzo
11/12/2023 07:16
Ancora tanta violenza, abbiamo tanti militari nelle caserme che sarebbero di grande supporto alle forze dell’ordine e, invece, ci ritroviamo ogni giorno a leggere episodi del genere. È così difficile il loro spiegamento?
Vincenzo
11/12/2023 07:37
Servono esercito e pene esemplari
Bigi
11/12/2023 07:56
Sempre peggio. Con una aggravante, non si prendono seri provvedimenti contro una delinquenza sempre più dilagante.
Costanza
11/12/2023 09:47
Ormai si rischia di andare a finire in ospedale anche camminando su marciapiedi che sembrano bombardati pieni di buche e avvallamenti,poi devi stare attento e fare lo slalom per evitare la cacca dei cani , tutti i marciapiedi sono così per non parlare delle piste ciclabili sui marciapiedi che poi ci passano pure motorini elettrici , monopattini a velocità,le persone anziane non possono più fare una passeggiata rischi di essere investito e se rimproveri qualcuno,prendi botte ,dico è normale che in un marciapiede in via libertà ristretto già dalle aiuole oltre i pedoni devono essere occupati da questi mezzi ? Possibile che i cittadini non si ribellano a questo degrado? Capisco che il nuovo sindaco ha ereditato tutto questo ,ma non ha fatto niente per cambiare questa situazione e ci costringe a stare a casa perché fare una passeggiata rischi l'ospedale,questa è la triste realtà,nessun controllo,anarchia totale
Federico
11/12/2023 16:03
Vincenzo, la fai facile tu! E se per caso il Governo varasse tali provvedimenti, chi la sentirebbe la Sinistra? Stato di polizia, attentato alla democrazia, fascismo!